Autore |
Discussione  |
ellepi
Nuovo Utente
Città: Rome Rm
8 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 19:52:57
|
Ciao a tutti vespomani, sono nuovo e voglio esordire subito a palla con un domandone difficile difficile. Sto entrando ora nell'ardito mondo della vespomania e per iniziare vorrei comprarmi prima di tutto il mezzo. Premettendo che ho a disposizione 2000 euro massimo e che vorrei consumare non molto e stare relativamente nella maggior sicurezza possibile (a roma si dice "che voi pure na fetta de culo?") vorrei da voi esperti uno spassionato consiglio. La nuova e indiana lml star deluxe 125 a 4t (da falsificare con logo e targhetta vespa) è una scelta si innaturale, ma a fronte delle caratteristiche tecniche, di consumo e di sicurezza, oltre che delle caratteristiche estetiche, mi sembra una buona scelta. Il fascino della vecchia px 125, italianissima e sempre splendida, ma allo stesso tempo di difficile reperimento in buone condizioni e difficoltosa nei pezzi di ricambio, oppure la nuova gts 125, innaturale ma bella allo stesso tempo e sicuramente più "scooter" nella sua moderna concezione delle altre? Thanks a LOT
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 20:08:02
|
la 4 tempi lml fa un rumore che mette la pelle d'oca... Con 2000 prendi un signor px... Ma se hai già nella mente l'alternativa frullatore forse le vespe vere non fanno del tutto per te...  |
Alessandro |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 20:42:27
|
Che domanda naturalmente un PX    |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 21:28:19
|
ciao, benvenuto... gts...ma scherzi? mai una frullo-vespa (che vespa non è e non sarà mai, perchè non è una targhetta che fa di un mezzo una vespa)! Tantovale allora prendere in considerazione tutto l'ampio parco di scooter vari sul mercato, se ti interessa... lml...ni, la 4t hai i suoi vantaggi (prezzo molto interessante, disponibile il 151cc, vastissima gamma di colori-allestimenti, consumi ridicoli tipo 45-50km/l, aspetto da px con annesso motore laterale, pedivella, ruota di scorta e cambio-frizione manuali al manubrio ed anche tutti gli altri comandi, prestazioni da originale catalizzata un pelo superiori al px non kat, ecologica) ma anche svantaggi (verniciatura scadente, parti in gomma da cambiare dopo 6 mesi, rumore da frullatore, e non può considerarsi una vera vespa sebbene lo sia 1000 volte di più di una gts), puoi farti un'idea su stardeluxe.it anche io voto per il px usato il cui prezzo fra l'altro è in calo essendo uscito il nuovo |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 21:33:55
|
Dipende quanto sei appassionato e quanto ti piace l'old style... ...tra un PX ed un qualsiasi scooter 125 moderno(vespa gts o concorrenti) c'è un abisso. Parlo di comodità nel traffico di un cambio automatico, sicurezza di frenata, comfort, accelerazione,...
il PX a suo vantaggio ha soltanto le spese di gestione (assicurazione e bollo) che sono ridicole...ed ovviamente lo stile!
P.S.: Non ho nemmeno risposto sulla LML...ma taroccarla per farla sembrare (a 25 km di distanza) una Vespa... |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 22:00:44
|
Mia moglie ha lo stesso dilemma, ad oggi è ancora indecisa tra un buon vecchio px o lml 4t, a mio avviso il buon vecchio px è decisamente la scelta giusta magari un 200 con mix ed elestart. La lml 4t siamo andati a vederla e l'ho anche provata, il rumore è disgustoso, sembra un vecchio motore testa fredda lombardini diesel, per capirci quello che montavano su molte motozappe trattorini o gruppi elettrogeni, per il resto non è una vespa e si sà ed in più sembra che siano anche un pò fragiline come meccanica..... Quindi conclusione.... direi PX for ever |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 22:06:05
|
| zantuan ha scritto:
Dipende quanto sei appassionato e quanto ti piace l'old style... ...tra un PX ed un qualsiasi scooter 125 moderno(vespa gts o concorrenti) c'è un abisso. Parlo di comodità nel traffico di un cambio automatico, sicurezza di frenata, comfort, accelerazione,...
il PX a suo vantaggio ha soltanto le spese di gestione (assicurazione e bollo) che sono ridicole...ed ovviamente lo stile!
P.S.: Non ho nemmeno risposto sulla LML...ma taroccarla per farla sembrare (a 25 km di distanza) una Vespa...
|
non mi sembra una valutazione molto corretta... 1) il px se non è d'epoca paga tanto quanto di bollo e assicurazione, ma in compenso dimentici un mare di vantaggi... 2) le assai più basse spese di manutenzione e la varietà che il mercato offre in ricambi aftermarket 3) la maneggevolezza nel traffico grazie alle ruote piccole 4) la facilità nel ripararsi il mezzo da soli, e comunque se non sei capace, ovunque tu rimanga a piedi troverai sempre qualcuno che ti sappia far ripartire... 5) hai una pedivella efficace e puoi far partire a spinta, non sei schiavo della batteria 6) hai la ruota di scorta 7) sei padrone della guida coi comandi manuali e decidi tu quanto consumare e sicuramente ne dimentico ancora altri...
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 22:06:55
|
| zantuan ha scritto: P.S.: Non ho nemmeno risposto sulla LML...ma taroccarla per farla sembrare (a 25 km di distanza) una Vespa...
|
super quotone!!!   |
 |
|
ellepi
Nuovo Utente
Città: Rome Rm
8 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 01:43:10
|
Ovviamente l'ipotesi della lml taroccata, sia chiaro, era la più lontana e folle a cui avevo pensato...il savoir faire della px è inimidabile e dolcemente splendido, non c'è dubbio...ma dato quello che vedo sul mercato c'è ben poco che mi alletti più di tanto. Vi ripeto old style sono le mie due parole preferite, ma ovviamente sicurezza e portafoglio sono due cose comunque importanti. Spero che qualcuno di voi mi sappia proporre una px fatta come si deve, magari non del 1840, non per l'estetica, sia chiaro, perchè devo ammettere che se fosse per me scenderei sotto gli anni 6 ma più che altro per il fatto dell'euro tre e di tutti i blablabla correlati, e sicuramente anche per i più (penso) elevati consumi. Aspetto consigli e magari anche qualche bel link come il carissimo ildotto88 ha fatto. grazie e a risentirci vespomani |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 09:24:42
|
beh ma euro 3 c'è solo la vespa nuova se non sbaglio...la nuova px...che però costa 3500 eurozzi....o la lml.... di px d'epoca o quasi nessuno è euro 3.... |
Alessandro |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 09:33:46
|
px usati catalitici trovi gli my dell'ultimo decennio, euro1 ed euro2. Ma non consumano meno, vanno meno quello sì, e scaldano abbestia! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 09:42:44
|
Un bel PX   |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 10:18:31
|
vecchia px |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 11:40:50
|
PX ancora meglio se arcobaleno, ha il vantaggio della strumentazione più completa e spesso si trova anche con il miscelatore automatico |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 12:25:55
|
| grandeveget ha scritto:
| zantuan ha scritto:
Dipende quanto sei appassionato e quanto ti piace l'old style... ...tra un PX ed un qualsiasi scooter 125 moderno(vespa gts o concorrenti) c'è un abisso. Parlo di comodità nel traffico di un cambio automatico, sicurezza di frenata, comfort, accelerazione,...
il PX a suo vantaggio ha soltanto le spese di gestione (assicurazione e bollo) che sono ridicole...ed ovviamente lo stile!
P.S.: Non ho nemmeno risposto sulla LML...ma taroccarla per farla sembrare (a 25 km di distanza) una Vespa...
|
non mi sembra una valutazione molto corretta... 1) il px se non è d'epoca paga tanto quanto di bollo e assicurazione, ma in compenso dimentici un mare di vantaggi... 2) le assai più basse spese di manutenzione e la varietà che il mercato offre in ricambi aftermarket 3) la maneggevolezza nel traffico grazie alle ruote piccole 4) la facilità nel ripararsi il mezzo da soli, e comunque se non sei capace, ovunque tu rimanga a piedi troverai sempre qualcuno che ti sappia far ripartire... 5) hai una pedivella efficace e puoi far partire a spinta, non sei schiavo della batteria 6) hai la ruota di scorta 7) sei padrone della guida coi comandi manuali e decidi tu quanto consumare e sicuramente ne dimentico ancora altri...
|
Sono punti di vista: 1) il vero PX è sempre d'epoca (ultraventennale) o è prossimo a diventare tale, in modo che con la semplice iscrizione ASI ai fini fiscali si paga il bollo ridotto. 2) le spese di manutenzione non penso siano molto più basse se si è neofiti o totalmente inesperti. Basta pensare quanto chiede un meccanico specializzato per rifare un motore di un PX. Con uno scooter nuovo per i prossimi 10 anni devi solo ricordarti di mettere la benzina... 3) la maneggevolezza nel traffico è pari a qualsiasi altra vespa moderna...le ruote sono da 12" contro i 10" del PX, quindi sono sempre basse. 4) non è sempre scontata come affermazione... 5) su questo hai pienamente ragione! 6) per la ruota di scorta dico che oggi è solo un vanto perchè in realtà non si fora praticamente mai...in 13 anni da scooterista (scarabeo prima e vespE poi) ho forato una sola volta (guarda caso con lo scarabeo ) 7) per i consumi i nuovi motori ad iniezione sono un passo avanti e poi il 4T ha una vita media che tende ad infinito.
...la realtà secondo me è un'altra: per essere vespisti si deve avere passione e se si fanno i conti a tavolino, purtroppo, vince la tecnologia! In fondo in trent'anni il reparto ricerca e sviluppo della Piaggio non penso sia stato con le mani in mano. |
 |
|
Discussione  |
|