Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Domanda stupida su impianto ET3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Domanda stupida su impianto ET3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi


Inserito il - 21/07/2011 : 01:42:00  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi, ho un problema elettrico sulla mia ET3.

Mentre schiaccio il pedale lo stop dietro non va, inoltre mentre tengo il pedale schiacciato non va nemmeno il clacson.
Quando ho le luci accese, la luce della lampadina grossa si spegne appena aziono il pedale del freno.

Dopo aver controllato tutto in lungo e in largo, contatti, devio luci, possibili masse varie. Saldatoastagno i fili dell'interruttore STOP e tutto l'impianto in generale, ho cominciato a dubitare dello statore.
Staccando lo statore dall'impianto elettrico (cioè staccando tutti i fili della presa BT) ho fatto una prova col tester.
Risultato: su un filo solo di quelli che arrivano dallo statore mi segna 3 VOLT circa, mentre su tutti gli altri il TESTER mi segna ZERO Volt.

DOMANDA: secondo voi è andato a ramengo il piatto statore?

Grazie a tutte le anime piee che mi sapranno dare un aiuto

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 01:45:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 09:19:09  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Grazie mille Mimmo, ho cercato di capire dai tuoi schemi ma ho ancora una domanda conclusiva:

dalla mia descrizione quindi secondo te il piatto statore funziona a dovere ed è solo un problema di massa sbagliata da qualche parte?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 17:38:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
scommetto che hai misurato in cc



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 09:25:16  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
No Mimmo ieri ho rifato i test sia in CC che in AC e ho usato un tester digitale (quindi serio).
L'alternata sul tester ha la ondulina messa in orizzontale...

Confermo che ho tensione solo tra uno dei fili della treccia che va alla BT e zero tensione da tutti gli altri.

Aggiungo un altra info: con lo statore collegato alla BT, se le luci sono accese il clacson si sente pochissimo, emette un suono LEGGERISSIMO. Se spengo le luci il clacson va un po' di più, segno che come sembrano dire anche i test che ho fatto col tester, non esce abbastanza corrente da quello statore.

Ieri ho smontato lo statore, verificato (a vista) che i contatti dentro erano tutti a posto, poi ci ho spruzzato un po' di svitol e asciugato, poi ci ho messo su un po' di sprai per contatti elettrici, asciugato, rimontato e riprovato. Stessi problemi.

Quindi dopo aver spiegato la situazione ad un meccanico esperto della mia zona che ripara solo vespe d'epoca, e che mi ha detto che i sintomi sono proprio quelli di uno statore che non funziona più, MI SONO CONVINTO A COMPRARLO NUOVO.

Che ne dite? Fila il discorso?
Mimmo grazie mille dell'aiuto!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 10:13:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
quello statore ha due bobine per le luci, ed è improbabile se non impossibile che non funzionano entrambe. Stacca tutti i fili dalla cassetta BT e prova con una lampada da 6v 20W;
deve accendere collegandola tra il giallo e il blu (bobina servizi) e tra il rosso e la massa (bobina luci) fammi sapere



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 10:21:55  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Non posso fare questa prova perchè l'impianto che ho io su questa et3 è un impianto per primavera adattato per ET3 quindi i fili sono leggermente diversi. In più c'è un filo aggiunto che va dalla bobina AT al blocco della chiave di accensione (che sulla primavera non et3 non c'è...)

Per esempio io ho il rosso che esce dallo statore attaccato al verde della treccia dell'impianto elettrico...
Lo so è un casino...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 10:27:59  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Forse è meglio che cambio l'impianto elettrico con uno per ET3 e riprovo tutto prima di comprare uno statore nuovo...

