Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi di carburazione 125 Primavera RISOLTO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problemi di carburazione 125 Primavera RISOLTO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi


Inserito il - 31/05/2011 : 21:09:29  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao Ragazzi

Sono arrivato ormai alla fine del montaggio della mia Primavera e come tutti quanti noi appassionati non vediamo l'ora di dargli un calcio per sentirla in moto.
Vi ricordo che su questo motore è stato rifatto tutto cioè cuscinetti e relativi paraoli,albero nuovo anticipato Mazzucchelli,rettifica con pistone Vertex,frizione,crocera,puntine e marmitta siluro della sito.
Monta il carburatore originale 19/19 pulito e sostituito lo spillo.
Bene ho messo dentro un po di benzina nel serbatoio,aperto il rubinetto tirato l'aria un calcio e vualaa la vespa è andata in moto.
Fin qui tutto ok ma quando sono andato in strada a provarla la sorpresa:vai avanti un po(prima e seconda senza tirare le marce) poi mi fa un vuoto importante (sembra che non arrivi benzina).
Mi fermo,provo un pò a carburarla con la sua vite ma non ne vuole sapere di andare bene.
Apro il serbatoio controllo che effettivamente ci sia benzina,riprovo e parte bene però dopo un po riprende a fare lo stesso problema.
Penso:sarà che non arriva benzina ed allora stacco il tubo ma la benzina scende regolarmente,controllo allora il foro di sfiato non si sa mai che durante la verniciatura sia stato chiuso ma sembra a posto.
A questo punto le mie conoscenze in materia sono finite quindi ragazzi sono nelle vostre mani.
Aspetto vs notizie.

Saluti

Barry

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 10:14:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
rismonta il carburatoire e verifica bene il getto del massimo
anzi ormai ripuliscilo tutto bene e soffia come un dannato col compressore, soprattutto sul filtrino all'ingresso
a me viene in mente solo questo, se come dici la benzina scende bene.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 19:44:12  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao ET3 Jeans

Seguirò il tuo consiglio anche se penso di averlo pulito bene.
Sai dirmi che ziglori montano in origine le primavera?grazie

Saluti

Barry
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 21:06:44  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ragazzi Driiiiiiiiiiiiiiiinnn

Ho riprovato a pulire il carburatore ma niente da fare la vespa non va bene.
Parte bene con l'aria tirata ma a freddo devo tenerla inserita per molto tempo(con conseguente fumanone della madonna)se no si spegne.
A caldo rimane accesa con un buon minimo ma quando accelero fa un vuoto prolungato poi riprende;come si dice in gergo non è pronta.
Non so che dire io il carburatore l'ho pulito e inserito nel collettore più vicino possibile al telaio (non vorrei che aspirasse aria da quel punto.
L'anticipo non l'ho controllato,l'ho marcato quando è stato smontato lo statore e lasciato in quel punto non so dirvi che anticipo abbia Se mi date un valore posso verificare quanto va?
Rifaccio la domanda di prima;che ziglori devo montare sul carburatore 19/19 originale con un cilindro appena rettificato e il siluro della Sito?

Saluti

Barry
Torna all'inizio della Pagina

Rino
Nuovo Utente

Città: Pescia


21 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 16:03:27  Mostra Profilo Invia a Rino un Messaggio Privato
controlla che noin aspiri aria, i sintomi sono da carburazione magra.
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 22:01:07  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao Rino

Grazie per l'aiuto.
Anche io a dire il vero penasavo lo stesso,ma non so dove guardare.
Il carburatore l'ho smontato un sacco di volte,i paraoli sono nuovi e a questo punto non so più cosa fare.
Ci rimane da controllare l'anticipo ma ancora nessuno mi ha dato istruzioni su come fare.

Se hai una idea in più su quaalche controllo particolare è ben accetta.

Saluti

Barry
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 00:12:39  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao ragazzi

Problema risolto.Erano puntine troppo vicine e anticipo troppo ritardato.
Prima di scoprirlo ho smontato di nuovo il carburatore per pulirlo e controllarlo ma nessuna anomalia .
Poi ho smontato il carter controllato l'anticipo che avevo già messo nella posizione originale,registrato le puntine perchè aprivano poco ed inoltre iniziavano ad aprirsi sul punto morto superiore.
Sistemato questo un calcio e via vespa accesa.
Grazie a tutti quanti per il vostro contributo.

A risentirci

Barry
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever