Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterą aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema motore dopo restauro vespa 50 R '73
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema motore dopo restauro vespa 50 R '73
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chiaren
Nuovo Utente

Prov.: Ascoli Piceno
Cittą: San Benedetto del tronto


4 Messaggi


Inserito il - 27/05/2011 : 12:17:56  Mostra Profilo Invia a chiaren un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi sono appena registrato al vostro forum...complimenti...durante il restauro della mia vespa 50 R del '73 ho attinto parecchie informazioni utili.
Ora perņ ho un piccolo problema...ho rimontato tutta la vespa ormai da qualche mese, ho fatto qualche giro di prova prima del collaudo in motorizzazione, per prendere targa e libretto nuovi, e ad un certo punto mentre ero per strada la vespa mi si č spenta e non č pił ripartita.
Ho fatto tutte le prove del caso, smontato e pulito il carburatore in tutte le sue parti, smontato il serbatoio, per vedere se era tutto ok e non ho riscontrato nessun problema specifico.
Il problema č che la vespa, nonostante sia apparentemente tutto ok, parte dopo tante ma tante pedalate e dopo qualche minuto si spegne e non riparte pił. Ho notato che dal tubo della benzina, si puņ notare che questa scenda in maniera vertiginosa e nel giro di 30 secondi il tubo č praticamente vuoto. Ho notato che la candela č sempre zuppa di benzina e si scalda in maniera oscena. Anche bypassando il carburatore (metto direttamente la benzina nel buco della candela) il motore non si accende. Dopo tutto questo tema che ho scritto (spero di esser stato abbastanza chiaro) volevo chiedervi: che cosa posso fare per risolvere il problema? non so pił dove andare a sbattere la testa!! Possibile che sia un problema di bobina? devo mettere quella esterna?? boooo

bocia
Utente Master

Cittą: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 12:38:00  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Messaggio di chiaren

Salve a tutti, mi sono appena registrato al vostro forum...complimenti...durante il restauro della mia vespa 50 R del '73 ho attinto parecchie informazioni utili.
Ora perņ ho un piccolo problema...ho rimontato tutta la vespa ormai da qualche mese, ho fatto qualche giro di prova prima del collaudo in motorizzazione, per prendere targa e libretto nuovi, e ad un certo punto mentre ero per strada la vespa mi si č spenta e non č pił ripartita.
Ho fatto tutte le prove del caso, smontato e pulito il carburatore in tutte le sue parti, smontato il serbatoio, per vedere se era tutto ok e non ho riscontrato nessun problema specifico.
Il problema č che la vespa, nonostante sia apparentemente tutto ok, parte dopo tante ma tante pedalate e dopo qualche minuto si spegne e non riparte pił. Ho notato che dal tubo della benzina, si puņ notare che questa scenda in maniera vertiginosa e nel giro di 30 secondi il tubo č praticamente vuoto. Ho notato che la candela č sempre zuppa di benzina e si scalda in maniera oscena. Anche bypassando il carburatore (metto direttamente la benzina nel buco della candela) il motore non si accende. Dopo tutto questo tema che ho scritto (spero di esser stato abbastanza chiaro) volevo chiedervi: che cosa posso fare per risolvere il problema? non so pił dove andare a sbattere la testa!! Possibile che sia un problema di bobina? devo mettere quella esterna?? boooo


Tubo della benzina troppo lungo?


Comunque denvenuto fra noi

Walter
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 13:25:11  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
anticipo da rivedere, prova a cambiare punte e condensatore. se non va ancora cambia bobina. oppure montatene una esterna che son + affidabili.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

chiaren
Nuovo Utente

Prov.: Ascoli Piceno
Cittą: San Benedetto del tronto


4 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 21:58:16  Mostra Profilo Invia a chiaren un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

anticipo da rivedere, prova a cambiare punte e condensatore. se non va ancora cambia bobina. oppure montatene una esterna che son + affidabili.


condensatore e puntine sono nuove..ho lasciato originale (vecchie :D ) solo le 2 bobine! credi che montare 1 bobina esterna possa essere 1 soluzione?? l'anticipo mi sembra sia perfetto!!! c č qlc metodo di valutazione per l anticipo? grazie ;)
Torna all'inizio della Pagina

chiaren
Nuovo Utente

Prov.: Ascoli Piceno
Cittą: San Benedetto del tronto


4 Messaggi

Inserito il - 29/05/2011 : 19:04:53  Mostra Profilo Invia a chiaren un Messaggio Privato
nel caso in cui dovessi fare la modifica per la bobina esterna, volevo chiedervi se quella interna la devo cambiare o la posso lasciare!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 18:51:25  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
devi montarci quella apposta d alimentazione x la bobina esterna

andy90
Torna all'inizio della Pagina

chiaren
Nuovo Utente

Prov.: Ascoli Piceno
Cittą: San Benedetto del tronto


4 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 18:57:12  Mostra Profilo Invia a chiaren un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

devi montarci quella apposta d alimentazione x la bobina esterna

ah...ora ho capito :D grazie tante!! quindi la soluzione ai problemi dovrebbe essere sta bobina gisto??? speriamo
Torna all'inizio della Pagina

Frał
Utente Medio

me


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari


387 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 17:05:10  Mostra Profilo Invia a Frał un Messaggio Privato
La candela deve essere bella calda, oddio a vespa appena spenta č avvero bollente, in realtą se la bobina funziona male tende a scaldare troppo la candela, che non funziona pił come dovrebbe. Qualora fosse questo il problema, a freddo dovrebbe ripartire senza grandi noie. Poi non ho capito, la benzica cade in maniera vertiginosa dal tubo e in 30 sec il tubo č svuotato, ma a vespa accesa????
Senti non vorrei che semplicemente si trattasse di ingolfatura. Prova a chiudere il serbatoio, togliere la candela, dare una quindicina di spedivellate senza candela, rimetti la candela e regola la vite sul carburatore, quella che regola la miscela di aria e benza, chiudila tutta e poi svitala di 2 giri e mezzo, due giri pieni (okkio ai mezzi giri). Se ti da ancora problemi credo sia un problema di bobina...

Frał
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever