Autore |
Discussione  |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 22:00:16
|
Ciao a tutti, non mi ricordo la sequenza di rimontaggio della sella posteriore della mia VBB2 del 63.
Ho il telaietto rettangolare che dovrebbe essere fissato con 3 viti M7, poi c'è un triangolo che và fissato con 5 (se ricordo bene) viti M6 al telaietto rettangolare ed infine la sella che viene ficcata con 3 dai M7. Mi avanzano 2 rondelle con spessore di circa 7-8 mm e non mi ricordo dove vanno, nessuno ha l'esploso ricambi dove si vede la sequenza di montaggio?
Grazie a chi mi darà una mano.
Vi agevolo qualche foto del mio restauro.
Ciao.
Immagine:
 61,35 KB
Immagine:
 44,92 KB
Immagine:
 53,92 KB
|
Chi Vespa mangia le mele. |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 22:29:42
|
Nessuno sa darmi una mano? |
Chi Vespa mangia le mele. |
 |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 00:57:15
|
Finita, mi rimane ancora un dubbio su due distanziali che mi avanzano dal montaggio portapacchi posteriore, adesso per le foto lascio cosi, poi dovrò rimontare la sua seconda sella..... vedremo come fare.
Eccola, mio primo restauro.
Immagine:
 149,22 KB
Immagine:
 139,85 KB |
Chi Vespa mangia le mele. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 07:30:48
|
che dire.. complimenti!! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 09:08:21
|
bella! mi piace! se posso solo fare un appunto cambierei le gomme a fascia bianca... personalmente non mi piacciono ma oltre a ciò sono meno sicure da quello che so io... comunque è stupenda! complimenti!  |
Alessandro |
 |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 16:54:14
|
Ecco le foto per il registro storico, qui si vede un attimino meglio 
Immagine:
 65,03 KB
Immagine:
 71,03 KB
Immagine:
 71,84 KB
Immagine:
 60,15 KB
Immagine:
 70,19 KB |
Chi Vespa mangia le mele. |
 |
|
caffelatino
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino
199 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 22:10:19
|
| Thesanctis ha scritto:
Ecco le foto per il registro storico, qui si vede un attimino meglio 
|
da quanto ne so le foto dovrebbero essere fatte con gli specchi... |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 23:51:10
|
Fmi le foto le vuole semplicemente con uno sfondo neutro e di un unico colore, te lo dico con certezza perchè a me le foto della mia Vespa le ha fatte direttamente l'esaminatore FMI, puoi leggere anche sul sito federmoto c'è spiegato molto bene come vanno fatte. |
 |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 01:20:22
|
| caffelatino ha scritto:
| Thesanctis ha scritto:
Ecco le foto per il registro storico, qui si vede un attimino meglio 
|
da quanto ne so le foto dovrebbero essere fatte con gli specchi...
|
Queste l'esaminatore le ha giudicate ottime, rispetto a cosa gli danno ogni tanto queste sono perfette. |
Chi Vespa mangia le mele. |
 |
|
caffelatino
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino
199 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 01:51:13
|
| Sbiondi ha scritto:
Fmi le foto le vuole semplicemente con uno sfondo neutro e di un unico colore, te lo dico con certezza perchè a me le foto della mia Vespa le ha fatte direttamente l'esaminatore FMI, puoi leggere anche sul sito federmoto c'è spiegato molto bene come vanno fatte.
|
infatti: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx
pag.3 / punto 6
Immagine:
 20,63 KB |
 |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2011 : 19:10:23
|
Questi sono i distanziali che non so dove vanno, nessuno mi può dare una mano?
Grazie.
Immagine:
 82,28 KB |
Chi Vespa mangia le mele. |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2011 : 20:12:22
|
| caffelatino ha scritto:
| Sbiondi ha scritto:
Fmi le foto le vuole semplicemente con uno sfondo neutro e di un unico colore, te lo dico con certezza perchè a me le foto della mia Vespa le ha fatte direttamente l'esaminatore FMI, puoi leggere anche sul sito federmoto c'è spiegato molto bene come vanno fatte.
|
infatti: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx
pag.3 / punto 6
Immagine:
 20,63 KB
|
Perdonami, ma avevo frainteso , solo ora ho capito che ti riferivi allo specchietto . Perdonami ma pensavo che tu intendessi mettere uno specchio sullo sfondo ed è per questo che ti ho parlato di sfondo neutro e di unico colore |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2011 : 20:42:42
|
complimenti per la vespa!! |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2011 : 21:20:50
|
un altro appunto, teoricamente non dovrebbero essere daccordo sulle gomme a fascia bianca, anche io le volevo montare, ma aspetterò che sia iscritta poi le sostituirò |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
Thesanctis
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
36 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2011 : 22:19:09
|
Insomma nessuno sa dove vanno quei distanzialini? Eppure erano montati sotto o sopra il telaietto reggisella posteriore...... almeno credo  |
Chi Vespa mangia le mele. |
 |
|
|
Discussione  |
|