Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema numero telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Problema numero telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi


Inserito il - 09/07/2011 : 15:10:09  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, ho comjnciato ad usare la vespa 125 primavera di mio papà con l' intento di restaurarla poichè malridotta. Ho l' impressione che sia sia stata radiata dall' albo e non avendo neanche il libretto a disposizione vorrei capire effettiamente di che anno sia controllando il numero di telaio, ma sorge un problema: vado a vedere e noto che c' è una sfilza di numeri e sotto questi *vma2t* e nient' altro... Ci dovrebbero essere altri numeri accanto a questa? si sono cancellati? E poi: cosa sono quei numeri sopra vma2t? Grazie in anticipo.
Niccoló.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 19:03:23  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
L'omologazione!
ma almeno la targa c'è???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 23:50:44  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
Si la targa c' è! Ma quindi mancano dei numeri dopo vma2t ???
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 12:19:51  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Sembra proprio di si! Hai fatto un controllo alle forze dell'ordine per vedere se risulta rubata?

è strano che sia stato cancellato il numero di telaio ma sia stata mantenuta la targa!
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 12:27:50  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ma...tipo...na foto no?!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 14:58:02  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
non penso sia rubata, è di proprietà di mio padre dal 78 e ho ancora il cdp! ora carico una foto :) grazie per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 11:57:08  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Niccoprimavera ha scritto:

non penso sia rubata, è di proprietà di mio padre dal 78 e ho ancora il cdp! ora carico una foto :) grazie per le risposte.


Sei sicuro che sia il C.D.P.?

Mi sembra strano, in quanto nel 78 c'era ancora il Foglio Complementare.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 23:52:45  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
scusa, intendevo il foglio complementare, ho un problema a caricare le foto, sono troppo pesanti, come faccio?
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 23:57:31  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ridimensionale con paint o microsoft imaging...risoluzione max 800x600...e rinominale con un nome molto corto, tipo un numero o una lettera così non ti darà problemi...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:22:23  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato


Immagine:

241,12 KB

Immagine:

342,44 KB


Immagine:

381,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:24:24  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
riponzunatura d'ufficio?
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:25:57  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
le foto che ho caricato sono tre.
la prima del numero del telaio presente sulla pedana.
la seconda il numero di telaio e omologazione incompleto sul lato destro (classica posizone)
e la terza raffigura la pedana dove è stato inciso il numero di telaio. (non so per quale motivo) il numero che è più che leggibile è: [MI]36474309[MI] qualcuno sa cosa vuol dire? non mi sembra il classico numero.. vma2t...
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:28:15  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
e' stata ripuzonata.. pero' che strana posizione li..
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:37:25  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
ma la cosa che è ancora più strana è che tra le tipologie di punzonatura effettuate nessuna corrisponde a quella presente sul mio vespino..
http://www.vehicle-documents.it/punzonatura_ufficio.htm
Qualcuno è nella mia stessa condizione?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 13:43:16  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Dovrebbe essere stato ripunzonato d'ufficio, in quanto nella prima foto, si vede la sigla provincia della Motorizzazione che ha rifatto la punzonatura.
Per il posto diverso, non ha importanza, nel senso che alla Motorizzazione punzonano il telaio dove gli fa più comodo.
In ogni caso, se ripunzonato d'ufficio, ci dovrebbe essere la correzione anche sul libretto, oppure dovresti avere un libretto rifatto (non quello di prima immatricolazione)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano


50 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 01:51:06  Mostra Profilo Invia a Niccoprimavera un Messaggio Privato
Scusate, mi tocca riesumare questo vecchio post.
Il libretto è stato perso, e la vespa è stata radiata dall' albo. L' unico modo che ho per rimetterla in pista è 1 pagare tutti i bolli di vent' anni coi relativi interessi (col ca**o direi) 2 iscriverla all' asi o fmi. Opterei per la seconda (dato che la sto restaurando) incontro drlle difficoltà ad iscriverla all' asi se non ho il libretto? (ho il foglio complementare peró)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever