ciao ragazzi.. un mio amico sta restaurando una targa in ferro di una vnb primi anni 60.. mi ha chiesto se gli trovo un foto ravvicinata di come era il simbolo della repubblica italiana che vorrebbe provare a riprodurselo con un pennellino finissimo. ecco io vi chiedo.. il simbolo ri è sempre stato lo stesso o negli anni ha subito mutamenti? non credo che si differenziava da provincia o da anno in anno.. per una targa in ferro anni 60-61-62-63 come era? io il mio non lo avevo fatto e ho lasciato il suo originale che perٍ si capisce ben poco.. in attesa di vostre delucidazioni vi ringrazio moltissimo!!
ragazzi intendevo una foto dello stemma originale conservato o ben rifatto con anche il colore.. io al mio socio gli ho passato questa foto di una targa conservata stesso anno ma non si capisce molto..
Foto dettagliata dello stemma con la vernice originale non ce l'ho... ma già la foto che hai postato mi sembra più che eloquente... cosa non si capisce?
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che il colore dalla foto sembra nero mentre la mia è blu (ora non ricordo la sigla esatta)
Lo stemma delle repubblica è una cosa un pٍ complicata, dalle targhe in ferro a quelle in plastica cambia ed ancora cambia su quelle in alluminio.. di poco certo.. dettagli certo... ma cambia.. se riuscite ad avere uan bella scansione su fondo bianco io son interessatissimo kmq
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
Dovrebbe essere sbagliato difatti lefoglie da destra a sinistra son diverse, uno è quercia ed uno è ulivo... e poi la stella và cerchiata
A sinistra foglie di ulivo a destra foglie di quercia. Comunque di al tuo amico che anche con il pennellino più piccolo risulta difficile eseguire il disegno.
Ildotto, credo no dovresti crearti di questi problemi, Lo stemmino basta che lo fai simile a questo come ho fatto io con la mia targa e secondo me sei a posto.