Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 19:41:45
|
ciao ragazzi.. un mio amico sta restaurando una targa in ferro di una vnb primi anni 60.. mi ha chiesto se gli trovo un foto ravvicinata di come era il simbolo della repubblica italiana che vorrebbe provare a riprodurselo con un pennellino finissimo. ecco io vi chiedo.. il simbolo ri è sempre stato lo stesso o negli anni ha subito mutamenti? non credo che si differenziava da provincia o da anno in anno.. per una targa in ferro anni 60-61-62-63 come era? io il mio non lo avevo fatto e ho lasciato il suo originale che però si capisce ben poco.. in attesa di vostre delucidazioni vi ringrazio moltissimo!!
|
|
Fito
Utente Medio
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese
108 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 19:50:47
|
Questo è il simbolo della mia targa (1962)...bello pulito e fosfatizzato 
http://postimage.org/image/15ah8rkys/
[url=http://postimage.org/image/15ah8rkys/] [/url]
Però adesso noto che ingrandendo è fuori fuoco... purtroppo facevo le foto con il telefonino |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 20:06:43
|
lo stemma della repubblica è lo stesso dalla caduta del fascismo  |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 20:08:41
|
ragazzi intendevo una foto dello stemma originale conservato o ben rifatto con anche il colore.. io al mio socio gli ho passato questa foto di una targa conservata stesso anno ma non si capisce molto..

lorenzo ed altri..help me.
ciao! |
 |
|
Fito
Utente Medio
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese
108 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 20:44:41
|
Foto dettagliata dello stemma con la vernice originale non ce l'ho... ma già la foto che hai postato mi sembra più che eloquente... cosa non si capisce?
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che il colore dalla foto sembra nero mentre la mia è blu (ora non ricordo la sigla esatta) |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 20:58:24
|
Lo stemma delle repubblica è una cosa un pò complicata, dalle targhe in ferro a quelle in plastica cambia ed ancora cambia su quelle in alluminio.. di poco certo.. dettagli certo... ma cambia.. se riuscite ad avere uan bella scansione su fondo bianco io son interessatissimo kmq      |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 21:08:30
|
Va bene questo?
Immagine:
 102,37 KB |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 21:20:34
|
Dovrebbe essere sbagliato   difatti lefoglie da destra a sinistra son diverse, uno è quercia ed uno è ulivo... e poi la stella và cerchiata   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 21:50:22
|
ok ma mi sapreste indicare all'incirca il simbolo corretto ri su una targa in ferro primi anni 60?
una ulteriore domanda..ma quelle in alluminio da che anno sono in circolazione? |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 23:05:13
|
ah ok ma se si trovasse il suo sarebbe meglio.. comunque adesso gli do questo al mio amico..
una precisazione.. la targhe in ferro fino a circa il 1963? poi ci furono alcuni anni dove si passò a quelle in plastica..
ma quelle in alluminio da che anno?
ciao!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 00:44:43
|
| Steck81 ha scritto:
Dovrebbe essere sbagliato   difatti lefoglie da destra a sinistra son diverse, uno è quercia ed uno è ulivo... e poi la stella và cerchiata  
|
certo, verissimo... ma questo l'ho fatto con illustrator, serve solo da usare come traccia ... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 00:47:18
|
| ildotto88 ha scritto:
ah ok ma se si trovasse il suo sarebbe meglio.. comunque adesso gli do questo al mio amico..
una precisazione.. la targhe in ferro fino a circa il 1963? poi ci furono alcuni anni dove si passò a quelle in plastica..
ma quelle in alluminio da che anno?
ciao!!
|
fine 1985 inizi 1986, dipende comunque da provincia a provincia... a genova il passaggio c'è stato tra GE209999 a GE210000 |
 |
 |
|
ciccio
Nuovo Utente
Città: Piombino
36 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 00:57:46
|
Ciao,forse questo sito può esservi di aiuto www.targheetarghe.it |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 08:21:49
|
grazie a tutti ragazzi! |
 |
|
Discussione  |
|