Autore |
Discussione  |
125Primavera
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cusano Milanino
7 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 11:22:58
|
Ciao! Mi presento sono Ale 21anni,innamorato della vespa da sempre..in particolare del 125 primavera che è fermo da 20anni nel mio garage! Ora che ho iniziato a lavorare ho diciamo "quasi" la disponibilità economica per rimetterla in strada!! Prima fase primo problema..vado in un'agenzia convenzionata pra..chiedo la visura...pago 18 euro...ci vogliono giorni poichè hanno dovuto sfogliare nel cartaceo(la vespa è del 74!) e finalmente arriva il documento eeeeee...NIENTE...c'è una fotocopia fatta male di un pezzo di carta scritto a mano in cui si legge che la vespa è intestata a mia nonna, e basta!! cosa vuol dire? radiata?non radiata? mi hanno spilltato 20 euro per niente? devo fare altri controlli?!?! Help me vi prego..voglio rimetterla in strada al più presto!!
cmq io ho i documenti originali e la targa, è solo da sistemare a livello di meccanica, ha il cavo rotto della frizione e la vespa è ferma in marcia..per il resto ho tutto!
|
Live to ride! |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 11:36:24
|
devi aspettare l'utente bocia che sa tutto di ste cose...
per aiutarlo, scusa se lo chiedo ma penso servirà...la nonna è ancora in vita?
e sul foglio che ti hanno dato sei sicuro non ci sia un timbro bello grande con contorno rettangolare con scritto "RADIATA"?
casomai metti qua la foto del foglio cancellando i dati sensibili del mezzo...
ps: ciao e benvenuto!!
pps: se andavi tu al PRA a fare la visura ti costava meno di 3 euro comunque...   |
Alessandro |
 |
|
125Primavera
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cusano Milanino
7 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 11:49:08
|
Ok grazie..aspetterò il bocia!
cmq si è viva,e anche in caso contrario diventerebbe di mia madre..comunque confido in voi!! appena ho l'occasione faccio una scansione la posto!!
p.s: Grazie è un onore far parte di un gruppo di appassionati vespisti!
pps: lo sò ma stando in ufficio dalle 8 alle 18 mi era impossibile andare, mi sono presentato all'agenzia aci convenzionata alle 18.45 bussando sulle vetrate e implorando comprensione :) |
Live to ride! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 11:58:15
|
ahahaha capito! 
comunque se non è radiata fai il passaggio di proprietà a tuo nome, circa un 100 € se ti arrangi e sei a posto...
se invece è radiata, ma lo vedi il timbro se c'è fidati non può sfuggirti , devi iscriverla ad un registro storico, pagare 3 bolli arretrati compresi di maggiorazione e altre cosette....
usa la funzione cerca e vedrai che trovi delle belle spiegazioni dettagliate in merito...
ma ripeto...avresti visto sulla visura se fosse radiata, non passa inosservato quel timbro... |
Alessandro |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 12:14:18
|
Se risulta radiata o demolita , sull'estratto cronologico c'é scritto !! Si leggerá magari male , ma c'é sicuramente scritto !! Se non c'é scritto allora si sono dimenticatidi radiarla.... hahahahah    Il mio estratto per esempio si legge male , ma purtroppo abbastanza bene per poter leggere ROTTAMATA !     Quindi leggi bene e vedrai che trovi l'info che cerchi... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
125Primavera
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cusano Milanino
7 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 14:25:57
|
Si intravede un timbro con scritto "non costituisce certificazione"..che vuol dire?
poi è proprio necessario il trapasso? tanto è di mia nonna non di una sconosciuta, poi diventerà mai col tempo :) 100 euro sono 100 euro!
quindi se non è stata radiata che devo fare per circolare? solo l'assicurazione?
|
Live to ride! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 14:49:34
|
| 125Primavera ha scritto:
Si intravede un timbro con scritto "non costituisce certificazione"..che vuol dire?
poi è proprio necessario il trapasso? tanto è di mia nonna non di una sconosciuta, poi diventerà mai col tempo :) 100 euro sono 100 euro!
quindi se non è stata radiata che devo fare per circolare? solo l'assicurazione?
|
Il passaggio é necessario solo se la vuoi intestare alla tua persona, se invece vuoi risparmiarti i soldini del passaggio continua a girare con la vespa a nome di tua nonna , sempre che tua nonna sia d'accordo...  Se peró un giorno tua nonna si rincoglionisce di colpo e dice che gli hanno rubato la vespa ( scherzi a parte ti assicuro che conosco un caso ma non con la vespa peró ), tu diventi potenzialmente un ladro !! Non finirai in galera ovviamente , ma sono solo rogne e sopratutto se succede un sinistro, le assicurazioni sono tremende si attaccno anche ai tarzanelli pur di nn pagare...  Ti consiglio di spendere i 100€!!! Se non é stata demolita é stata sicuramente radiata d'ufficio , a meno che la tua nonnina non abbia sempre regolarmente pagato i bolli pur tenendo la vespa ferma. Nel caso di radiazione d'ufficio devi recarti al PRA e comunicare che la vuoi rimettere su strada , paghi tre bolli piú se non vado errato un 30% di sovratassa in piú e via come una vespetta!!!   Ahh devi avere i documenti in regola ovviamente !!!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
125Primavera
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cusano Milanino
7 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 15:08:14
|
grazie sanrem! sisi cmq ho tt i documenti, ho il libretto la targa e i bolli, ma da anni ormai non vengono pagati eppure secondo la visuta non risulta radiata!
allora che faccio la faccio riparare vado al pra e gli dico che voglio rimetterla in strada?!pago i bolli e via?deve fare revisioni?collauddi?
scusate ma in materia sono completamente ignorante... |
Live to ride! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 15:26:22
|
Allora, se non c'è nessun timbro la Vespa e sicuramente in vita. In questo caso hai due possibilità. I^ Fare un Passaggio di proprietà a tuo favore. Non devi far altro che portare tua nonna al P.R.A., e li firma l'atto di vendita e ti rilasciano il C.D.P. Poi purtroppo, essendo la tua Vespa antecedente l'82, avrà ancora il libretto a pagine, per cui poi devi andare anche alla Motorizzazione per farti rilasciare l'etichetta. (difatti il P.R.A. rilascia l'etichetta solo se c'è il libretto ad una pagina sola e quindi meccanizzato) II^possibilità: Ti tieni la Vespa intestata a tua nonna e viaggi così. Però ricorda che l'assicurazione deve essere intestata a tua nonna, ed inoltre in caso di decesso (speriamo il più tardi possibile) potrebbero subentrare altri eredi. Ma questo chiaramente lo puoi sapere solo tu.
Nel caso improbabile che fosse Radiata d'Ufficio, ma secondo me non lo è altrimenti si vedrebbe, la questione non è così semplice come dice Remo, è molto più complessa:(Iscrizione ad un registro storico, Rilascio del Cert. di Rilevanza Storica, collaudo in m.c.t.c., reiscrizione al P.R.A. etc.
La spesa del solo passaggio si aggira attorno ai 70/80 Euro, ma questo dipende molto da Regione a Regione.
p.s. Benvenuto tra noi
|
Walter |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 15:32:48
|
e oltre a quello che ha ben detto bocia....se fai il passaggio (cosa che ti consiglio per un milione di motivi, ma soprattutto per quelli già detti dagli altri utenti) controlla anche che in motorizzazione ti iscrivano già la vespa ai registri per fare la revisione...tu di proprio così come ho scritto io... |
Alessandro |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 15:41:20
|
AAZZZZ é vero dimenticavo la rottura di omenicoli del registro storico nel caso di radiazione....    Walter scusa visto che ci sono.... come é possibile ( a parte il piccolo particolare che siamo in Italia ) che un mezzo non venga radiato d'ufficio se per un bel po di anni non viene pagato il bollo ??? È succcesso come ho detto per scherzo!? Si sono dimenticati ???    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
125Primavera
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cusano Milanino
7 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 16:01:20
|
Grazie a tutti! bhe se si son dimenticati meglio così!! :)
Ma se non faccio il passaggio non devo fare alcuna revisione?? E perchè necessario che l'assicurazione sia intestata a mia nonna? (per esempio la mia macchina è intestata a mio padre ma l'assicurazione a me!)
|
Live to ride! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 16:15:38
|
| 125Primavera ha scritto:
Ma se non faccio il passaggio non devo fare alcuna revisione??
|
scusa non ti seguo...perchè non dovresti farla? come tutti i mezzi che non siano nuovi c'è la revisione obbligatoria ogni due anni... |
Alessandro |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 16:29:23
|
| sanrem ha scritto:
AAZZZZ é vero dimenticavo la rottura di omenicoli del registro storico nel caso di radiazione....    Walter scusa visto che ci sono.... come é possibile ( a parte il piccolo particolare che siamo in Italia ) che un mezzo non venga radiato d'ufficio se per un bel po di anni non viene pagato il bollo ??? È succcesso come ho detto per scherzo!? Si sono dimenticati ???   
|
Può capitare Remo, raramente ma può capitare. Si vede che sfugge al controllo.
E' successo anche a me: Diversi anni fa ho acquistato una Lambretta(diciamolo piano che non ci sentano Mimmo e Alessandro) munita di targa libretto ma senza Foglio complementare. Convinto che fosse Radiata d'ufficio (l'ultimo bollo era del 59) l'ho presa senza prima fare una visura. Morale: La lambretta era ancora in vita, e mancando il Foglio Complementare, edessendo anche irreperibile il vecchio proprietario, ho dovuto per forza reimmatricolarla con targa nuova. Non c'erano altri sistemi. |
Walter |
 |
|
125Primavera
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cusano Milanino
7 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 16:30:25
|
si lo sò! ma si parlava di iscrizione a registro di revisione se faccio passaggio di propietà, ma se non lo faccio?? cmq ho chiamato il pra e mi hanno confermato che non è radiata..ma non sanno dirmi che devo fare per rimetterla in strada..
premesso che devo ancora renderla funzionate, ma questo è la cosa che mi preoccupa meno...
che devo fare poi? pagare bolli arretrati?se si dove?fare assicurazione?revisione..e basta?o c'è qualche trafila aprticolare? |
Live to ride! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 16:36:47
|
Allora, visto che hai deciso di non fare il passaggio di proprietà, non devi fare nulla. O meglio, e ovvio che per poter circolare deve essere revisionata. Quindi come prima cosa vai alla Motorizzazione a far inserire i dati per poter fare la Revisione, come giustamente ti ha detto Aerox. Poi la metti a posto, fai la revisione e circoli. Per i bolli arretrati: Non devi fare assolutamente nulla, in quanto, avendo più di trent'anni non paga più la tassa di possesso, ma solo il bollo e solo se circola (questo varia da Regione a Regione, ma comunque dovrebbe aggirarsi sui 10/15 euro annui) |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|