Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 15:21:54
|
| max19767 ha scritto:
| Arcobaleno125 ha scritto:
il 125 arcobaleno montava il minimo 45/140, almeno sulla mia era così. con il 177 ho adeguato il tutto montando il minimo 55/160 e il massimo 110/be5/140 più i buchi sul filtro aria...potresti prendere spunto dalla mia configurazione per poi trovare il giusto setting in base alle tue esigenze 
|
Grazie per le informazione. Ma quel che non so e se posso montare tranquilamente un getto minimo col foro. Ecco il mio dubbio. Se quello che monto non ha foro, da dove prende aria? Una differenza ci deve essere ma quale?
|
eppure mui sembrava di avertelo scritto... e si vede pure in tabella.....
"la differenza però sta anche nella ghigliottina o saracinesca, quelli senza foro hanno una ghigliottina di forma leggermente diversa che compensa la mancata presa d aria" "monto tutti quelli con il foro e carburando a dovere non c è differenza...... anzi va a vantaggio di quelli con il foro, sempre più pronti a salire di giri.... ovvio va rivistta la carburazione, ma del resto quando cambi getto va rivista sempre...."
a mio modo di vedere il 55 sul Pinasco è un pò troppo grosso, preferisco il 48...... ma è questione di punti di opinioni |
 |
|
max19767
Nuovo Utente
Città: jumet
38 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 16:30:44
|
| vesponept ha scritto:
| max19767 ha scritto:
| Arcobaleno125 ha scritto:
il 125 arcobaleno montava il minimo 45/140, almeno sulla mia era così. con il 177 ho adeguato il tutto montando il minimo 55/160 e il massimo 110/be5/140 più i buchi sul filtro aria...potresti prendere spunto dalla mia configurazione per poi trovare il giusto setting in base alle tue esigenze 
|
Grazie per le informazione. Ma quel che non so e se posso montare tranquilamente un getto minimo col foro. Ecco il mio dubbio. Se quello che monto non ha foro, da dove prende aria? Una differenza ci deve essere ma quale?
|
eppure mui sembrava di avertelo scritto... e si vede pure in tabella.....
"la differenza però sta anche nella ghigliottina o saracinesca, quelli senza foro hanno una ghigliottina di forma leggermente diversa che compensa la mancata presa d aria" "monto tutti quelli con il foro e carburando a dovere non c è differenza...... anzi va a vantaggio di quelli con il foro, sempre più pronti a salire di giri.... ovvio va rivistta la carburazione, ma del resto quando cambi getto va rivista sempre...."
a mio modo di vedere il 55 sul Pinasco è un pò troppo grosso, preferisco il 48...... ma è questione di punti di opinioni
|
Scusami. Ma ho un apaura tremenda di fare fesserie che mi perdo un po. Il 48 con 160 o 140? 160/BE3/108 e quello che leggo spesso, va bene? Che ne pensi della config di arcobeleno125 con il 110/be5/140 ?
Grazie mille. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 22:45:10
|
non esiste una regola precisa, ogni motore fa storia a se e vanno provati, be3 o be5 su un motore a cui cambi solo il gt senza raccordi o anticipo albero cambia davvero poco secondo me, se mai metterei il 110 sul 160 be3 e 108 sul 140 be5 però sono differenze che su un plug & play non apprezzi nemmeno....... cmq personalmente lascerei ciò che hai ora per il max cambiando il puntale e mettendo 108, minimo 48 con fori come il 150 ne più ne meno... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|