Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - fanale posteriore gtr
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 fanale posteriore gtr
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi


Inserito il - 16/05/2011 : 09:59:39  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ciao a tutti!
complimenti per il forum è fatto molto bene e ho trovato tantissimi consigli!
ho un problema da risolvere: ho una gtr del 71 che ho comprato senza faro posteriore.
recentemente ho acquistato un fanale nuovo e dopo averlo montato accendendo il motore ho visto che non funziona nè la luce di posizione nè quella del freno.
i cavi li ho montati nel seguente modo: filo giallo sulla lampadina inferiore(è della luce o del freno?), filo azzurro sulla lampadina superiore e filo nero sul terzo attacco, tra gli attacchi delle due lampadine (è la massa?)
visto che il faro anteriore funziona perfettamente sia abbaglianti che anabaglianti da cosa può dipendere tale problema?
devo cambiare i cavi?come faccio?
è sufficiente cambiare i contatti dei cavi?
i cavi sono montati correttamente?(li ho presi da uno schema elettrico che non era chiarissimo....)
centralina e bobina?
non so da dove partire visto la mia inesperienza...
grazie a tutti ciao!!!

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 10:20:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Messaggio di botte23

ciao a tutti!
complimenti per il forum è fatto molto bene e ho trovato tantissimi consigli!
ho un problema da risolvere: ho una gtr del 71 che ho comprato senza faro posteriore.
recentemente ho acquistato un fanale nuovo e dopo averlo montato accendendo il motore ho visto che non funziona nè la luce di posizione nè quella del freno.
i cavi li ho montati nel seguente modo: filo giallo sulla lampadina inferiore(è della luce o del freno?), filo azzurro sulla lampadina superiore e filo nero sul terzo attacco, tra gli attacchi delle due lampadine (è la massa?)
visto che il faro anteriore funziona perfettamente sia abbaglianti che anabaglianti da cosa può dipendere tale problema?
devo cambiare i cavi?come faccio?
è sufficiente cambiare i contatti dei cavi?
i cavi sono montati correttamente?(li ho presi da uno schema elettrico che non era chiarissimo....)
centralina e bobina?
non so da dove partire visto la mia inesperienza...
grazie a tutti ciao!!!



questo dovrebbe essere il tuo schema, la posizione posteriore risulta in parallelo all anteriore ed alla luce strumento, pertanto cpntrolla i collegamenti all interno della scatolina sul motore, prova anche a vedere se quando premi il pedale del freno si accendono entrambe (stop e posizione) debolmente, in tal caso mancherebbe la massa...... cmq, secondo me, il problema risiede nei collegamenti, i colori come li hai collegati al faro posteriore appaiono giusti.



Immagine:

29,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 10:37:11  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
non sono esperto ma sembrano giusti!!!
quindi dicendo che sono in parallelo con l'anteriore non ci dovrebbero essere problemi di bobina e centralina?
la scatoletta contatti è quella nera sul motore sopra alla centralina? (quella rossa che sporge è la centralina?)
se fossero a posto i contatti cosa dovrei fare?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 10:48:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora la posizione essendo in paralelo vuol dire che se va davanti deve andare anche dietro, se così non è il problema è tra la scatoletta sopra la bobina (quella che chiami centralina) e il posteriore, li dentro ci devono essere tre gialli collegati insieme

prova a prendere 2 fili e prendendo dalla scatoletta giallo e nero colllegali alla lampadina posteriore di posizione ed al centrale, questo dopo aver scollegato i cavi che vanno al fanale dal telaio, la posizione dovrebbe andare, se va il problema sono i fili tra scatoletta e fanale posteriore
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 15:48:02  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
grande!!!
si vede che non so una mazza non distinguo una bobina o meglio non so quale sia la sua funzione!
una precisazione per fare al meglio questa prova...
prendo due fili elettrici qualunque per fare una sorta di prolunga?
li collego al fanale con un po di scotch da elettricista o mi servono i contatti a "paletta" se posso chiamarli così?
nella scatoletta prendo il filo giallo che va alla lampadina inferiore/luce di posizione e il nero (che è la massa?) e li collego al fanale senza collegare l'azzurro?
stasera provo!!!ti ringrazio infinitamente!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 15:56:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dalla scatoletta non staccare nessun filo, staccali dal fanale e isolali, alla scatoletta ne aggiungi uno al nero ed uno al giallo e li porti alla posizione, non importa il contatto a paletta (fastom) se ti riesce di fargli fare contatto, tieni conto che sono tensioni bassse, si possono tenere anche in mano

per questa prima prova il giallo celeste e nero che adesso sono collegati al fanale posteriore scollegali e isolali....e vediamo casa accade...

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 16:34:42  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ti ringrazio gentilissimo!!!stasera provo...
quindi isolarli con lo scotch da elettricista va bene?!?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 16:57:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

ti ringrazio gentilissimo!!!stasera provo...
quindi isolarli con lo scotch da elettricista va bene?!?


si va benissimo....
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:17:58  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
sono riuscito a farlo andare facendo qualche esperimento...
ho provato come dicevi tu con i fili e grazie a quello ho capito che arrivava corrente in quanto mettendoci una lampadina a fine dei fili si accendeva...ma nonostante tutto con i fili il fanale non andava...
dopo vari tentativi ho notato che i contatti dove si innesta il nero e che uniscono le due lampadine tramite un filo non facevano contatto benchè il fanale fosse nuovo...
allora li ho sistemati e sono andati...
ora il problema è questo...visto che questi contatti sono due "palettine" piegate come faccio ad evitare che dopo un po con le vibrazioni si pieghino in modo tale da non fare piu contatto? metto un po di scotch o faccio una piccola saldaturina a stagno? altri consigli?
cmq mi sei stato utilissimo...non ne sarei venuto fuori così velocemente!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:24:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

sono riuscito a farlo andare facendo qualche esperimento...
ho provato come dicevi tu con i fili e grazie a quello ho capito che arrivava corrente in quanto mettendoci una lampadina a fine dei fili si accendeva...ma nonostante tutto con i fili il fanale non andava...
dopo vari tentativi ho notato che i contatti dove si innesta il nero e che uniscono le due lampadine tramite un filo non facevano contatto benchè il fanale fosse nuovo...
allora li ho sistemati e sono andati...
ora il problema è questo...visto che questi contatti sono due "palettine" piegate come faccio ad evitare che dopo un po con le vibrazioni si pieghino in modo tale da non fare piu contatto? metto un po di scotch o faccio una piccola saldaturina a stagno? altri consigli?
cmq mi sei stato utilissimo...non ne sarei venuto fuori così velocemente!!!


era quello che sospettavo, infatti ti avevo chiesto se premendo il pedale freno si illuminavano debolmente o per niente, cmq per il tuo problema io aspetterei che si riverifichi quanto temi, magari allora una saldaturina, adesso però se funziona lascerei così....... ci penserai se si piegehranno.......
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:32:48  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
si il mio dubbio è sorto al fine del collaudo...non vorrei pagare, arrivare lì e tac che non vanno!!!magari un pezzetto di scotch momentaneo...
tra l'altro per la revisione la motorizzazione mi chiede 45 euro mentre ho un amico che lavora in un'officina dove ne chiedono 65...dal mio amico me la farebbe lui e potrebbe anche chiudere un occhio e me la farebbe prima come tempistica...in motorizzazione romperebbero sicuro di più!
fa anche un po di fumo visto che è stata ferma un po...potrei fare la miscela un po più magra?a quanto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:38:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

si il mio dubbio è sorto al fine del collaudo...non vorrei pagare, arrivare lì e tac che non vanno!!!magari un pezzetto di scotch momentaneo...
tra l'altro per la revisione la motorizzazione mi chiede 45 euro mentre ho un amico che lavora in un'officina dove ne chiedono 65...dal mio amico me la farebbe lui e potrebbe anche chiudere un occhio e me la farebbe prima come tempistica...in motorizzazione romperebbero sicuro di più!
fa anche un po di fumo visto che è stata ferma un po...potrei fare la miscela un po più magra?a quanto?


no, non la farei meno di quanto previsto, magari la farei camminare bene prima della revisione e ci arriverei con motore ben caldo e cmq sanno bene dei limiti di questi mezzi....... una bella sgranchita di gambe... e se proprio vuoi fai una saldaturina al fanale e almeno stai tranquillo
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:47:15  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
eh si l'unica cosa che senza collaudo non vorrei mi facessero la multa...
ho visto una cosa in un'altra discussione...in carrozzeria c'è una discussione di un faro posteriore del ts...il ragazzo ha postato delle foto del fanale di plastica (come il mio...brutto ma mi serviva per la revisione!) e vedo che i contatti a paletta d'oro collegati al filo bianco (quelli che prima non facevano contatto) sono piegati dentro la sezione del porta lampadina...potrebbe essere una buona soluzione visto che devono far contatto sulla parte cilindrica di metallo della lampadina?
spero di essermi spiegato...i miei contatti hanno l'estremità piegata che fa contatto sulla lampadina nella circonferenza di metallo intorno al contatto dove va la fase!
se non sono stato chiaro provo a rispiegartelo...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 13:06:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
credo di aver capito, hai il contatto direttamente sulla ghiera esterne del portalampade, ma non cambia la cosa, funzionalmente è uguale, magari se puoi fare una foto possiamo vedere meglio
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 16:13:47  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
stasera cerco di far due foto e le allego...grazie ancora!!!
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 11:58:28  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato


Immagine:

367,08 KB

Immagine:

373,6 KB

Immagine:

324,3 KB


le foto sono un po sfuocate ma si dovrebbe capire...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever