Autore |
Discussione  |
salaposa
Nuovo Utente
Città: Lazzate
7 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 16:46:39
|
Ciao a tutti, apro un post nuovo dove documentare il tutto.
Allora mi sto accingendo al restauro di questo bellissimo mezzo. Non sono mai stato un appassionato di vespa, ma forse perchè non ne ho mai avuta una.
La situazione si presentava così:
mezzo fermo da 30 anni. Acceleratore inchiodato e evidenti segni di trascurazione uniti agli agenti del tempo che hanno contribuito.
Pulisco il carburatore, sblocco il tubo del gas e dopo un pò di prove di carburazione riparte! ok perfetto ora la foto:
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/269/foto1ke.jpg/] [/URL]
tutto veramente secondo i piani. la riporto dentro... leggo due cose su qualche guida e la smonto... in una sera il motore era giù e già pulito, marmitta smontata pronta per essere pulita, sospensione smontata pronta per essere pulita, carburatore disassemblato pronto per revisione completa.
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/829/foto2hh.jpg/] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/849/foto13gn.jpg/] [/URL]
ok ora lista dei ricambi che mi servono:
-bocchettone raccordo carburatore (rotto nello smontaggio un petalo) -soffietto carburatore -cavo freno anteriore e posteriore -i cavi delle marce sono ok ma li cambio, stessa cosa per cavo frizione -leva freno e frizione -kit serratura (ho dovuto scardinare lo sportello della centralina) -ganasce anteriori e posteriori -tamppi dei tamburi che sono assenti -2 gomme fascia bianca con relative camere d'aria -cadele -ammortizzatore posteriore nuovo regolabile -cavalletto centrale cromato nuovo -marmitta a siluro nuova nera compresa di raccordo e guarnizione -tubo benzina nuovo -manopole nuove.
La verniciatura è ancora perfetta, se non per qualche sgraffio che però non mi importa, una bella lucidata con polish e via. I cerchioni e i tamburi verranno fatti bianchi lucidi dovrò rilucidare tutte le parti che prima erano cromate in quanto si sono ossidate. le scritte electronic verranno rimosse i fori per la ruota di scorta verranno tappati da 2 borchiette color alluminio. la sella è ancora perfetta.
per ultimo devo cambiare i cuscinetti anteriori perchè fanno rumore.. non riesco a trovarli.... quindi mi sa che per ora li lascio così e poi successivamente li cambierò, insieme al movimento per il contakm che mi sa che è rotto perchè non sale!
quindi mi sa che ordino e inizio...
che ne dite? manca qualcosa?
sarebbe da rettificare il cilindro e quindi nuovo pistone, una sbassatina alla testa, un carburatore maggiorato e uno scarico migliore... ma la vespa non è mia quindi conoscendo il proprietario non penso sia indicato... perciò mi accontendo di riportare splendore ad un bellissimo mezzo!
critiche e suggerimenti ben accetti!
|
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 17:08:46
|
é perfetta!! chiamarlo restauro è un pò troppo! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 17:28:20
|
MA E' BELLISSIMA!!!!
uguale a quella che avevo a 17 anni!!!!
allora: 1) guai a te se rimuovi le scritte electronic, sono di serie e vanno lasciate 2) perchè hai scardinato la serratura del vano centralina? si apriva con la stessa chiave del bloccasterzo, a meno che non fosse stato cambiato nel tempo! 3) se capisco bene cosa hai rotto mi sa sia da cambiare il carburatore, anche se 30 anni fa io ho fatto 30000 Km in quelle condizioni con collettore attaccato con la loctite.... 4) perchè cambiare le leve freno e frizione? sono le sue originali, le lucidi con il polish e tornano nuove! 5) da cromare, ma io proverei col sidol, c'è solo la ghiera del fanale, tutto il resto è alluminio che si lucida anche quello tranquillamente 6) il cavalletto è il suo non va cromato e ci cambi solo le scarpette e sei a posto: sono soldi buttati 7) cosa intendi per "tappi dei tamburi"? a mio avviso ci sono. 8) lo gomme a fascia bianca fanno vomitare su un ET3 (a dire il vero su tutte le vespe, poi si sporcano e diventano colore m...a), anche perchè non erano mai state previste. Un bel treno di Michelin S83 o Pirelli SC30 e vai di brutto! 9) le manopole le cambi solo se sono usurate, non mi sembrano rotte, le pulisci col CIF e tornano lucide e nuove. 10) la marmitta non devi cambiarla e se fosse tappata la metti a cuocere in una carriola piena di braci per un paio d'ore dopo aver tolto la mitraglia, anzi togliendo quella e dandole fuoco con della benzina il 90% dello schifo se ne va. marma nuova = soldi buttati 11) cerchioni bianchi? ESCI DA QUESTO CORPO...... i cerchi vanno puliti e se da verniciare, una volta spazzolati verniciati con vernice argento cerchioni. 12) i fori ruota di scorta vanno chiusi con i suoi tappini (originali piaggio a 3 euro la coppia) colore grigio 13) il contachilomteri sarà fermo perchè il filo sarà rotto e lo cambi; verifica anche in quel tappo di gomma laterale e svitando la vite sottostante al meccaniscmo che tutto sia ben ingrassato. altra cosa tutti i cavi che cambierai prima di inserirli li inondi col grasso bianco al litio: aumenta scorrevolezza, li preserva dall'ossidazione e li fa durare a lungo. 14) inutile cambiare il carburatore se non elabori decisamente; lascialo così com'è
i suggerimenti di cui sopra sono propedeutici ad iscrivere il mezzo a FMI o ASI, evitando così fermi per euro zero ed il fatto che, in caso di incidente, ti valutino il mezzo al prezzo del ferro invece di quello che vale effettivamente.
Almeno io farei così, poi ognuno segue il suo gusto.
Io poi sono un estremista talebano e aborro le "deturpazioni" che però ogni tanto si vedono.
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
salaposa
Nuovo Utente
Città: Lazzate
7 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 19:01:37
|
ola!!! ora si ragiona! ho un punto di vista e posso lavorare!
Allora le scritte elctronic le toglierei perchè sull'altro lato le strisce non ci sono.... i cerchioni ok è vero bianchi la deturpano eccssivamente, gli rivernicio argento originale! stessa cosa per le gomme che già avevo cambiato idea! le leve hanno preso un gioco clamoroso e sono contro alle leve "ballerine" il contakm ora non è una priorità!
il pezzo che si è rotto non è del carburatore direttamente, è tubo che ha il finale tagliato sul quale si mettela fascetta di ferro per bloccare in posizione il carburatore, e si è rotta anche la gomma che accompagna questo pezzo dal vano motore al vano carburatore!
la serratura ho dovuto scardinarla perchè la chiave che accompagna quella per accendere il motore entra ma non gira... ho provato a lubrificare, a sbloccare ma niente.. alla fine ho fatto un pò leva e ho aperto il cassettino senza rompere nulla neanche la serratura.. la cambio e amen! la marmitta per quello che costa la cambio così sono sicuro che è nuova ed è già verniciata.
il cavalletto anche quello per quello che costa lo cambio e almeno è tutto bello preciso!
devo trovare questi cavolo di cuscinetti per fare l'ordine.
Vittorio ho contattato via mail vesp4time chiedendo delucidazione sui pezzi che mi servono per non sbagliare nell'acquisto, ora attendo risposte! cmq grazie mille per la dritta visto che ho fatto la stessa domanda a quelli di l4vesp4due e mi hanno dato una risposta che meritiva di rispondere... diciamo con poca educazione!
inizio a pulire la scocca! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 19:22:58
|
Foto foto foto foto foto foto foto e foto di una et3 CONSERVATA si deve mettere foto di tutto        fotograa i paricolari mi raccomando... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
salaposa
Nuovo Utente
Città: Lazzate
7 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 19:47:36
|
aggiornamento pre week end.... smontato tubo acceleratore per lucidarlo, in quanto incrostato come pochi. tolto il tappetino centrale... la lascierò senza che secondo me sta meglio (non sono un puritano, lo so, sono minimalista. tolto porta targa che era saldato di ruggine sopra, già pulito tutto. sospensione e marmitta sicuramente recuperabili ma che sbatti inutile. Via nuovi!
e infine i pezzi del fissaggio carburatore incriminati perchè magari mi sono spiegato male!:





|
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 21:13:37
|
molto bella! |

|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 21:20:50
|
La Marmitta te la compro io, manda Mp |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 21:33:18
|
bellissima.. |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 21:48:23
|
Dubito che cambiando le leve il gioco diminuisca...mettici le apposite rondelle sottili... Probabilmente la parte usurata è nel manubrio.. |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 21:58:26
|
nooo con una vespa così tu stai facendo un omicidio!! non cambiare assolutamente quello che si uò recuperare, sono tutti pezzi originali!! non semplici caga*e aftermarket! la marmitta la bruci e li passi nero alte temperature a bomboletta non ci vuole molto! il cavalletto lo pulisci piano piano con cartavetrata fine e torna splendente! i pezzi che si possono recuperare non buttarli assolutamente, il bocchettone del carburatore dovrebbe andare lo stesso! se non va lo cambi ma prima provalo! |
 |
|
salaposa
Nuovo Utente
Città: Lazzate
7 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 22:35:02
|
Sarà sicuramente come dite voi ma non ho molto tempo da dedicargli! Va bene il lasciare gli originali.. Ma se devo andare in giro preferisco farlo con una cosa perfetta, che possono essere le leve tutte graffiate o il cavalletto tutto arrugginito e storto!
Ovviamente saranno pezzi di ricambio originali o nel caso repliche identiche niente di effetto carbonio o balle varie...
A chi la chiesto non si se venderò i pezzi da sostituire, ad oggi non si neanche se li sostituisco! Dipende come sono messo con il tempo, visto che sto restaurando anche la mia macchina ormai un Po trascurata... E su una spider non si puo tanto scappare altrimenti ti piove dentro o simili! Lunedì riprenderò e deciderò bene il da farsi! Resta da lucidare bene la carrozzeria, definire il cuscinetto che manca e iniziare ad ordinare le gomme la candela e i cavi! Il resto si vedrà! Vi terrò aggiornati!
Nel frattempo che tipo di cuscinetti devo acquistare? Misure? Sono per la ruota anteriore! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 14:52:07
|
ripeto io con il collettore cosìmesso ci ho girato per 30000 km da ragazzino!
la marma non cambiarla e nemmeno il cavalletto. per riportarlo a misura metterai delle rondelle credo del 23 all'interno delle nuove scarpe.
ci credo che non aprivi il cassetto laterale. qualche pirla ha cambiato la serratura dello sterzo senza cambiare anche quella del cassettino: quella chiave che si vede infatti è di una serratura replica che fa cagare.....
inoltre per avere una sola chiave per entrambe ti tocca ricambiarla ma è una scemenza: kit in Piaggio mi sembra a 18 euro.
per le leve al manubrio, ribadisco che con l'inserimento di apposite reondelle sottili il gioco si elimina.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 21:03:10
|
la marma originale in piaggio sui 250.... la vecchia offro 30, l'ammo post è introvabile solo after market sempre duri e scadenti... offro 50 il tutto!!!
DICO MA SEI MATTO?
Pulire una marma sono un'ora di lavoro, l'ammo post và solo sgrassato e pulito!
Il cavalletto nuovo.... quello sì ma zincato è comne la special ricorda...
i frori ruota di scorta esistono i suoi tappini grigi... non fare cazzate che poi ti penti.... i pezzi costano poco e falla originale scritte e tutto... allora e solo allora sarà bella!| |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 21:16:28
|
| poeta ha scritto:
la marma originale in piaggio sui 250.... la vecchia offro 30, l'ammo post è introvabile solo after market sempre duri e scadenti... offro 50 il tutto!!!
DICO MA SEI MATTO?
Pulire una marma sono un'ora di lavoro, l'ammo post và solo sgrassato e pulito!
Il cavalletto nuovo.... quello sì ma zincato è comne la special ricorda...
i frori ruota di scorta esistono i suoi tappini grigi... non fare cazzate che poi ti penti.... i pezzi costano poco e falla originale scritte e tutto... allora e solo allora sarà bella!|
|
la marma nuova orig stampata piaggio con 115 si prende |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
pierocedri
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: mongrando
59 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 21:39:56
|
da me 125 con sigla omologazione..........poeta dove vai,da armani???? |
 |
|
Discussione  |
|