Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa VMA1T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa VMA1T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 10:33:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
ciao e grazie per le dritte.....quella del contachilometri non la sapevo...io ero sicuro che fosse cosi pure l originale....ma in effetti sbirciando in giro mi pare di capire che l originale piaggio oltre ad avere color tuorlo,ha pure i numeri scritti in blu e la lancetta piu rossa e il logo piu schiacciato....bhe...intanto provvederò a questo....per quanto riguarda l albero il cuscinetto di biella non sembra messo malissimo...gira libero e non ha gioco....io lascerei quello....grazie per i consigli sui ribattini del clacson....altra domanda...il motore in questione è sfornito di pistone....la piaggio li da di ricambio per questo modello?quello della primavera ci va oppure è diverso?per il resto dovrei essere apposto....per ora....
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 25/12/2011 : 12:56:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
djnanopower ha scritto:

ciao e grazie per le dritte.....quella del contachilometri non la sapevo...io ero sicuro che fosse cosi pure l originale....ma in effetti sbirciando in giro mi pare di capire che l originale piaggio oltre ad avere color tuorlo,ha pure i numeri scritti in blu e la lancetta piu rossa e il logo piu schiacciato....bhe...intanto provvederò a questo....


E' un rifatto asiatico quello, e lo capisci da diversi dettagli:
- la cassa è in lamiera stampata e zincata, mentre l'originale era in fusione;
- la lancetta sull'originale è ricavata da un lamierino di alluminio, verniciato di rosso, mentre sui rifatti è in plastica arancio;
- la grafica dei fondelli dell'originale è difforme in vari dettagli (scritta "VEGLIA BORLETTI", logo Piaggio, scritta "km/h", ecc.);
- il colore del fondello, tendente al giallo, ricorda gli originali moderatamente esposti al sole; tuttavia gli originali, da nuovi, erano di un bianco freddo, lattiginoso; l'ingiallimento era un problema vistoso sugli strumenti anni '60, meno appariscente sui successivi;
- sui rifatti, i numeri dei rulli dell'odometro hanno una forma squadrata, mentre sull'originale erano più tondi;
- sui rifatti, il vetro è più spesso, meno limpido e sensibilmente più sporgente nella parte in basso.
- gli strumenti originali anni '60 hanno due centrature con relativi fori nel fondello posteriore, quello con le tacche della scala; non è presente su quelli rifatti.


djnanopower ha scritto:


per quanto riguarda l albero il cuscinetto di biella non sembra messo malissimo...gira libero e non ha gioco....io lascerei quello....


Non conoscendo la vita pregressa di quel motore, considerando il fermo prolungato e la possibilità che qualche rullo sia corroso... Io reimbiellerei, senza dubbio. Io gioco come l'hai valutato? Hai sgrassato il cuscinetto di biella per "sentirlo"? Anche solo il velo d'olio ti può falsare la percezione del gioco. Piuttosto opta per un albero Primavera nuovo, potresti risparmiare qualcosa. Ma quell'albero così non lo monterei. Ricorda che qualche euro risparmiato non vale lo sbattimento e la delusione di un motore da riaprire presto.


djnanopower ha scritto:

il motore in questione è sfornito di pistone....la piaggio li da di ricambio per questo modello?quello della primavera ci va oppure è diverso?per il resto dovrei essere apposto....per ora....


Va bene il pistone del Primavera. Che sia Asso.. mi raccomando.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 30/12/2011 : 16:52:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
avrei un altra domanda da fare....come avrai notato il manubrio di questa vespa è mancante.....io su internet ho comprato un manubrio della vespa 150 super,che,come mi è stato consigliato,dovrebbe essere identico a quella della nuova 125....però non riesco a trovare il logo....dove e situato il logo su quei manubri?premetto che sul manettino del cambio non è presente alcunche...
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 31/12/2011 : 01:03:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Metti una foto. Per il logo, a memoria all`epoca non c`era nulla, controlla comunque vicino all`apertura del contachilometri, guardando dall`apertura del faro. Penso che al massimo trovi qualche cifra, ma non è nemmeno il codice ricambio.
L`importante è che abbia una bombatura abbastanza pronunciata nella parte superiore.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 18:00:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Allora....per il manubrio,ora è dal carrozziere...appena ci faccio una scappata vedo di mettere una foto....intanto oggi mi son deciso ad iniziare il restauro del motore partendo dai carter....ed ecco qui il primo problema:


Immagine:

65,68 KB


Immagine:

68,77 KB

Una strusciata senza dubbio...ora come fare per riprenderla e ridargli il suo profilo originale?Avrei pensato di cartarla con carta grossa e andando poi sempre piu a fine....oppure esiste un qualche stucco che possa mettere sull alluminio?
Poi...altro problema(ben piu grave):


Immagine:

68,78 KB

e qui viene il bello....in questo punto non credo che la sola guarnizione possa fare piu di tanto...inoltre sembra abbiano anche a provato a limarlo con qualche cosa(si vedono bene i segni)...come fare?
Per fortuna la controparte sull altro semicarter è apposto..


Immagine:

62,51 KB

Consigli?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 23:01:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il carter esterno lascialo così senza dubbio
all'interno consiglierei acciaio liquido e poi lo appiani per bene... tanto non è una parte sottoposta a sforzi...

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 12:45:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Quoto, e comunque un filo di sigillante all'atto della chiusura, giusto perchè sta nel punto più in basso.
Niente di drammatico comunque.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 13:17:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Va bene.....marben abbi pazienza...sigillante quale?Perche su questo argomento ognuno ha una sua propia opinione....l ultimo motore che chiusi non ci misi nessun sigillante nei carter...solo la sua guarnizione di carta imbevuta d olio motore(80w90) e ad oggi non ha fatto la benchè minima goccia....
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 14:35:11  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
più che di olio motore direi di grasso...
di sigillante conviene l'ermetico trasparente (la marca credo sia arexons ma forse c'è anche della 3m)... non usare la pasta rossa perchè se la superficie non è PERFETTAMENTE pulita non attacca per niente bene... e anche se fosse pulita la tenuta non è delle migliori... della pasta nera non so dirti nulla, non l'ho mai usata...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 14:43:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Pasta nera della loctite (credo di ricordare), perfetta!! La uso combinata con guarnizione classica , mai vista una sola goccia d'olio traspirare !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 15:09:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
grazie per le dirtte, ma potreste essere piu specifici?"pasta nera" e "sigillante trasparente" è troppo generico....se risucite a dirmi i codici o i nomi esatti(magari anche via PM) Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 15:15:25  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh, io ti ho dato le marchè... arexons e 3m... per la pasta nera invece remo ha detto loctite...
non credo ce ne siano di molti tipi, non è mica caffè

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 15:20:05  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Eccola : http://www.loctite.it/cps/rde/xchg/henkel_iti/hs.xsl/loctite-4762.htm?iname=Loctite+5900&countryCode=it&BU=industrial&parentredDotUID=productfinder&redDotUID=000001F8D4

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 18:17:24  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
io con la pasta nera ci andrei cauto, i carter con la riga nera fanno veramente pietà....meglio la pasta grigia sempre loctite

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 19:09:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Il classico "ermetico" va più che bene.
Io sui carter della mia VNB ho usato un sigillante della Wurth a base di teflon, per impieghi oleodinamici. Sembra promettente, ma saprò giudicare solo fra un po' di chilometri (e dopo il collaudo.....)

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever