Autore |
Discussione  |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 18:18:01
|
Ho una vespa pk50s dell'85 e non riesco a far entrare la 4° marcia. Cosa posso fare!?! per non spendere... quanto!?!
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 23:44:07
|
devi andare a vedere sotto il motore ,dovresti trovare un coperchio in plastica (se non è stato tolto),togli quello e ti ritrovi il piattello del selettore al quale i due cavi delle marce ,tramite due morsetti (uno per cavo), sono agganciati..da li puoi regolare le marce!devi assicurarti che sia in folle, e poi allenti la vite di entrambi i morsetti e tenendo sempre la manopola del cambio in posizione di folle (puntino della manopola coincidente con quello del manubrio,e piano piano ti tiri i cavetti sempre assicurandoti che la manopola resti in posizione di folle,poi stringi bene i morsetti,rimonti tutto e riprovi.se proprio non ti fidi a farlo,portala da un meccanico,ma non ho idea di quanto prendano i meccanici. |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 14:00:02
|
Sentite questa... stamani vado dal meccanico e con la sopracitata tecnica, di emu 102, la vespa risulta essere a 3 marce.
Non è possibile, dico al meccanico... e lui mi risponde che in altro modo puó essersi scaccato l'ingranaggio senza per questo sganciatosi dall'albero. Secondo voi? Devo aprire il motore... e verificare oppure rischiare di grippare il tutto?
io sono sicuro che sia sempre stato a 4 da vent'anni. E se all'ultima riparazione mi hanno cambiato il cambio!?! Aiutooooo... Cosa devo fare!?! Solo per aprire il motore mi hanno chiesto 100€! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 19:19:56
|
| Domy ha scritto:
Sentite questa... stamani vado dal meccanico e con la sopracitata tecnica, di emu 102, la vespa risulta essere a 3 marce.
Non è possibile, dico al meccanico... e lui mi risponde che in altro modo puó essersi scaccato l'ingranaggio senza per questo sganciatosi dall'albero. Secondo voi? Devo aprire il motore... e verificare oppure rischiare di grippare il tutto?
io sono sicuro che sia sempre stato a 4 da vent'anni. E se all'ultima riparazione mi hanno cambiato il cambio!?! Aiutooooo... Cosa devo fare!?! Solo per aprire il motore mi hanno chiesto 100€!
|
se all ulttima riparazione avessero cambiato il cambio (ma penso più il motore)te ne saresti accorto subito e l avresti riportata indietro................ penso e spero...... |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 23:46:56
|
ma fallo da te! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 01:14:25
|
tutto molto strano...ma è da l'ultima riparazione quindi che non ti entra la quarta? |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 10:51:22
|
no noooo... il motore è lo stesso.. (almeno penso- per estetica è lui), è il cambio che; dopo lungo tempo di attesa per la riparazione delle guarnizioni all'asse della ruota anteriore da parte della Piaggio Center; mi viene riportata "da 200m di distanza" sino a dentro casa. Mhaaa Comunque il tutto è questo...possono essere solo questi i casi in cui si verifica questo problema del cambio!?! Non potrebbe essere qualcosa di più semplice? La vespa si ritrova con una folla di smisurate dimensioni tra la 2° e la 3°; per il resto 1°, folla e 2° sono ben coordinate.
Emu102: si si... proprio dall'ultima riparazione e per tanto non so' nemmeno come comportarmi. Dannato Piaggio Center |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 12:33:37
|
Secondo me è solo da registrare le marce, come detto prima ci sono due morsetti sotto un coperchietto di plastica...devi lavorare li |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 07:45:13
|
e soprattutto questa sezione è sbagliata!   |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 09:21:42
|
si dovrebbe essere un problema di regolazioni... |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 10:11:57
|
| et3jeans1976 ha scritto:
e soprattutto questa sezione è sbagliata!  
|
Grazie per la dritta ma è l'unica sezione più analoga che mi ritrovo aperta o meglio che mi è possibile scriverci. |
 |
|
|
Discussione  |
|