Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa america non carica la batteria
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Vespa america non carica la batteria
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tromby
Nuovo Utente


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: spoleto


3 Messaggi


Inserito il - 20/07/2011 : 06:32:06  Mostra Profilo Invia a tromby un Messaggio Privato
Ciao a tutti ho una vespa P200e Modello America tutta originale quindi con selettore chiave a tre posizioni impianto elettrico originale america comadi americani etc etc....unico neo non carica la batteria ho cambiato sia lo statore che il regolatore di tensione......ma nulla tutto come prima.....non so veramente cosa fare Aiuuuutoooooo!!!!!! Grazie in anticipo a tutti

alerossi83
Utente Medio

avtarPX


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia


209 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 10:38:07  Mostra Profilo Invia a alerossi83 un Messaggio Privato
ci dovrebbe essere un fusibile da 7,5 ampere che protegge il filo rosso(o bianco?) che viene dal regolatore di tensione, dovrebbe essere vicino alla batteria...magari è saltato...
scusa se ti dico una cosa banale, ma hai già cambiato tutto, a meno che non siano pezzi difettosi...
p.s.:ovviamente la batteria sei sicuro che è ok, vero???

Alex
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 10:49:25  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Innanzitutto se hai un tester verifica che alla batteria arrivi la tensione corretta ( non so se nel tuo caso siano 6V o 12V ).
Se alla batteria arriva la tensione allora la colpevole é la batteria che non carica... Nel caso non arrivasse tensione alla batteria devi cercare a ritroso fino a dove la tensione viene interrotta.
Altro caso potrebbe essere che hai qualche corto che ti fa scaricare la batteria rapidamente , ma normalmente se ci sono dei corti dovresti accorgertene dal mal funzionamento di tutto l'impianto elettrico !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

tromby
Nuovo Utente


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: spoleto


3 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 01:14:00  Mostra Profilo Invia a tromby un Messaggio Privato
Grazie amici magari sono stato poco esaustivo nel presentare il problema...
cmq per quanto riuguarda il fusibile è ok e non è mai saltato questo dovrebbe pure escudere corti giusto?, cmq l'impianto funziona alla perfezione ed ho provato pure a ribattere tutti i fili uno ad uno e tra loro con impianto tutto scollegato per vedere se ce n'era qualcuno attaccato tra loro che magari scaricassero a vicenda...nulla
la batteria se la carico con il classico caricabatteria mantine anche dopo alcuni giorni 12,58 volt
ora provero' a vedere se arriva la giusta tensione alla batteria.
Unica cosa che non ho cambiato è la batteria potrebbe essere che le tensioni prossime a 12 volt....come quelle che produce lo statore per qualche motivo non siano sufficenti a questa batteria per ricaricarsi......mi spiego meglio...una batteria vecchia magari con il caricabatteria da offcina viene più sollecitata e quindi riesce a prendere la carica...invece lo statore ha una tensione prossima alla tensione d'esercizio e questa non riesce a caricarsi a dovere.....infatti cosa strana la batteria non muore completamente ma si attesta in maniera più o meno regolare sugli 11.5 volt che permettono di far funzionare la vespa ma danno irregolarità all'intermittenza ed al clacson.
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e che mi darete.......
P.s. sto pensando magari quest'inverno di sostituire tutto l'impianto elettrico.....così avro' tagliato la testa al toro.......l'unica cosa che mi ha frenato in fase di restauro(ora mi mangio le mani) è che costa per questo modello 90/95 euro....
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 07:43:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
post molto interessante ma sezione assolutamente sbagliata



Mimmo spostalo nel posto giusto!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

tromby
Nuovo Utente


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: spoleto


3 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 05:03:55  Mostra Profilo Invia a tromby un Messaggio Privato
Scusa in quale sezione dovrei metterla il post?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 07:43:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
tromby ha scritto:

Scusa in quale sezione dovrei metterla il post?


nella sezione dell'impianto elettrico

ti pare che la sezione "valutazione e prezzi vespa" sia quella giusta per un problema elettrico?

ciao

p.s.: comunque ormai non puoi fare più niente dovrebbero provvedere i moderatori.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 08:34:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Spostata Vittò




il modello america esiste in due versioni, e cioè quello costruito fino al '79 ha il regolatore con quattro spinette (telaio fino al n°34627) e quelli costruiti dopo il '79 che ha il regolatore a 5 spinette (telaio successivo al n°34627). Gli statori sono diversi e non sono tra loro compatibili. Ora se hai un prima serie devi controllare la presenza dei 12V CC sul mordetto C del regolatore, senza questa tensione al regolatore è interdetta la funzione di carica; se manca questa tensione molto probabilmente è la batteria rovinata e va sostituita.
Se invece hai una seconda serie controlla la presenza di tensione alternata sul morsetto G del regolatore e se presente stacca il morsetto +B e controlla sul morsetto stesso la presenza di circa 14VCC. Se entrambe presenti sostitusci la batteria.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 09:29:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sei sicuro di aver messo il regolatore giusto? ricordo che per i px con batteria esistono 2 tipi di regolatore concettualmente diversi, mettere il regolatore sbagliato equivale a far scricare la batteria anichè ricaricala, lo statore a 7 fili ha infatti un circuito separato per la ricarica bateria e tramite un diodo verso massa produce la corrente continua necesaria, mettere questo regolatore su un impianto con statore a 5 fili altrop non fa che mettere la batteria costantemente verso massa e scaricarla
Viceversa mettere il regolatore dello statore a 5 fili su uno statore a 7 altro non fa che non caricare un bel niente in quanto l impianto è privo del "ritorno" in cc necssario ad abilitare la carica
A diposizione per approfondimenti.

p.s.) se puoi fammi vedere foto regolatore di tensione che hai installato, vado a momoria ma gli america dovrebbero avere statore a 7 fili, il regoltore che ci vuole è del tipo arcobaleno elestart, fammi sapere

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 09:32:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Spostata Vittò




il modello america esiste in due versioni, e cioè quello costruito fino al '79 ha il regolatore con quattro spinette (telaio fino al n°34627) e quelli costruiti dopo il '79 che ha il regolatore a 5 spinette (telaio successivo al n°34627). Gli statori sono diversi e non sono tra loro compatibili. Ora se hai un prima serie devi controllare la presenza dei 12V CC sul mordetto C del regolatore, senza questa tensione al regolatore è interdetta la funzione di carica; se manca questa tensione molto probabilmente è la batteria rovinata e va sostituita.
Se invece hai una seconda serie controlla la presenza di tensione alternata sul morsetto G del regolatore e se presente stacca il morsetto +B e controlla sul morsetto stesso la presenza di circa 14VCC. Se entrambe presenti sostitusci la batteria.


scusa Mimmo non avevo visto la tua risposta, l avevo confusa con la firma.......... dovevo accorgermene dalla lunghezza? beh visto il periodo le firme sono quelle delle cambiali... infi nite......

A presto fratellone...... venerdi ci conto.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 09:41:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
tra l altro approfitto di questo post per chiarire una piccola particolarità.... i primi p200e america avevano l accensione a puntine...... ma non confondiamoci in Italia anche i pezzi rimasti invenduti in america e reimpatriati sono stati convertiti all elettronica.... quindi per essendo l unico e cmq un caso di 200 con le puntine non confondiamoci, i 200 presenti in Italia con accensione a puntine sono stati modificati in loco

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 11:22:58  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
che iper spiegazione!!! complimentoni!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever