| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | fabrybgUtente Medio
 
   
 
 
 Regione: Lombardia
 Prov.: Como
 Città: lambrugo
 
 
   473 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 05/07/2011 :  10:00:04     
 |  
           	| bè dopo un bel pò che frequento il forum,mi sembra giusto porre al vostro giudizio i miei due 'mostri'... 
 
 Immagine:
 
  465,31 KB
 
 
 Immagine:
 
  436,1 KB
 La 'nonnina' è un p200e anno 81,motore originale,marmitta tipo Polidella(su base piaggio con dgm...)ammortizzatori Carbone.Al momento stò provando il nuovo filtro aria Polini e il freno a disco anteriore che devo dire non male....A parte il lavoro di carrozzeria e un'aiutino con il motore,il resto(guaine,sterzo,impianto elettrico ecc..) l'ho fatto tutto da me,partendo da zero e con aiuti vari da parte di alcuni utenti del forum che non finirò mai di ringraziare...
 
 Immagine:
 
  382,56 KB
 
 
 Immagine:
 
  387,98 KB
 La 'bambina' invece è di base un PXMY125 del 2006 al quale sono state fatte le seguenti modifiche:
 polini 177(con adeguamento getti),marmitta tipo Polidella(su base Piaggio con dgm).Anche qui stò provando il nuovo filtro aria della Polini.Il resto è tutto originale.Purtroppo,grazie a qualche f.d.p. che l'ha fatta cadere in un parcheggio,ha una botta sullo scudo lato scritta e la pancia segnata.Comunque và che è un piacere....
 Chiudo con qualche altra foto in attesa dei vostri commenti
 
 Immagine:
 
  474,68 KB
 
 
 Immagine:
 
  308,15 KB
 |  | 
              
                | Luca125eUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Venezia
 Città: CAVARZERE
 
 
   1874 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  10:02:40     
 |  
                      | belle, complimenti  |  
                      | PX177E (arcobaleno125)
 
 vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | mimmoModeratore
 
      
 
                 
                Regione: Campania
 Città: Sorrento
 
 
   8665 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  10:27:14         
 |  
                      | orride 
  |  
                      | 
  
 I DON`T CARE OF LESS
 
 Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
 
 Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Luca125eUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Venezia
 Città: CAVARZERE
 
 
   1874 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  10:36:34     
 |  
                      | guardando bene il px rosso ha il tamburo anteriore che non è il suo..  |  
                      | PX177E (arcobaleno125)
 
 vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Luca125eUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Venezia
 Città: CAVARZERE
 
 
   1874 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  10:38:22     
 |  
                      | scusate ho detto un'eresia...non mi ero accorto che davanti ha il disco, altro che tamburo....sto perdendo colpi!  |  
                      | PX177E (arcobaleno125)
 
 vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabrybgUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Como
 Città: lambrugo
 
 
   473 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  10:57:12     
 |  
                      | tranquillo il suo tamburo originale l'ho tenuto via se mi rompo del disco....
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabrybgUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Como
 Città: lambrugo
 
 
   473 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  10:59:34     
 |  
                      | ah,vi dirò,cambierò la sella del 200 perchè per i lunghi tragitti quella originale mi uccide..... |  
                      |  |  | 
              
                | aerox2Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Vicenza
 Città: Torri di Quartesolo
 
 
   3211 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  12:21:04     
 |  
                      | diciamo che mi piacciono di più originali...però non sono male dai...    
 a parte i paracolpi che proprio non li sopporto ma è ovviamente un discorso soggettivo...
  |  
                      | Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steck81Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Cagliari
 
 
   3271 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  13:25:19     
 |  
                      | Bella Fabry.. anche la mia 200 dell'83 sarà rossa  |  
                      | Più sai...più sai di Non Sapere..
 
 La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | bociaUtente Master
 
      
 
                 
                Città: verona
 
   5055 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  13:52:50     
 |  
                      | |  |  | Steck81 ha scritto: 
 Bella Fabry.. anche la mia 200 dell'83 sarà rossa
  
 | 
 O.T. e sopratutto targata VR.....
   |  
                      | Walter
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabrybgUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Como
 Città: lambrugo
 
 
   473 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  16:07:05     
 |  
                      | io la cerco targata BG...quella che ho è CO.... peril paracolpi è un mio discorso di 'sicurezza'visto che avevo già segnato il tutto......
  |  
                      |  |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2011 :  22:02:36     
 |  
                      | molto ma molto belle! 
 è vero che la sella originale uccide.... io la reggo solo nelle strade di montagna e di collina perchè ci si muove di continuo, altrimenti la schiena va a ramengo.
 
 io però preferisco in quella vecchia mantenere il tamburo.... mè sempre un'esperienza dover frenare con la Vespa, soprattutto in certe discese....
 
 ma si sa la Vespa deve rallentare sbandando mica frenare....
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | alerossi83Utente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Umbria
 Prov.: Perugia
 Città: Perugia
 
 
   209 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2011 :  01:54:05     
 |  
                      | scusa... ma sulla 200 dove hai sistemato la pompa del freno anteriore a disco??? |  
                      | Alex
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabrybgUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Como
 Città: lambrugo
 
 
   473 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2011 :  06:40:08     
 |  
                      | se guardi la foto dell'anteriorer: il kit è il semi idraulico,la pompa è fissata alla forcella davanti all'ammortizzatore.
 Il comando è a cavo.
 Certo non è come l'idraulico come potenza di frenata ma è il meno invasivo ed è più semplice da togliere quando devi fare le revisioni(fai un'oretta di lavoro)
 |  
                      |  |  | 
              
                | fede 50sNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Piemonte
 Città: torino
 
 
   28 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/07/2011 :  09:16:03     
 |  
                      | belle...  due generazioni...   |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
  
 
                 
                Città: agrigento
 
   67 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/07/2011 :  23:39:18     
 |  
                      | non mi piacciono.. però sono le tue se piacciono a te siamo tutti felici |  
                      | AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |