Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - poi dite che non bisogna dire brutte parole....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 poi dite che non bisogna dire brutte parole....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 09:35:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

comprendo a pieno il tuo discorso e ti ringrazio tanto!


hai MP
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 10:38:20  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:
L elettrotecnica è la mia professione e ancor prima la mia passione e pertanto ne sono estremamente affezionato (ed anche oltre) entrare in un discorso dove potrei leggere risposte a dir poco insensate che poi mi fanno accalorare e quindi se non voglio che (come spesso avviene) mi si giudichi (tra l altro senza che sia richiesto) per l aspetto caratteriale, cosa che non permetto a nessuno, avrai certamente la mia risposta ma in pvt..... anche perchè credo interesserebbe forse ad un paio di persone e non oltre, se in un futuro qualcuno avrà problemi riconducibili a questo avrà il mio sostegno come sempre e come hai avuto anche tu

Ti scrivo in pvt

Vesponept


Vespone: (sai la mia stima per te e quindi credo sappia bene che non giudico)
secondo me sarebbe necessario che anche il resto del forum leggesse qualche informazione in più se ti và di darla.. chi farà commenti superflui ci sarà sempre, sia qui che fuori.. ma se qualcuno avrà voglia di soffermarsi a leggere e magari imparare qualcosa o semplicemente sapere qualcosa in più.. behh ora il tuo contriburo mancherebbe..
io son per mettere a disposizione certe cose.. amche gli errori delle volte..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 10:56:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mancherebbe qualora io non oparlassi... chi ha un problema lo espone...... se troviamo soluzione il contributo non manca.....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 11:12:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
avete mai sentito quando viaggiate in macchina e parte il condizionatore? si sente un piccolo vuoto..... gli effetti di variazione brusche ed inprovvise di carichi può produrre effetti simili, del resto avete ma provato ad accendere i fari con il mezzo al minimo? diciamo che il principio è quello.... per sintetizzare.... lo statore se eroga 10 watt, poichè l energia non si crea ne si distrugge ma si trasforma, prende quei 10 watt dal motore, stessa cosa se ne eroga 90...... se ne deduce che a 90 watt offrirà un effetto freno maggiore che a 10..... se io per qualsiasi motivo rendo questa cosa saltuyaria ed intermittente avrò sicuramente dei vuoti più o meno percettibili.. tutto qui... ho cercato in poche parole ed in linea di massima di esprimere un concetto che richiederebbe mesi e mesi di studio....... empiricamente basatevi sulla variazione di giri che al minimo si ottiene accendendo le luci

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 11:30:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Se lo statore se eroga 10 watt, poichè l energia non si crea ne si distrugge ma si trasforma, prende quei 10 watt dal motore, stessa cosa se ne eroga 90...... è intuitivo che a 90 watt offrirà un effetto freno maggiore che a 10 una vespa che eroga alla ruota 6 cv di fatto ha una potenza erogata di 4,416 kw che se gli tolgo ipoteticamente 10 watt diventano 4,406 se ne tolgo 90 4,326 e sembrano numeri da poco... rifacciamo il conto quando eroga un cavallo e va a fil di gas 736 watt erogati luci spente 726 con posizioni accese 646 con con 90 watt assorbiti difreneza del 15/% circa.....

Il discorso 90watt era solo ipotetico, non è determinabile in fase di errati collegamenti o corto circuiti transitori o cmq falsi contatti l energia in gioco perchè essa dipende da un numero di fattori estremamente variabili noon noti......

Ormai che ci sono vorrei che si facesse una considerazione anche sul fatto di mettere le lampade più grandi come ormai è moda (senza entrare nel merito del sovraccarico dello statore)....... ma credo che come spesso dice il buon Mimmo..... ma alla piaggio erano scemi? Il miglior compromesso d utilizzo di un mezzo è come è stato progettato......
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 11:53:42  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
grazie del MP vesponept e grazie di aver speso del tempo anche per il post! sei forte Luca!

detto questo che è doveroso...

per il fatto lampadine concordo...ho sempre pensato che le cose originali venissero fatte con una certa cognizione e che durano solo se restano tali....

però....adesso io ho montato quella a siluro da 10w perchè era l'unica che avevo in casa, e se non sbaglio è quella che era montata quando ho portato a casa la vespa...

quella "vulcanizzata" era da 5w comprata nuova a posta per mantenere l'originalità....e visto che fine ha fatto?

rinnovo la domanda fatta in mp...non è che il furbone che ha cambiato l'impianto possa aver resa necessaria una lampadina da 10 invece che da 5?

e se non è possibile, come mai è successo questo con quella da 5w?

comunque mi sto facendo un sacco di domande, e vi rompo le balle, invece adesso prendo e vado a fare un test un po' più lungo e vediamo se funziona per bene tutto anche oggi...

grazie a tutti!! non me ne vogliano gli altri ma soprattutto Steck e Luca...e Luca...sai bene cosa penso...

ps:riassumo la situazione lampadine della mia vespa che magari a me sembrano cavolate e invece c'è qualcos'altro...

davanti: faro 6v25W (funziona) e posizione 6v5w (non funziona)

luce spia fari: 6v0,6w (al momento non c'è la lampadina perchè non la trovo e la uso come campione, più tardi vado in cerca di nuovo...)

luce conta km: non so se ci sia o meno....sapete aiutarmi per sostituirla? devo smontare il contakm e tutto o c'è un qualche trucco?

dietro: luce stop 6v10w (funziona) e faro 6v10w (è questa l'unica differenza con l'impianto originale, ma la 5w avete visto che fine ha fatto, così funziona sembra....)

scusate se rompo sempre a tutti ma quando mi intestardisco...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 12:20:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

grazie del MP vesponept e grazie di aver speso del tempo anche per il post! sei forte Luca!

detto questo che è doveroso...

per il fatto lampadine concordo...ho sempre pensato che le cose originali venissero fatte con una certa cognizione e che durano solo se restano tali....

però....adesso io ho montato quella a siluro da 10w perchè era l'unica che avevo in casa, e se non sbaglio è quella che era montata quando ho portato a casa la vespa...

quella "vulcanizzata" era da 5w comprata nuova a posta per mantenere l'originalità....e visto che fine ha fatto?

rinnovo la domanda fatta in mp...non è che il furbone che ha cambiato l'impianto possa aver resa necessaria una lampadina da 10 invece che da 5?

e se non è possibile, come mai è successo questo con quella da 5w?

comunque mi sto facendo un sacco di domande, e vi rompo le balle, invece adesso prendo e vado a fare un test un po' più lungo e vediamo se funziona per bene tutto anche oggi...

grazie a tutti!! non me ne vogliano gli altri ma soprattutto Steck e Luca...e Luca...sai bene cosa penso...

ps:riassumo la situazione lampadine della mia vespa che magari a me sembrano cavolate e invece c'è qualcos'altro...

davanti: faro 6v25W (funziona) e posizione 6v5w (non funziona)

luce spia fari: 6v0,6w (al momento non c'è la lampadina perchè non la trovo e la uso come campione, più tardi vado in cerca di nuovo...)

luce conta km: non so se ci sia o meno....sapete aiutarmi per sostituirla? devo smontare il contakm e tutto o c'è un qualche trucco?

dietro: luce stop 6v10w (funziona) e faro 6v10w (è questa l'unica differenza con l'impianto originale, ma la 5w avete visto che fine ha fatto, così funziona sembra....)

scusate se rompo sempre a tutti ma quando mi intestardisco...


come ti ho detto in pvt mentre però tu scrivevi qui... lasciare le lampade della potenza originale..... la soluzione è nel "limitatore" di tensione da realizzare, se non sbaglio c è anche nelle faq qui da noi..... ne dovrei realizzare un paio per delle vnb ma credo che fino a metà Giugno non avrò il tempo di farlo, se ti interessa fammi sapere......

Mettere la lampada da 10 anzichè 5 è solo un modo per aggirare il problema e non risolverlo... considerato che il problema non è semplice viste me infinite variabilie il "limitatore" di tensione permette di mantenere le sue originali e evitare la moria di lampada..... i falsi contatto possono essere ovunque... morsettiere scatole bt devioluci, portalampade..... fastom..... fili intaccati e carenti di isolamento....... sempre problemi dovuti all età e difficilmente eliminabili........ ma limitare si può.....

Lascia le sue lampade come da origine.... questo è il mio consiglio.....altrimenti sarai sempre a rincorrere lampade bruciate
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 21:59:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ogni promessa è un debito... (nel bene e nel male)

ho dato un occhiata allo schema della TS ed eccolo qui.....



Immagine:

27,91 KB

a te mancano la pilot e la speed a siluro giusto?


"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 22:16:48  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
scusa ma non leggo bene le scritte nemmeno ingrandendo la foto...

comunque mi pare di intravedere qualcosina e che tu intenda le due in centro in alto del disegno, a siluro misura piccola, da 6v 0,6w....sono proprio loro! quelle per la spia verde sopra il faro e dell'illuminazione contakm...

poi in mp ci mettiamo d'accordo per il tutto...

grazie infinite Luca!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 22:36:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

scusa ma non leggo bene le scritte nemmeno ingrandendo la foto...

comunque mi pare di intravedere qualcosina e che tu intenda le due in centro in alto del disegno, a siluro misura piccola, da 6v 0,6w....sono proprio loro! quelle per la spia verde sopra il faro e dell'illuminazione contakm...

poi in mp ci mettiamo d'accordo per il tutto...

grazie infinite Luca!






nella ts quelle lampade sono 6 volt 3 watt...... e come da schema sono queste.....



Immagine:

12,52 KB




controlla bene perchè per me sono da 3 watt....

cmq se si fammi sapere, ti lascio il recapito per accordarci sull importo..... sai vista la cifra è meglio non dare nell occhio all antimafia.........

fammi sapere attendo notizie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever