Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema numero telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Problema numero telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 13:23:11  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao. Non so' chi ti ha detto che devi pagare 20 anni di bolli con gli interessi.
Fai L'iscrizione all'ASI (libretto o no non ha alcuna importanza). Richiedi il Cert. di Rilevanza Storica. Fai il collaudo in Motorizzazione e, successivamente al PRA la reiscrizione, pagando TRE bolli antecedenti maggiorati del 50%.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 20:25:44  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
e ridimensiona le foto!!!! ciao

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 10:32:52  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
grazie mille per le risposte, ero tutto quanto su di giri pensando già al colore che avrei scelto per il mio vespino primavera del '77 (indeciso su chiaro di luna metallizzato o blumarine) e scopro che il telaio è leggermente storto, lo porto a riaddrizzare da un carrozziere, gli lascio il foglio complementare come da sua richiesta e, andandola a ritirare mi dice che non riesce più a trovarlo, io chiaramente mi in" Vespa " alquanto ma con scarsi risultati. DITEMI CHE NON è ESSENZIALE PER L' ISCRIZIONE ALL' ASI, ME NE CAPITA UNA DIETRO L' ALTRA!!!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 17:22:35  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Niccoprimavera ha scritto:

grazie mille per le risposte, ero tutto quanto su di giri pensando già al colore che avrei scelto per il mio vespino primavera del '77 (indeciso su chiaro di luna metallizzato o blumarine) e scopro che il telaio è leggermente storto, lo porto a riaddrizzare da un carrozziere, gli lascio il foglio complementare come da sua richiesta e, andandola a ritirare mi dice che non riesce più a trovarlo, io chiaramente mi in" Vespa " alquanto ma con scarsi risultati. DITEMI CHE NON è ESSENZIALE PER L' ISCRIZIONE ALL' ASI, ME NE CAPITA UNA DIETRO L' ALTRA!!!

Da quello che ho letto, la Vespa è Radiata d'Ufficio per mancato pagamento dei bolli.
Quindi non serve il Foglio Complementare, visto che è Radiata.
Il tuo problema invece è un altro, visto che non hai il libretto ed è stata ripunzonata d'Ufficio.
Anche se costa di più di una visura, devi richiedere al PRA un estratto cronologico, e sperare che abbiano trascritto al PRA la punzonatura nuova del telaio. Altrimenti sono caxxi.

p.s.) Mi chiedo a che cosa gli servisse al carrozziere il Foglio Complementare. Boh,

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 19:16:04  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
Mi viene da piangere.. stringo le dita... grazie
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 20:07:26  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
anche se a quanto pare è solo cartastraccia il carrozziere mi ha ritrovato il foglio complementare (sono comunque felice) una domanda caro bocia : avevo già fatto una visura e da questa non ho nessuna informazione riguardo la ripunzonatura, può essere che la visura non contenga quest' informazione ma l' estratto cronologico si?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 21:26:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Direi che è ripunzonata in casa... è comunque vespa di solo valore affettivo, quindi reimmatricolarla e restaurarla sarà quantomeno sconveniente!!!

A 3000 si trovano difatti più che decenti a 3200 belline direi, comunque meglio del lavoro che faresti fare tu nel 70% dei casi , il rimanente 30% presuppone sbattimenti assurdi e spese prossime ai 2000 come minimo (ho detto minimo), per avere una vespa che decentemente superi il COLLAUDO per REIMMATRICOLAZIONE e la CERTIFICAZIONE come STORICA, nel 60% dei casi poi se simili restauri sono fatti da gente non esperta alla fine rimangono alcuni problemi di funzionamento...

ricordiamo che di soli pezzi in genere partono per il motore sui 300 euro ( se abbastanza OK)... e per la forcella altri 60, di soli RICAMBI!!!


Ed è solo l'inizio, poi si và di sabbiatura del telaio, qui a roma quasi 200 cucuzze, e di carrozziere uno da battaglia meno di 500 nemmeno te la guarda, rimangono solo tutta la COMPONENTISTICA 8non ti dico quanto che ti spaventi e dipende da come è messa ora la vespa poi), più circa 50-70 ore di manodopora e varie ed eventuali, ed alla fine sei solo pronto per l'ISCRIZIONE!!!

e.... tutto questo per una vespa ripunzonata!!!!

Quando è il CASO DI LASCIAR PERDERE, bisogna dirlo con sincerità...

e questo è il caso... vale in totale 400-500 per i ricambi quali il telaio da cannabilizzare per chi ne ha uno con numeri regolari ma marcio, un motore di recupero, la forcella sui 50 il manubrio pure....

d'altronde NESSUNO comprerebbe mai quella vespa nemmeno a 1000 euro fosse anche reimmatricolata e restaurata dal miglior restauratore del mondo!

Con simili numeri per altro la vespetta non verrà MAI riconosciuta STORICA, quindi la dovrai reimmatricolare dopo VISURA, ESTRATTO CRONOLOGICO, richiedendo CERTIFICATO di ORIGINE E TECNICO alla stessa PIAGGIO (possibile solo se quei numeri corrispondono effettivamente ai numeri telaio abbinati a quella targa) ovvero seguendo un iter più lungo di quello previa sola iscrizione STORICA FMI o ASI...

(dove ogni dato è rilasciato dall'ente certificatore su di un foglio che replica e serve alla compilazione del libretto nuovo, con tanto di autocertificazione ed intestazione generica di proprietà!)

Il che ti escluderà inoltre dal poter godere della assicurazione storica fiscalmente agevolata e dei privilegi alla circolazione per i veicoli euro zero.

Quindi....

PRIMA COSA fai una VISURA, se risulta solo RADIATA (mai pagati i bolli) devi fare anche un ESTRATTO CRONOLOGICO, se questo dà esito negativo... mi sà che devi proprio buttarla, se dice qualcosa invece (magari per distrazione non l'hanno nemmeno radiata chissà!), si passa al successivo passo, richiesta CERTIFICATO TECNICO e DI ORIGINE in PIAGGIO, documenti qiesti due che servono per la reimmatricolazione giusta, o ti ritrovi poi con vespa ripunzonata e caratteristiche tecniche sul librettro trascritte a minchia dall'adetto della MCTC magari di una PX scritte sul libretto (possibili guai futuri in revisione), tutto ciò sempre e solo se i numeri del telaio corrispondono alla tua targa...

allora forse dopo un buon restauro potrai anche reimmatricolarla...


Ora, da quanto detto non credo possa diventare storica, ma tentar non nuoce, è IMPORTANTE che sia STORICa e CERTIFICATA d'altronde, o quantomeno sarebbe molto meglio!

Allora... prima di tutto chiedi alla FMI se vespe ripunzonate possono essere CERTIFICATE STORICHE, ti chiederanno secondo me il foglio del giudice o della MCTC che certifichi l'avvenuta ripunzonatuira a seguito di incidente o furto... ma tutto può essere,anzi facci sapere come và a finire....


Dipende quindi, non solo da quanto costa e dal fatto che la si possa o meno reimmatricolare, o... dallo sbattimento infinito che ti attende... ma principalmente da ciò che significa quella vespa per TE!!!!

Ho veduto vespe da due soldi, le più banali special del 1980 fatte restaurare al top... con spese ingiustificabili, ma ho veduto e con questi occhi anche i proprietari salirci e commuoversi...

a volte di gioia a volte stretti da ricordi troppo dolorosi...

ecco, quelle lacrime o quei sorrisi, giustificano su una vespa qualsiasi scelta e decisione!

Giacchè come diceva un vespista di molto migliore di me:

"... il valore di una vespa non è MAI solo quello del mercato, c'hanno un'anima le vespe, la portano segnata sulle manopole consunte, sui gommini screpolati, in vecchie foto di famiglia, ecco dinque che una vespa non è mai solo un oggetto di lamiera, in quel bauletto spesso celata nella ruggine è la mai piccola o banale felicità! Siate felici sulla vostra vespa..."

aveva dannatamente ragione.. quindi letto questo mio post...
rifletti...

quanto vale quelal vespa?

Chiedilo sempre e solo al tuo cuore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 22:20:50  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
la vespa è stata ripunzonata in motorizzazione al 100% visto di persona da mio papà
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 22:37:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ci credo... ma ha ancora il foglio della MCTC?

Se no, conta poco... fai le verifiche del caso e chiedi in MCTC...

domanda perchè la fece ripunzonare?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 22:51:51  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
andò al tempo per fare il collaudo, poichè era stato fermato senza revisione, il libretto fu ritirato dalle forze dell' ordine al momento del controllo, una volta arrivato in motorizzazione il tecnico disse che il numero di telaio era poco visibile, la conseguenza fu la molatura dello stesso insieme al numero di omologazione e la ripunzonatura, lo mandarono via con un foglio di via e la promessa che gli avrebbero spedito il libretto, dopo mesi di attesa si ripresentò in motorizzazione e gli dissero che il libretto non poteva essere consegnato causa radiazione dall' albo, ma io dico, prima di molare e ripunzonare, una verifica non la potevano fare? (mio papà oltretutto è abbastanza ignorante in materia e vedeva il suo vespino come puro mezzo di locomozione, dato che la guidava da quando aveva sedici anni)e adesso?? che faccio??
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 22:57:00  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
scusami non ho ancora capito la differenza tra visura ed estratto cronologico
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 22:58:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Rdaiata d'ufficio con quei numeri....

sei un caso unico.... non sò... la vedo durissima... perdona se sono crudo.... ma cavolo è da impazzire la reimmatricolazione di una Radiata con numeri librettio e tutto Ok è già un casino... b'hò chiedi in MCTC.... prima di tutto, ma ne sanno meno di me, alla fine vai a fortuna secondo me.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 23:09:05  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
ti ho mandato un messaggio privato :)
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/04/2012 : 09:18:40  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
È un bel casino!!!! Qua c'è bisogno di Bocia, è il nostro mago della burocrazia ha un'autopratiche e penso che se esiste uno stratagemma o una possibilità forse lo può sapere lui

Perchè come dice Poeta con le motorizzazioni te la fanno già complicata quando è tutto in regola.... Se poi devono fare qualcosa che elude dalle prassi (per un pasticcio che han fatto LORO anni fa tra l'altro... Pensa te!!! ) è un inferno.... Già ti vedo mandato da uno sportello e l'altro....

Attendi l'intervento di BOCIA, o mandagli un mp.... Ti dirà cosa c'è da fare e come muoverti senza rimanere troppo invischiato nelle spirali della burocrazia

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/04/2012 : 13:55:33  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Già risposto in M.P.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever