Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa VMA1T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa VMA1T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 16:49:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la marmitta nera NO!|

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 00:08:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
tranquillo poeta....tanto la marmitta non è la sua originale....questa mi serve solo per far passare la reimmatricolazione...il giorno che troverò la sua ovviamente avrà ben altro trattamento(virato oro).
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 16:41:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
intanto i lavori proseguono....intanto vediamo il rimontaggio della forca anteriore....



Immagine:

81,92 KB

Immagine:

47,24 KB

Immagine:

80,22 KB

Immagine:

81,33 KB

Immagine:

72,18 KB

Immagine:

68,14 KB

Piccolissimo dubbio che vi chiedo...sull amortizzatore vanno montati due tamponi di battuta...uno sotto e uno sopra la staffa della forca....infine a tenere il tutto ci sta la rondellona con la glover e il suo dado sullo stelo filettato dell ammortizzatore....però facendo una prova di affondo tenendo ferma la ruota e spingendo in basso la forca mi si stacca il tampone superiore....cioè...praticamente è come se lo stelo non andasse in dentro ma lavorasse solo la molla...possibile che sia bloccato?
Altro dubbio:
Di recente ho fosfatato la cuffia motore...l ho dapprima sgrassata ben con benzina,poi sabbiata con sabbia fine e subito dopo messa a bagno in un secchio pieno di acido fosforico 75% per un giorno e mezzo...il risultato però sembra deludente....consigli???


Immagine:

68,75 KB

Immagine:

67,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 17:03:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
acido puro?praticamente l'hai corrosa,ma chi ti ha detto che va fatta cosi?io so che la fosfatazione o la simuli con la vernice oppure la fai con acido acqua distillata biossido di zinco/manganese e riscaldato il tutto e poi lasciato una notte a raffreddare

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 22:21:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
puro in realtà non è...infatti è al 75%.....il processo che dici tu è assai piu complicato da eseguire....avevo gia sperimentato questa tecnica su dei pezzi piu piccoli con risultati discreti...non capisco perche qui ha funzionato a metà.
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 21:05:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Nessuno si esprime al riguardo?
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 21:24:48  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
vernicia grigio topo
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 22:44:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Cari amici oggi sono andato dal carrozziere a vedere come proseguono i lavori sul telaio e carrozzeria....ad un certo punto mi cade l occhio su un dettaglio.....e per la precisione il numero di telaio....ecco come si presentava prima della sabbiatura....


Immagine:

44,16 KB

ed ecco come si presenta DOPO LA SABBIATURA!


Immagine:

19,72 KB

Cioè...ma caxx Ha sabbiato troppo in quel punto......il logo piaggio accanto alla V è sparito del tutto,la parte alta dell A non cè piu,delle stelline cè rimasto solo la punta inferiore destra........ma porcxxxx....in piu che il serio rischio che una volta dato il fondo queste lettere tendano a sparire rendendo impossibile la lettura dal codice telaio....come fare?(apparte linciare il sabbiatore)
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 16:50:17  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Il numero dovevi tapparlo prima della sabbiatura per evitare che si rovinasse...io faccio sempre cosi'.
Adesso prova a rimarcare bene i numeri con una punta di ferro, io non ribatterei, ma cosi' sara' difficile che quando la vai a rimmatricolare te la passino......

Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 20:01:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Passa sette od otto volte con punta di ferrose mano fermissima

Per di più dovresti anche dare il fondo ed ripassare con la punta tra un passaggio e l'altro.

Mai sabbiare senza proteggere il numero....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Apuffy
Nuovo Utente

Città: Montevarchi


4 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 12:05:30  Mostra Profilo Invia a Apuffy un Messaggio Privato
Dopo aver letto il post di djnano, se mi tagliavate una vena non usciva una goccia di sangue. Se vuoi una mano fammi uno squillo

Beato colui che può conoscere le cause delle cose
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 23/12/2012 : 19:18:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
eccomi qui....dopo una pausa ho ripreso(a rilento) i lavori...per il telaio ho optato infine per ripassare tutti i numeri e lettere con una punta di ferro,lasciando tutto a ferro con solo uno strato di trasparente....e reimmatricolazione ultimata verra verniciato anche il pezzettino dove si legge il numero.
Intanto cuffia motore rifatta


Immagine:

77,2 KB
e volano


Immagine:

88,98 KB
A breve altre news.
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 20:28:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Rieccomi dopo un po di inattività.....dunque il carrozziere finalemnte ha finito il suo lavoro e adesso sono pronto per il rimontaggio....intanto un po di foto:
Qui si vede la vespa e le parti con il fondo color nocciola 3000m


Immagine:

65,91 KB


Immagine:

69,72 KB

e qui si vede il telaio e la parti verniciate,senza ovviamente trascurare come in origine,il sotto del parafango e del blocco motore color nocciola.


Immagine:

85,29 KB


Immagine:

46,63 KB

Infine il motore pronto per essere montato.


Immagine:

76,6 KB

A breve news sulle fasi di montaggio.
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 17/05/2013 : 01:08:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Ed eccoci finalmente...inzia la fase di rimontaggio!!!!



Immagine:

71,44 KB

Immagine:

81,55 KB

Immagine:

74,23 KB

Immagine:

79,96 KB

Immagine:

73,28 KB

Immagine:

71,24 KB

Immagine:

70,13 KB

Immagine:

59,89 KB

Immagine:

66,54 KB

Immagine:

78,91 KB

Immagine:

81 KB

Immagine:

76,31 KB

Immagine:

73,08 KB

Immagine:

81,74 KB

Immagine:

78,79 KB

Immagine:

77,08 KB

Immagine:

75,72 KB

Ed ecco qui....partendo dall impianto elettrico sono andato a guaine,ralle complete nuove,forca anteriore,motore,pavimento e sterzo con accessori.Ancora mi manca qualche ricambio,ma a giorni postero le foto della mia adorata FINITA!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 17/05/2013 : 14:15:25  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Mi sembra venuta molto bene... Forse il nocciola un pò troppo chiaro o forse la luce della macchina fotografica... Ma comunque bella

Complimenti, la "nuova" ha proprio un fascino particolare per me!

P.s.: Ci metti la sella monoposto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever