Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 10:33:12
|
scusate, allora da quanto ho capito la 50 L non si può fare chiaro di luna met o sbaglio? io però ho letto da qualche parte (anche tra le schede tecniche) che è previsto..per curiosità più che altro, perchè alla fine io ho deciso di farla verde mela mentadent!!! |
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 11:02:08
|
Confermo CHIARO LUNA METZ anche su 50L, modelli però solo ALLUNGATI LOGO esagonale di nuova foggia....prima GRIGIO AZZURRO METZ. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 11:54:04
|
fatto! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 12:00:06
|
ho visto..grazie poeta e scusa se ti ho chiesto direttamente la consulenza..avevo deciso infatti di fare la sostituzione anzichè la riparazione ma, data la spesa, avevo bisogno della conferma da parte di chi sa fare le cose nel modo in cui vanno fatte: quello giusto!
grazie ancora!ciao |
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 12:31:31
|
Approfitto della discussione per chiedere una cosa: in che anno il chiaro di luna comparve per la prima volta ? Credo che sia nel 1969 con la 125 GTr, ma non ne sono sicuro.
Che ne pensate ?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 14:38:17
|
Penso dal 1970, difatti non tutti sanno che la GTR del 69 era ARGENTO METZ codice differente, ma ora su due piedi mi sfugge il codice.... |
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 15:13:44
|
Colore abbastanza raro l'Argento Metallizzato PIA 103, alias Color Cipolla. Per puro caso mi ritrovo una foto di una 125 GTr prima serie color Argento Metallizzato: Immagine:
 104,71 KB E' poroprio un bel conservato.
Non capisco come mai l'abbiano chiamato Argento Metallizzato visto che da più sul rosa che sull'argento. |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
7 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 11:38:08
|
Ciao poeta...sono novello qui. Volevo chiederti una cosa. Io ho una sprint veloce del'74 che devo restaurare e verniciare. e volevo riverniciarla o grigio chiaro di luna o grigio metallizzato...che vernici mi consigli per non perdere l'originalità ed il valore della stessa mia vespa. attualmente e' un verde ascot ( verde chiaro orribile )
Ho visto il colore della 200 rally qui in foto è veramente molto bello , ma non e' maxmayer da quanto ho capito ? aspetto tue deludidazioni , grazie mille e saluti |
alex |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 11:55:08
|
Il GRIGIO CIPOLLA della Gtr sopra in foto è il CHIARO LUNA METZ!!!!
Difatti per una strana alchimia il chiaro luna in nitro dell'epoca invecchiando prendeva quella curiosa sfumatura rosata!
A volte poi si scuriva e diveniva simile al più scuro GRIGIO POLARIS colore rarissimo ed esclusivo per i modelli RALLY 1972 "primissimi esemplari" e 50R stesso anno, anche se nessuno lo confermerà....
Quindi quello non è il 103, ma il 108 CHIARO LUNA ossidato!
Il CHIARO LUNA è colore per quasi tutti i modelli, fu un GRIGIO METALLIZZATO molto longevo e montò su quasi tutti i modelli dal 69 al 80, verrà sostituito nel 1980 dall'AZZURRO METZ PIA 5/2 sui modelli allora in commercio, Primavera 125, PX 125,150,200 e Special.
Il 103 è Argento metallizzato di poco più chiaro fino al 69, alcune 50R (primissimi esemplari del 1969 ruote come 50N) e le 50L ALLUNGATE del 68 appunto...
La gamma dei 103-108-110 Argento, Chiaro Luna, Grigio Azzurro (Sprint e 50L) è una derivazione dalla stessa base con aggiunta di nero e azzurro nella base, sono in pratica colori di molto vicini ed hanno diffrente sfumatura.
La VERNICE và presa MAX MEYER o simile LEACHLER, NITRO è impossibile, qualcuno trasformna della banale vernice NITRO per cerchi (ALLUMINIO RUOTE), in Chiaro Luna aggiungendo minime parti di azzurro e nero, ma lo sconsiglio se non si ha un CAMPIONE perfetto di partenza originale e una manualità oltre il consueto.
Però i CHIARO LUNA REPLICATI in NITRO....


B'hè cosa volete che vi dica...
guardate da voi e giudicate!
la Vespa è di RATMAN....solo una ne vidi di tante, tanto bella! |
pugnodidadi |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 13:34:27
|
Io prima avevo la special CHIARO DI LUNA METALLIZZATO...
Era un sogno...peccato che era tt rugine ecc...nn era un conservato decente.
ora l'ho fatta BIANCOSPINO PIAGGIO
  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
7 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 17:13:05
|
Ciao poeta ! Ho capito che per quanto riguarda colori e vernici tu sei il numero 1 ! Spero che mi rispondi presto . Devo far riverniciare la mia vespa sprint veloce del 74 ...e volevo un consiglio sul colore ( ero orientato al chiaro di luna metaliz. oppure grigio metaliz. ) volevo sapere il codice preciso . Ed il colore della rally e' molto piu' bello di quello su vespa sprint. Potresti dirmi i cod. esatti del colore e del fondo . grazie mille , saluti alex |
alex |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 17:15:34
|
Sono state verniciate assieme quelle due vespe!
Codice 108 LEACHLER....è un altra marca di vernici oltre la Max Meyer, il Chiaro Luna Max meyer lo acquistai per una Special e lo sbagliarono!
Colpa forse del "verniciaio" che la preparò....
nel dubbio LEACHLER. |
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 18:47:52
|
| poeta ha scritto:
il Chiaro Luna Max meyer lo acquistai per una Special e lo sbagliarono!
Colpa forse del "verniciaio" che la preparò....
|
X Poeta: La vernice CHIARO DI LUNA Max Meyer che hai utilizzato per verniciare la tua Special è la stessa di quella utilizzata per verniciare per la prima volta la Sprint Veloce di Ratman oppure sono state acquistate separatamente in due colorifici diversi?
Io mi sono recato da un colorificio e mi sono fatto fare un campione di 100g di vernice Max Meyer PIA 108 ed effettivamente è molto più chiara dell'originale sembra quasi l'alluminio cerchi!!!
Sono i commessi dei colorifici che sbagliano a preparare la vernice oppure è proprio la formula Max Meyer ad essere errata?!?!
Allego le foto di una vespa 125 Primavere del 1972 CONSERVATA in CHIARO DI LUNA:


|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 19:08:39
|
Manca la ruota di scorta... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Discussione  |
|