Autore |
Discussione  |
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 21:16:00
|
| Mazza ha scritto:
Walter, ogni riferimento era puramente casuale  Pensa cosa provo io con una GS quando mi faccio superare da una sprint.... Non ho ancora risolto quel problema...
|
se è per questo anche con la t.s. quando è a posto!        |
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 23:36:31
|
| kiwi ha scritto:
ingranaggio motore diverso e quindi albero motore diverso nei diversi modelli .... ma so che l'albero per una vbb va bene per la vnb4 Zanghetopi lo vende come ricambio unico per la vbb e la vnbt
|
secondo me era uguale nei diversi modelli 150 e 125 vbb-vnb-gl..(parlo fino alla metà degli anni 60). trovato albero dal ilnidodellevespe e anche da zanghetopi e mi da che era uguale per vnb,vba,vbb e gl. cambiava solo per la vnb1t(a ricordo) che aveva la biella con la bronzina. poi guardando da vespa tecnica il motore della vnb deriva da quello della vba vbb.. poi se un albero motore fosse diverso non ci entrerebbe nei carter ovvero non si incastrerebbe bene,o mi sbaglio?(non sono un meccanico ditemi voi). unica cosa che non capisco è perchè p4scoli differenzie la biella con gabbia a rulli tra vnb123 e vnb 4-5-6.. che differenza potrebbe avere oltre al discorso bronzina? comunque se qualcuno ne sa qualcosa in più è ben accetto. e se ci sono effettivamente delle differenze di albero motore tra vespe 125-150 anni(modelli indicati sopra) fino al 65 e rapporti 3-4 marcie mi indichi quali(se di albero o se di biella o quant'altro). siccome devo prendere un albero motore nuovo per la mia vnb4t non vorrei prenderne uno non uguale all'originale. grazie a tutti! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 18:10:52
|
niente ragazzi.. allora ho avuto conferme.. l'albero è lo stesso per le vespe vnb-vbb-gl-vba e non ha nessuna differenza se la vespa ha 3 o 4 marce. unica cosa da stare attenti è la corsa della biella che in alcuni modelli poteva cambiare. altra cosa da non sottovalutare è che alcune hanno la biella con la bronzina tipo vnb1t e altre con gabbia a rulli. poi l'albero per vnb si capisce subito se va bene e se è originale anche il nuovo..perchè applicandoci il cilindro se la biella è troppo lunga tocca e quindi vuol dire che non è il suo.
questo è quello che ho potuto constatare guardando vari forum e vari restauri. poi molti alberi motori nuovi e ben fatti vengono fatti a campione su basi di campioni originali.
se qualcuno vuole dirmi qualcosa in merito o correggermi è ben accetto.
ah io per la mia vnb4t ho preso questo che è identico all'originale e con gabbia rulli: http://www.farobasso.it/scooter/?page=shop.product_details&category_id=46&flypage=flypage.tpl&product_id=984&option=com_virtuemart&Itemid=64&vmcchk=1&Itemid=64&fontstyle=f-smaller
un saluto a voi tutti. ciao! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 18:22:46
|
ildotto io non ho risposto perchè ammetto di non sapere un fico secco....ma penso che la tua analisi sia molto interessante per chiunque in futuro...
è una domanda veramente di precisione che non so in quanti conoscano...un bell'intervento! bravo!  |
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 19:42:25
|
grazie aerox |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 22:44:42
|
l'albero delle 125 e delle 150 è sempre uguale dal 1959 VNB1 al 1975 TS prima serie... il modello si distingue dai successivi per la misura del cuscinetto lato volano... il modello a bronzina e quello a abbia hanno stessa corsa e stesse misure... |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 12:55:26
|
| poeta ha scritto:
il modello si distingue dai successivi per la misura del cuscinetto lato volano... il modello a bronzina e quello a abbia hanno stessa corsa e stesse misure...
|
poeta scusa potresti spiegarti un attimo meglio a quello che ti ho riportato qui sopra? non è che ho capito molto.. unica cosa che è chiaro è che avevo ragione a dire che gli alberi motore erano tutti uguali in quegli anni senza distinzione di cilindrata e senza distinzione di marce. unica cosa che mi permetto di puntualizzare è che gli alberi fino al 1965 avevano la struttura con dei forio centri concentrici,non so bene la definizione, e con la biella con scudetto piaggio quadrato.. tipo questo: http://www.farobasso.it/scooter/?page=shop.product_details&category_id=46&flypage=flypage.tpl&product_id=984&option=com_virtuemart&Itemid=64&vmcchk=1&Itemid=64&fontstyle=f-smaller
successivamente diviene come su gt-gtr-ts a logo esagonale e con l'albero senza quei fori o centri concentrici.. tipo questo: http://i55.tinypic.com/313p2qo.jpg
spero che queste informazioni siano corrette e se no correggetemi in modo tale che possano essere utili anche ad altri amici vespisti!
ciao a tutti e grazie di nuovo! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 21:48:43
|
Allora i due modelli si distinguono infatti per i fori di bilanciamento presenti sui modelli più vecchi abbinati di solito ai volani scomponibili composti da ventilante e volano magnetico, i fori sono applicati sugli alberi pre 1965 (credo con buona approssimazione) quindi fino alla vnb5/6, interessante sottolineare che esiste una versione di questo albero "finalmente" anticipata per le modifiche credo della Mazzucchelli. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 07:02:01
|
ah ok poeta! grazie! |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 09:49:19
|
Come promesso.... ecco le foto dell'albero, ma non presenta nessun marchio piaggio sulla biella
Immagine:
 203,62 KB
Immagine:
 199,85 KB
Teo |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 21:05:04
|
grazie! potrebbe essere anche stato sostituito! ma in molti mi hanno detto anche che la piaggio non tutti li marcava.. mistero! comunque grazie ancora! |
 |
|
Discussione  |
|