Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Esenzione Bollo non ci capisco più nulla.. aiuto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Esenzione Bollo non ci capisco più nulla.. aiuto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

samu_83
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


62 Messaggi


Inserito il - 07/07/2011 : 20:14:32  Mostra Profilo Invia a samu_83 un Messaggio Privato
Salve a tutti io sono nuovo del forum e ancora non posseggo una vespa ma la voglio comprare a breve appena ne trovo una che fa al caso mio.
Intanto sto cercando di informarmi in giro in merito alle regole e tasse che ci sono.

Il mio dubbio è questo, il bollo non ci capisco più nulla.

Allora intanto è diverso per una 50 special e uno 125 et3 o primavera???


Ho letto in giro che per le vespe di oltre 20 anni esiste l' esenzione del bollo cioè paghi il bollo solo se circoli esatto???

Ma io non capisco come fanno a capire se circoli o no per poter controllare se paghi il bollo??? visto che quando ti fermato per strada il bollo non lo controllano mai...

Cioè io potrei non pagarlo mai e circolare lo stesso come fanno a controllare???

Poi mi sembra di capire che per ottenere l' esenzione del bollo ti devi iscrivere ad un club di moto storiche è giusto???



Ma per i 50 special vale la stessa cosa dei 125 ????

Perchè per esempio io posseggo un Peripoli oxford del 1983 e non ho mai pagato il bollo non mi è mai arrivata alcuna carta del bollo e non sono iscritto a nessun club e oltretutto la targa l' ho fatta circa 5 anni fa quindi è recente prima è rimasto fermo per un po.


Scusate e quella storia che se non si paga il bollo radiano d' ufficio la vespa ???? è vero???

Cioè potrebbe essere che il mio oxford sia stato radiato???


Le domande sono tante ma avrei bosogno di fare chiarezza su varie cose sarò molto grato a chiunque mi aiuti a capire come funziona il discorso del bollo in particolare.

perchè ho sentito tanta gente con la 50 special che no hanno mai pagato il bollo e circolano hanno il libretto originale gli fanno l' assicurazione e le revisioni periodiche e circolano senza mai pagare il bollo... booo

può essere che sui 50ini di valore storico non serva pagarlo???


Vi sono grato in anticipo dell' aiuto e delle info

grazie a tutti

saluti




TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 23:15:46  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
allora credo che la cosa vada da regione a regione.. in lombardia funzione che i 50 ini il bollo lo devi pagare. puoi essere iscritto a qualsiasi club o fmi o asi non ci sono esenzioni.
i 50 anni anche storici il bollo lo devono pagare.
quindi se te lo chiedono lo devi esibire.. poi se non lo vuoi pagare sono fatti tuoi.
per il 125 in su il discorso e' diverso.. e' un targato .. e' come le auto,quindi se fanno un controllo quelli delle tasse automobilistiche riescono a vedere se l'hai pagato o no.. e in quale anno non l'hai pagato e poi ti vengono a cercare.

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 00:28:41  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

allora credo che la cosa vada da regione a regione.. in lombardia funzione che i 50 ini il bollo lo devi pagare. puoi essere iscritto a qualsiasi club o fmi o asi non ci sono esenzioni.
i 50 anni anche storici il bollo lo devono pagare.
quindi se te lo chiedono lo devi esibire.. poi se non lo vuoi pagare sono fatti tuoi.
per il 125 in su il discorso e' diverso.. e' un targato .. e' come le auto,quindi se fanno un controllo quelli delle tasse automobilistiche riescono a vedere se l'hai pagato o no.. e in quale anno non l'hai pagato e poi ti vengono a cercare.




non credo proprio....per i mezzi iscritti al PRA se sono d'epoca si paga solo una tassa di circolazione (non è più un bollo) indipendentemente dall'essere iscritti o meno ad alcun club o altro...

la regola è...se circoli paghi...punto...

nessuno te lo domanda quindi in molti non lo pagano...

io solo non so se ci siano rogne non pagandolo in caso di incidente...quindi per 10-15 euro all'anno (nel mio caso 12 e spicci) lo pago e mi tolgo ogni dubbio...

comunque...se circoli paghi...altrimenti puoi fare a meno se la stai per esempio restaurando, o la tieni in salotto, ecc....

ovviamente vale solo per i mezzi d'epoca...

per i 50ini è diverso....mi pare che sia sempre e comunque una tassa di circolazione...l'unica cosa è che non so se cambi qualcosa in emrito con le nuove targhe e se ci siano differenze tra epoca e non...su questo non metto la mano sul fuoco...ma il resto che ho detto è certezza!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 07:33:14  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
in lombardia i 50ini iscritti fmi comunque pagano la tassa di circolazione.
i 125 iscritti fmi non pagano più nulla, previa comunicazione via mail alla regione lombardia con tutti i dati della moto e i dati del proprietario(la mail è prontobollo regione lombardia..non me lo ricordo bene..cerca su google!).

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 14:46:42  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, vediamo di spiegarti tutto.
Prima cosa: Esistono due forme di tassazione. La tassa di possesso del veicolo, e la tassa di circolazione.
I cinquantini, non essendo iscritti al p.r.a. non pagano la Tassa di possesso, ma la tassa di circolazione e solo se circolano, quindi devono avere sempre con se la ricevuta di pagamento.
Invece i veicoli immatricolati e iscritti al p.r.a.(auto,moto etc.)pagano la tassa di possesso, e devono perciò pagarla in ogni caso, che circolino oppure no. Questi ultimi non devono avere con se la ricevuta di pagamento ed è per questo che non te la chiedono se ti fermano.

Quando però il veicolo(auto o moto) compie i trent'anni, diventa automaticamente Storico e quindi la sua tassa di possesso si trasforma in tassa di circolazione e quindi paga solo se circola, perciò deve averla sempre con se.
Stessa regola vale anche per i veicoli(auto e moto) che hanno compiuto i vent'anni, ma solo se sono iscritti ad un Registro Storico, e gli unici ammessi sono:A.S.I, F.M.I.,Reg.Storico Fiat,Alfa romeo e Lancia.

Siccome però pochissimi tutori della legge sanno di questa regola, è normale che se ti fermano con un veicolo storico, non ti chiedano il bollo.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.


p.s. Benvenuto tra noi

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever