Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema rimozione vernice e stucco
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Problema rimozione vernice e stucco
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 07/07/2011 : 10:01:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ciao ho dubbio prima di agire sulla mia 50N
ha una crosta di stucco e vernice, sotto lo stucco belle chiazze di ruggine...
io vorrei riportarlo a ferro nudo e fare le cose come si deve!!!

la vernice so che ci sono dei gel e spatola fantastici... ma rimuove anche lo stucco?

ho paura che farò un ciul pazzesco

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 10:43:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Messaggio di fra2

Ciao ho dubbio prima di agire sulla mia 50N
ha una crosta di stucco e vernice, sotto lo stucco belle chiazze di ruggine...
io vorrei riportarlo a ferro nudo e fare le cose come si deve!!!

la vernice so che ci sono dei gel e spatola fantastici... ma rimuove anche lo stucco?

ho paura che farò un ciul pazzesco


Scusa , cosa intendi per crosta di stucco e vernice ???
Come fai a dire che sotto lo stucco c'é la ruggine ?? Gli hai fatto le lastre ??
Se supponi che sotto lo stucco ci sia della ruggine , beh allora l'hai detto tu stesso... portalo a ferro nudo !
Poi compri dello stucco per carrozzeria e rifai il lavoro come meglio credi...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 11:09:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bhe sotto le crepe c'è ruggine.. puo' essere che a crepa aperta si sia formata dopo......mmh cmq per verificare basterebbe togliere un pezzo di stucco sano e ben aderente...

solo che hanno messo dei spessori enormi....
la mia domanda era lo stucco si rimuove SOLO meccanicamente? cioe frullino e carteggio o esiste qualche prodotto piu' comodo o chimico come il gel sverniciante?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 11:59:57  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

bhe sotto le crepe c'è ruggine.. puo' essere che a crepa aperta si sia formata dopo......mmh cmq per verificare basterebbe togliere un pezzo di stucco sano e ben aderente...

solo che hanno messo dei spessori enormi....
la mia domanda era lo stucco si rimuove SOLO meccanicamente? cioe frullino e carteggio o esiste qualche prodotto piu' comodo o chimico come il gel sverniciante?


No no , niente prodotti chimici che io sappia , solo raschiare....
Io uso la flex con un disco di carta vetrata , va benissimo !!!
Se poi trovi dei punti con tanto stucco , io non lo toglierei tutto , solo un po, ferificherei che lo stucco sia integro e ancora aderente e poi in caso lo ripasserei con dello stucco nuovo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 12:22:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
come prevedevo....rabbocchero' le mani e olio di gomito...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 13:43:34  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Sabbia

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 15:45:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io ho la insabbiatrice... ma come la infili dentro all'incubatrice???

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 16:23:31  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

io ho la insabbiatrice... ma come la infili dentro all'incubatrice???


Smettila di inalare la benzina !!!!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 18:30:59  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
vespa e stucco non vanno daccordo....... sabbia

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 18:41:59  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

fra2 ha scritto:

io ho la insabbiatrice... ma come la infili dentro all'incubatrice???


Smettila di inalare la benzina !!!!!



la devi far sabbiare da qualcuno che abbia una sabbiatrice per esterni

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 07:55:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io faccio tutto da me!!!!! questo "qualcuno" non toccherà mai la mia vespa!!!!!!

chi fa da se fa per tre.... anche il cul....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever