Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 16:06:26
|
Buongiorno a tutti, ieri ho finito di smontare il mio PX150E ma già oggi, guardando un pò "vespa tecnica 5" mi sorgono dei dubbi in merito al modello in mio possesso o meglio come ho trovato/comprato la vespa. 1)Il copristerzo in plastica è di quelli con spia freccie e luci. 2)Il musetto e quello con lo stemma esagonale all'altezza del clacson e non sotto al faro. 3)Ma il mio è "arcobaleno" con telaio VLX1T del 1983 N°iniziale 44? 4) la veglia contachilometri e quella nera senza nessuna spia. Qualcuno di buona volontà mi aiuta ?!?!?!?!?!?!?
|
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 18:48:16
|
DAIiii |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 21:58:17
|
al VLX1T 44xxxx (ovvero superiore al 440000) corrisponde un PX150E costruito nel 1982 (se il telaio fosse 44XXX sarebbe del 1978),poi magari è stato immatricolato nel 1983
In quel periodo (1982) il cupolino portastrumento aveva il contachilometri Veglia senza strumento della benzina, le spie erano separate, il naso aveva il logo piaggio sopra la griglia del cicalino, la scritta "Piaggio" era sulla parte superiore del naso
Non dovrebbe essere un arcobaleno ma un PX150E (placca sulla pancia sinistra senza i colori "arcobaleno")
Credo che gli "Arcobaleno" siano stati prodotti a partire dal 1983.
Adesso ai più esperti dire quante michiate ho scritto (ma credo poche)
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 21:21:37
|
Andiamo a farci belle!!! Datemi conferma del colore (max mayer)copriventola; mozzo ant.; sospensioni ant. e post.; coprimozzo. P.S. Dopo il blu marine (nitro)si da il lucido
Immagine:
 151,05 KB! |
 |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 08:53:10
|
Ciao a tutti, volevo sapere se questo PX del 82 porta il bordo scudo in alluminio o in plastica? Nero o color alluminio. Grazie. Saluti Enzo. P.S. Sulla pedana in triangolino è di gomma confermate! Le modanature il alluminio cromato vero? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 13:07:27
|
Ciao enzo, buongiorno!!! Credo che tu abbia il mio stesso identico px, il mio è immatricolato nell'82 con telaio VLX1T ma non ricordo il numero di serie. Allora... Ho avuto anche io molte difficoltà a reperire il colore, per quello che sono riuscito a trovare i colori erano: Blue Marine, Azzurro metallizzato e Sabbia.Lascio a te trovare i codici. Il tappetino centrale è in gomma con sagomatura a quadratini. Il bordoscudo è in alluminio argento, no cromato no nero. Il logo esagonale piaggio va giusto sul cicalino e sopra, giusto sotto lo sterzo , va la targhettina nera con scritta piaggio. Ha scritte solo sul fianco sinistro e c'è scritto PX150E.
il colore alluminio sinceramente non ricordo che codice abbia tantomento ricordo il fondo.
Io ho avuto tanti problemi riguardo la targhetta VESPA anteriore, in quanto, nel nostro modello, ci sono è stata cambiata la lunghezza dell'interasse dei pioli. Ci sono due Distanze 63 mm e 121 mm. Prima di prenderla misura la distanza dei fori e fatti un'idea.Per ritrovare quella targhetta ho passato i guai ed ho sbagliato a comprarla 3 volte!
Il copristerzo in plastica ha il foro per la chiave, la spia luce, la spia frecce ed il contachilometri veglia tarato 120.
Non so spero di averti detto tutto.Se hai problemi chiedi! Ciao |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 17:13:48
|
se la colori di blu marine hai fatto un'ottima scelta!!
Forza PX! |
 |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 18:52:34
|
Ciao amici, in verità all'inizio sembrava più facile. Comunque, anche se ho riscontrato il sabbia sotto il serbatoio la farò Blu Marine cod. Max Mayer 7006M cod. Piaggio P 8/9. Per il bordoscudo; scritte e logo tutto ok gia comprati come pure la vernice, mi tormentava il tappetino centrale gomma dura o morbida. Adesso mi manca la plastica delle freccie gialle, mi confermate? Adesso non ricordo + cosa chiedere ancora, vi scoccerò prossimamente. Grazie Stevo, grazie Ekklissi. Saluti Enzo.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 19:18:04
|
blu marine è bellissimo come colore se vuoi ti mando qualke foto! Sono troppo soddisfatto.... Si cmq le frecce vanno arancione, e la cresta sul parafango nera opaca... Se hai altri problemi chiedi pure Ciao! |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 20:10:43
|
Ciao EKKLISSI, infatti volevo chederti proprio qualche foto. Sei gentilissimo, grazie. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Reggio Emilia
Città: s.ilario d 'enza
29 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 20:20:12
|
Il bauletto nel cofano però mi sembra quello della versione Arcobaleno,più grande e squadrato rispetto a quello delle Px, non vorei farmi ingannare dalla prospettiva.. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 20:21:40
|
domani te le invio! buona serata! |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 19:39:40
|
Grazie Ekklissi |
 |
|
|
Discussione  |
|