Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carrozzeria da saldare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Carrozzeria da saldare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

simone.erriu
Nuovo Utente

Città: roma


20 Messaggi


Inserito il - 07/06/2011 : 15:32:18  Mostra Profilo Invia a simone.erriu un Messaggio Privato
ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum, volevo chiedere se conoscete un buon carrozziere con buoni prezzi a roma per saldare una parte di telaio per la vespa. vi metto le foto.
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/836/dsc02850p.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/839/dsc02843sp.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/191/dsc02844j.jpg/][/URL]

graie a tutti

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 16:01:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.
Aspetta che ti risponda qualcuno da Roma, e vedrai che ti saprà dare un buon consiglio.

Non fidarti però di Fravespa,perchè quello te lo fa saldare in camera da letto.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

simone.erriu
Nuovo Utente

Città: roma


20 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 13:55:03  Mostra Profilo Invia a simone.erriu un Messaggio Privato
0.0 o mio dio, mi hanno consigliato di saldare a ottone ma non sono proprio capace, tra un po inizio il restauro e chiederò a voi da dove iniziare, ora cammina ma ho paura che si spea in due che ne pensi ci posso girare con quel taglio?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 14:10:26  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Qui non si tratta se quel taglio possa resistere più o meno KM.

Visto che intendi restaurarla, è chiaro che devi fare tutto come Dio comanda. Fare un restauro e lasciare quel taglio è come cucire una ferita lasciando dentro il bisturi.

Come prima cosa ti consiglio di farla sabbiare e poi procedere con il resto.

Purtroppo però io non sono di Roma, e quindi non saprei consigliarti da chi andare, ma penso che qualsiasi buon carrozziere sia in grado di fare al caso tuo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 15:40:52  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
A occhio píu che uno che ti chiede poco ti serve un genietto della saldatura.... La situazione é brutta !! Non hai solo una crepa nella lamiera , hai una voragine !! La parte arrugginita é da asportare , in quel punto non puoi saldare. Devi tagliare e rappezzare e per fare un lavoro del genere non credo trovi uno che ti chiede poco...
Credo che ti convenga addirittura cambiare la pedana !
In ogni caso come dice anche bocia , falla prima sabbiare , riesci a valutare meglio la situazione !
Se lascia quella crepa il primo buco un po importante che prendi fai come Fred Flinston.... freni con i piedi !!

Remo

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 15:47:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quello non è un problema di pedana, magari....

quello è un problema di tunnel che non solo è marcito ma sta cedendo.

circolare oggi con quel mezzo è un tentativo di suicidio bello e buono perchè può spezzarsi in due!

quindi spegnila e tienila in garage, non ti arrischiare

in seguito la smonti e aspetti che Poeta ti indirizzi al meglio

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 15:49:09  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:


Credo che ti convenga addirittura cambiare la pedana !


non mi sembra che sia la pedana ruggine...è il tunnel...e lì hai voglia a cambiare...

però il resto è vero, io non mi fiderei proprio per niente a girare con uno "sbrego" del genere....

se hai mezza intenzione allora inutile fare tacconamenti qua e la...smonta, sabbia e restaura!

alla fine ti conviene....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 15:49:49  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ahahah giuro che non avevo letto l'intervento di et3...non ho copiato...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 16:06:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io non mi fiderei nemmeno dopo risaldato....... quello è un punto troppo critico, a mio modo di vedere quel telaio va cambiato.... ma forse sono solo pauroso io.....
Torna all'inizio della Pagina

simone.erriu
Nuovo Utente

Città: roma


20 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 16:46:40  Mostra Profilo Invia a simone.erriu un Messaggio Privato
che ne pensate se vado allo sfascio e prendo un telaio della px150 nuova e lo monto sopra? fate conto che questa vespa è stata restaurata nel 2008 figuratevi che ladri..XD
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 17:18:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

io non mi fiderei nemmeno dopo risaldato....... quello è un punto troppo critico, a mio modo di vedere quel telaio va cambiato.... ma forse sono solo pauroso io.....


mi sa che non è paura......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 17:34:45  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se riesci a trovare un telaio uguale fai prima a sostituirlo... Altrimenti lo puoi riparare , ma mi ripeto , hai bisogno di un vero maestro della saldatura e non avrai mai la garanzia che non si rompa nuovamente !

Mi sa che ti abbiamo un po demoralizzato
Ma é solo per il tuo bene credimi...

Remo

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 20:47:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non sò quanto hai speso, ma...Se spendi 500 euro magari, ti dovrebbe venire il dubbio perlomeno che se la vernice ne costa 100 di suo, qualcosa non torna e quello non puoi chiamarlo restauro!


Il punto è critico, perchè tenga bene si deve saldare a fiamma ma ci sono tutti i cavi e la treccia che andrebbero sfilati... insomma si aggiusta (malamente) se questa è una "VESPA MALAMENTE" abituata alla "vita da strada" a guadagnarsi un litro di verde sgobbando sulle strade di ogni giorno, senza pretese...ma se... hai voglia di una vera PXE che faccia la sua figura e dorma nel box più accogliente del mondo, al riparo dalle fatiche disumane di una carretta porta pesi, allora... di quel telaio devi slavare solo 10 cm quadrati---

ma devi rifare tutto da zero.. ce ne compri una bella e già restaurata alla fine... se non c'è di mezzo l'affetto, và veduta all'incanto per 300, o demolita...

se c'è affetto, capacità, tempo e denaro invece...


b'hè il mondo è pieno di vespe PX, alcune son buone a 1500 altre regalate a 800 con qualche lavoretto da fare-- altre ancora son costate tanta fatica e troppi soldi... ma procedono al battito regolare del mio cuore, sincrone, perfette affidabili!

Una vespa... il mondo è pieno di vespe!

Con telai cadenti e motori sanguinanti, una di tanto in tanto passa veloce e perfetta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

simone.erriu
Nuovo Utente

Città: roma


20 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 20:58:39  Mostra Profilo Invia a simone.erriu un Messaggio Privato
la vespa cammina e anche bene, non posso trovare un modo per rinforarla in quel punto anche snaturandola di poco?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 21:10:58  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Dal cognome.. con Roma hai poco a che fare
Per la vespa.. si può fare, fatto bene preciso e che neanche un esperto occhio riconosce..(radiografie escluse Sapientoni) ma è un lavoro che eventualmente puoi fare se devi rifare un restauro completo e di sana pianta.. perche và fatto sostituendo parti e operando dall'interno tunnel..
io consiglierei
Se la vuoi fare andare per un pò e poi la rifarai in todo con un cambio telaio con uno sano intonso, allora per adesso ci fai saldare un rinforzo. magar della piattina oppurtunamente sagomata.. è un lavoro da fabbri più che da carrozzieri.. ma di certo non si spezza e non ti ammazzi.. anche se è pur sempre vero che il telaio della vespa flete è deve flettere e cosi te lo irrigidisci.. ma per un pò andarà benone poi fagli una buona beuatyfarm a sta vespa che se lo merita

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 22:19:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è sempre tutto relativo.......... saldare in un punto critico come quello dove manca il materiale a mio modo di vedere distrugge i trattamenti di natura elettrica che avevano quei lamierati, manca materiale e rinforzandolo in quel punto si irrigidice la scocca rendendola al tempo stesso più fragile...... dove sta la relatività? semplice... se il nostro simone ha la corporatura di un fantino con qualche rinforzo può tirareavanti (sempre e cmq lavorando il tunnel internamente ed esternamente... ma se ha una crporatura che seppur alla lontana assomiglia alla mia quel telaio è inutilizzabile.......

Steck hai ragione quel telaio non può rompersi in 2 ma si chiude come un libro... e ne ho visti diversi... specialmente sui pe....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever