Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carrellino
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Carrellino
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ussaro
Utente Medio

b

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi


Inserito il - 03/07/2011 : 00:33:03  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Chiacchierando con amici sui vari mezzi impiegati per portarsi a casa una Vespa appena comprata, mi è venuto in mente il carrellino che abbiamo in casa, che adoperavamo con la Uno. Giace inutilizzato dal giorno (1997!) in cui dei fetentoni rubarono la macchina e ci fecero trovare, poi, la nuda scocca (che abbiamo ovviamente rottamato). Dopo quella macchina non abbiamo più avuto in casa auto dotate di gancio traino, fino a un mese fa, quando mio fratello ha comprato un piccolo fuoristrada con gancio. Va detto che mio padre, quando fece il collaudo del gancio, consegnò il vecchio libretto della Uno che venne sostituito con un altro in cui compariva anche il carrello. Secondo lui, avendo rottamato la macchina, il carrello non dovrebbe più esistere (cioè demolito anche lui)e quindi non è possibile rimetterlo in strada...

Chi mi sa dire se sia effettivamente così?

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 03/07/2011 : 02:32:20  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
è da vedere se il tuo carrelo(come credo) è un carrello appendice o un rimorchio.. la diffrenza è sostanziale. il carrello appendice fà parte integrante della vettura cioe li si monta su solo la targa ripetitrice che ripete i numeri del veicolo trainante.. il rimorchio ha una targa ed un libretto tutto suo(oltre alla ripetitrice da applicare in qualsiasi caso) quindi è necessaria da prima una pat E poi un assicurazione personalizzata anche per il riskio statico
Morale della favoletta se hai un appendice ti fai la ripetitrice con i num del fuoristrada elo usi da subito portandoci quel che vuoi

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 03/07/2011 : 22:50:25  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Si, ha la targa gialla che ripete i numeri della targa della macchina rottamata, quindi è un carrello appendice...ma davvero basta solamente fare la targa? non ci sono quindi variazioni sul libretto e in sede d'assicurazione?

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 12:38:37  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao, come detto giustamente da Stefano, la prima cosa da guardare è se il tuo carrello è un rimorchio oppure un "carrello appendice"
Guarda bene che, oltre la targa ripetitrice (gialla e nera), non ci sia anche una targa rettangolare bianca e nera con la scritta "rimorchio" in rosso.
Se non c'è nessuna targa del rimorchio è un carrello appendice. Lo attacchi alla tua auto e non serve niente altro. (guarda però che nell'assicurazione dell'auto deve essere assicurato il gancio traino)
Se invece c'è la targa del rimorchio, devi. I°) Fare un assicurazione "statica" del rimorchio stesso e II°, ci deve essere una carta di circolazione del rimorchio.
Per la patente: Serve la BE in due casi. Quando la somma della Massa a pieno carico della motrice+quella del rimorchio superano le 3,5t, oppure quando la massa a vuoto del rimorchio sia superiore alla massa a pieno carico della motrice. Semprechè il rimorchio non sia leggero (750kg) perchè allora serve solo la B.


Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever