Autore |
Discussione  |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 22:11:26
|
Ciao ragazzi, nonostante ho risolto i problemi con le frecce anteriori della Px sostituendo il commutatore frecce che aveva vari fili interrotti ora il problema è la freccia posteriore destra che funziona male per quanto riguarda l'intermittenza e funziona meglio non bene se la vespa è accelerata piuttosto che al minimo. Ho il dubbio che sia il contatto che sta sulla pancia posteriore che non va molto bene ma non so come fare per essere certo di ciò, né tantomeno come sostituirlo, né dove trovarlo visto che sembra sia diccifile da reperire. Consigli? P.S. l'anteriore destra ed entrambe le sinistre vanno benissimo.
|
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 22:20:32
|
circa 10 euro due boccole nuove in piaggio, più che quell verifica la testa contatto dello spinotto che entra nella boccola.. 10 volte su una è quello che parte |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 22:31:17
|
per vedere se è quella boccola porta un filo dalla morsettiera sotto il nasello alla lampada, e cmq come ti hanno detto in piaggio le trovi, sono di 2 tipi, bianche e nere, occorre quella identica all attuale...... ma si trovano..... |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 23:31:34
|
avete per caso una foto per spiegarmi meglio di quale testa o boccola state parlando? Scusatemi ma non ci capisco una mazza di queste cose. |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 23:36:05
|
| dejodan@hotmail.it ha scritto:
avete per caso una foto per spiegarmi meglio di quale testa o boccola state parlando? Scusatemi ma non ci capisco una mazza di queste cose.
|
quel foro sul telaio dove va il contatto della pancia...... se lo guardi bene è una boccola in plastica con il contatto dentro...... |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 00:53:11
|
il contatto della pancia sembrerebbe integro, a meno che non si è consumato, magari potrei metterci del filo di rame per aiutare la conduzione di energia elettrica o consigliate proprio di cambiare il pezzo? E' semplice farlo? A questo punto occorre solo il contatto sul telaio, giusto? |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 01:05:25
|
| dejodan@hotmail.it ha scritto:
il contatto della pancia sembrerebbe integro, a meno che non si è consumato, magari potrei metterci del filo di rame per aiutare la conduzione di energia elettrica o consigliate proprio di cambiare il pezzo? E' semplice farlo? A questo punto occorre solo il contatto sul telaio, giusto?
|
prova prima pulirlo con sry disossidante e una punta di carta abrasiva... pulisci anche il contatto maschio come diceva Steck.....
pr sostituirlo va tolto serbatoio piastra chiusura telaio ed è cmq rognoso..... prova a pulirlo bene prima....... |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 12:11:04
|
meglio del previsto...ho smontato il portalampada e c'era la massa che non toccava bene, l'ho sistemata ed ora tutto ok, grazie mille lo stesso delle informazioni. |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
|
Discussione  |
|