Sono confuso
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 10:28:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
benissimo, allora stacca sempre tutto, e prova con la lampada tra il giallo e blu e tra il verde e nero (massa)



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 10:33:25  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ecco la foto di come era collegato lo statore alla treccia dell'impianto elettrico prima che cominciasse a funzionare male, così ha funzionato tutto bene per 3 anni:

Immagine:

100,89 KB

Il filo più a destra nella foto è quello verde che esce dallo statore.
Il giallo è attaccato al giallo...
Torna all'inizio della Pagina

Xabaras
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Neviglie


12 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 12:54:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Xabaras Invia a Xabaras un Messaggio Privato
Messaggio di gallone


Dopo aver controllato tutto in lungo e in largo, contatti, devio luci, possibili masse varie.


Domanda stupida, hai provato a smontare lo stop e a frenare?
A me è successo la stessa cosa qualche giorno fa che ho smontato lo stop, ho notato che un filo era leggermente pizzicato ma ancora non si vedeva il rame, rimontandolo ho fatto attenzione ma devo averlo pizzicato lo stesso, la sera mentre ero in giro schiaccio il freno e si spengono le luci, il clacson non va ecc.. proprio come a te. Ho rismontato lo stop dato qualche giro di nastro isolante al filo e rimontato e tutto va alla meraviglia

PX150E
Arcobaleno
29/03/1994
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 13:36:48  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Sì è la prima cosa che ho controllato, ho smontato lo stoo, verificato bene i fili, dato un giro di svitol e schiacciato varie volte il bottoncino dello stop per far scorrere bene.

Poi siccome i due fili dello stop erano giuntati ai due rispettivi fili che arrivano dall'impianto, ed erano giuntati solo avvolgendoli a mano, li ho staccati e li ho SALDATI e ricoperti di isolante.

In modo da eliminare subito il problema stop... Ma non è servito a nulla :(
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 15:07:52  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Aggiornamento, guardando bene lo statore vecchio smontato, ho scoperto che non è originale per et3 ma sembra essere di PK o simili, dietro c'è una scritta PK/5A, infatti ha un filo in più rispettoallo schema dell'et3.

Ho compratouno statore nuovo per et3 e stoandando a montarlo.
Incrocio le dita...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 16:02:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

No Mimmo ieri ho rifato i test sia in CC che in AC e ho usato un tester digitale (quindi serio).L'alternata sul tester ha la ondulina messa in orizzontale...

Confermo che ho tensione solo tra uno dei fili della treccia che va alla BT e zero tensione da tutti gli altri.

Aggiungo un altra info: con lo statore collegato alla BT, se le luci sono accese il clacson si sente pochissimo, emette un suono LEGGERISSIMO. Se spengo le luci il clacson va un po' di più, segno che come sembrano dire anche i test che ho fatto col tester, non esce abbastanza corrente da quello statore.

Ieri ho smontato lo statore, verificato (a vista) che i contatti dentro erano tutti a posto, poi ci ho spruzzato un po' di svitol e asciugato, poi ci ho messo su un po' di sprai per contatti elettrici, asciugato, rimontato e riprovato. Stessi problemi.

Quindi dopo aver spiegato la situazione ad un meccanico esperto della mia zona che ripara solo vespe d'epoca, e che mi ha detto che i sintomi sono proprio quelli di uno statore che non funziona più, MI SONO CONVINTO A COMPRARLO NUOVO.

Che ne dite? Fila il discorso?
Mimmo grazie mille dell'aiuto!


sicuro che digitale sia + serio?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 14:28:56  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Non so, mio padre ha sempre usato uno analogico e poi è passato al digitale...

Non ne ho idea se sia serio o no...

Cmq vi aggiorno, a malincuore e come al solito il mimmo aveva ragione, il nuovo statore da più o meno gli stessi problemi del vecchio, ma almeno ho ripristinato l'originalità del modello in quanto lo statore era di PK.

Ho comprato un impianto elettrico nuovo che monterò appena mi arriva.
L'unica zona che non ho controllato è quella dove passano i cavi tra il manubrio e il telaio, potrebbe essere li il guasto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever