Ragazzi per me state esagerando perٍ... Addirittura sostituire il telaio? Se 10 anni fa dicevate una cosa del genere vi linciavano Se il pezzo viene rifatto e saldato bene state tranquilli che non si spacca. Che restauro è se sostituiamo un telaio per una sciocchezza del genere? Poi ognuno fa come crede...
sono d'accordo con dj quando si fa un restauro e ci si prende paura delle spese è una cosa inutile dato che in corso d'opera di magagne ne vengono fuori parecchie se no meglio cambiare hobby e poi che gusto c'è a sto punto?
Ma che discorso è?? secondo te uno con pochi soldi non dovrebbe cimentarsi nella "non facile impresa" di restaurare una vespa?? Non penso che qua dentro siamo tutti miliardari...proprio perchè ne vengono fuori durante il restauro di magagne uno dovrebbe fare sempre tutto spendendo meno possibile...il mio esempio ne è testimone... restaurando la vespa è uscita la magagna del telaio, che è una spesa imprevista... cosa faccio?? economicamente mi conviene comprarne un altro... ma la mia soddisfazione nel restauro rimane la stessa... tanto suderٍ anche per grattarmi a mano quel telaio "nuovo" che poi nuovo non è, monterٍ sempre tutto da zero, aprirٍ e chiudero quei carter sperando di sentire un bel rombo alla prima pedivellata...
cosa cambia ai fini della mia soddisfazione?? niente...cosa mi rimane in tasca?? qualche centinaio di euro in più da investire sulla vespa...
prezzo telaio trovato su internet (già sabbiato e senza bisogno di interventi del fabbro/carroziere) euro 150 +70 per il viaggio
E questo chi te lo assicura? Le foto???
bhe dalle foto già si capisce che è un telaio messo molto meglio del mio... io ho numerosi buchi sparsi ovunque tra pedane, scudo, codone e sopratutto supporto ammortizzatore...e chissà quanti altri ne verranno fuori sabbiandolo...poi comunque lo vado a ritirare di persona e potro osservarlo, batterlo e farci tutto quello che voglio... e se non mi convince torno a casa e amici come prima...
Cesare voleva dire che noi 2 interpretiamo il restauro in un modo diverso. Noi preferiamo riparare la nostra vespa anche se spendiamo di più, anche perchè se c'è una cosa che abbiamo imparato è che chi meno spende più spende. Tu preferisci sostituirla e spendere il meno possibile. Tutto qua. Non ti stiamo certo accusando
Ragazzi per me state esagerando perٍ... Addirittura sostituire il telaio? Se 10 anni fa dicevate una cosa del genere vi linciavano Se il pezzo viene rifatto e saldato bene state tranquilli che non si spacca. Che restauro è se sostituiamo un telaio per una sciocchezza del genere? Poi ognuno fa come crede...
sono d'accordo con dj quando si fa un restauro e ci si prende paura delle spese è una cosa inutile dato che in corso d'opera di magagne ne vengono fuori parecchie se no meglio cambiare hobby e poi che gusto c'è a sto punto?
Ma che discorso è?? secondo te uno con pochi soldi non dovrebbe cimentarsi nella "non facile impresa" di restaurare una vespa?? Non penso che qua dentro siamo tutti miliardari...proprio perchè ne vengono fuori durante il restauro di magagne uno dovrebbe fare sempre tutto spendendo meno possibile...il mio esempio ne è testimone... restaurando la vespa è uscita la magagna del telaio, che è una spesa imprevista... cosa faccio?? economicamente mi conviene comprarne un altro... ma la mia soddisfazione nel restauro rimane la stessa... tanto suderٍ anche per grattarmi a mano quel telaio "nuovo" che poi nuovo non è, monterٍ sempre tutto da zero, aprirٍ e chiudero quei carter sperando di sentire un bel rombo alla prima pedivellata...
cosa cambia ai fini della mia soddisfazione?? niente...cosa mi rimane in tasca?? qualche centinaio di euro in più da investire sulla vespa...
Esattamente quello che intendo... se tu non puoi farti il lavoro da solo non ha senso spendere dei soldi in più per avere magari un risultato peggiore ! Poi chi ha detto che devi buttare via il telaio... lo puoi rimettere sul mercato per 80 o 100€ cos'i recuperi ancora qualche soldo ! Condivido il pensiero di Djgonz solo nel caso che uno si faccia il lavoro da solo , allora sى che ha un senso...
Ragazzi per me state esagerando perٍ... Addirittura sostituire il telaio? Se 10 anni fa dicevate una cosa del genere vi linciavano Se il pezzo viene rifatto e saldato bene state tranquilli che non si spacca. Che restauro è se sostituiamo un telaio per una sciocchezza del genere? Poi ognuno fa come crede...
sono d'accordo con dj quando si fa un restauro e ci si prende paura delle spese è una cosa inutile dato che in corso d'opera di magagne ne vengono fuori parecchie se no meglio cambiare hobby e poi che gusto c'è a sto punto?
Ma che discorso è?? secondo te uno con pochi soldi non dovrebbe cimentarsi nella "non facile impresa" di restaurare una vespa?? Non penso che qua dentro siamo tutti miliardari...proprio perchè ne vengono fuori durante il restauro di magagne uno dovrebbe fare sempre tutto spendendo meno possibile...il mio esempio ne è testimone... restaurando la vespa è uscita la magagna del telaio, che è una spesa imprevista... cosa faccio?? economicamente mi conviene comprarne un altro... ma la mia soddisfazione nel restauro rimane la stessa... tanto suderٍ anche per grattarmi a mano quel telaio "nuovo" che poi nuovo non è, monterٍ sempre tutto da zero, aprirٍ e chiudero quei carter sperando di sentire un bel rombo alla prima pedivellata...
cosa cambia ai fini della mia soddisfazione?? niente...cosa mi rimane in tasca?? qualche centinaio di euro in più da investire sulla vespa...
Esattamente quello che intendo... se tu non puoi farti il lavoro da solo non ha senso spendere dei soldi in più per avere magari un risultato peggiore ! Poi chi ha detto che devi buttare via il telaio... lo puoi rimettere sul mercato per 80 o 100€ cos'i recuperi ancora qualche soldo ! Condivido il pensiero di Djgonz solo nel caso che uno si faccia il lavoro da solo , allora sى che ha un senso...
Bravo hai capito perfettamente cosa voglio dire.
è logico che se avessi le possibilità e sopratutto le capacità per saldare terrei quel telaio...saprei sicuramente che tipo di lavoro fare e saprei la sicurezza che quel lavoro mi darebbe... se la porto da uno sconosciuto, a parte che devo pagarlo (e non poco), ma non saprٍ mai se ha fatto un lavoro come si deve che duri nel tempo e che sia sopratutto sicuro per la salute (se si sfonda a 80 km/h quella staffa non so cosa potrebbe succedere)... quello è un punto molto delicato...le cose vanno fatte bene quindi...ma ripeto secondo me non ne risente la mia voglia di restauro e nemmeno la soddisfazione nel portarlo avanti...poi ragazzi sono alla mia prima vespa... magari fra 30 anni quando avrٍ restaurato decine di vespe (chi lo sà) farٍ come voi più esperti, e farٍ di tutto per tenermi i telai che mi passa il convento...
Comunque ad ogni modo sto aspettando foto dettagliate della zona supporto ammortizzatore... appena mi arrivano le posto per rendervi partecipi...
p.s. certamente il mio telaio l'ho rimetterٍ sul mercato... ha il librettino originale, e per chi fa quello di mestiere, (come Djgonz ad esempio) con "poca spesa ha tanta resa"...
per me fai bene a sostituire il telaio, capisco chi ha le capacità di farsi le cose da solo, ma affidarsi ad un carrozziere qualsiasi per fare questi lavori per me è da incoscienti vedendo la media dei lavori fatti dai carrozzieri.
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
per me fai bene a sostituire il telaio, capisco chi ha le capacità di farsi le cose da solo, ma affidarsi ad un carrozziere qualsiasi per fare questi lavori per me è da incoscienti vedendo la media dei lavori fatti dai carrozzieri.
Direi che é perfetto !! Incredibile perَ che giل da subito la ruggine abbia giل attaccato quel punto seppur superficialmente e in maniera molto lieve. Questo dovrebbe farti da campanello d'allarme ! Quel punto va ben ripulitoe ben isolato !
Io non cambio la mia idea , non perché sono solo testone , ma perché sono convinto che in questo tuo caso la cosa migliore sia sostituire il telaio !
cos'è quella specie di mastice giallognolo che si vede?? è una cosa originale?? cmq nell'ipotesi lo prenda, certamente gratto e pulisco tutto alla perfezione è passo subito una mano di primer epossidico..
Dovrebbe essere quel materiale isolante che mettevano proprio dove le lamiere si sovrapponevano , dove effettivamente il telaio é piْ sensibile all'ossidazione....
Cesare voleva dire che noi 2 interpretiamo il restauro in un modo diverso. Noi preferiamo riparare la nostra vespa anche se spendiamo di più, anche perchè se c'è una cosa che abbiamo imparato è che chi meno spende più spende. Tu preferisci sostituirla e spendere il meno possibile. Tutto qua. Non ti stiamo certo accusando
dj ha colto nel segno di cio che volevo dire poi siamo tutti d accordo che ognuno dei sui soldi ne fa cio che vuole e di certo come dice qualcuno io nn ho l hobby di sperperare denaro, io nn sono un carrozziere nn sono un meccanico ma solo un auto traportatore ma la mia passione mi ha portato a iniziare a farmi le cose da solo con fatica spreco di tempo anche di denaro perche no ma che cmq mi ha portato ancora di piu a conoscere il mondo vespa dove certe problematiche le puoi notare o affrontare e risolvere solo sul campo. con cio che ho scritto l altro giorno e cio che ho scritto ora non voleva mancare di rispetto a nessuno ma certo è che se un menbro chiede una imformazione puo anche starci che si possa trovare persone come me e dj che la pensano in tutt' altro modo che il restauro lo vedano come un gioco parecchio costoso in alcuni casi , ma che cmq la soddisfazione che da a lavoro fatto non ha prezzo e ti fa passare la fatica delle ore che hai passato in cantina a lavorare alla tua vespa. P.S. cambiando il telaio non è piu la tua vespa ma un altra vespa era questo il concetto.
Cesare , nessuno ha mancato di rispetto a qualcuno.... Tu hai espresso la tua opinione rispettabilissima come noi la nostra , poi grazie al cielo non la pensiamo tutti allo stesso modo altrimenti vivremmo in mondo monotono e non ci sarebbero nemmeno le argomentazioni per i forum. Al contrario , trovo che sia bello potersi confrontare (civilmente come fino ad ora é avvenuto). Il tuo punto di vista io ad esempio l'ho capito benissimo perché la penso al tuo stesso mdo , ma ci sono delle situzaioni , dove mi ricredo e cambio opinione , come ad esempio in questo caso. Se tu vedessi cosa mi sono messo a riparare delle volte , quando altra gente mi ha dato del pazzo , diresti che ho dei problemi di sdoppiamento della personalitل visto quello che ho espresso in questo post ! Fortunatamente non é cos'ي , ritengo che ci sono dei casi dove é giusto valutare tutti i particolari prima di prendere una decisione e in questo caso specifico infatti sono convinto che il nostro amico Crapanzanokarma ( cavolo un nikname piْ facile non c'era ?? ) fa bene a scegliere di sostituire il telaio... Tu dici , ma non sarل piْ la sua vespa ! Se non lo sarل , lo diventerل ! Poi queste cose si dimenticano in una settimana , non é come un divorzio tra moglie marito che ti porta conseguneze per anni !!