Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema motore 130 polini DA scarburato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema motore 130 polini DA scarburato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 11:26:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no per posticipare devi ruotare in senso orario... ma comunque è inutile posticipare o anticipare se non sai i gradi esatti di anticipo del tuo motore.... se hai un tester lo misuri in un attimo... http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601&sid=1a9efa8690ac3845710a01234ef24202
dai uno sguardo qui..

però pensandoci se era regolato per un 102, ora monti il corsa lunga quindi per esperienza ti dico che la fasatura con albero corsa maggiorata si sfasa.... effettivamente potresti esser troppo ritardato. un suggerimento: rimisura l'anticipo e portalo a 17 gradi. probabilmente ora dovrai anticipare.
Non va bene anticipare o posticipare se non si sa la fasatura attuale...andiamo per ordine..
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 15:15:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Allora pensandoci bene,quando ho smontato il blocco le viti dello statore non volevano proprio venire fuori,ho dovuto perdere un quarto d'ora,erano inchiodate!però si vedevano che non erano mai state toccate,perchè perfette,io penso che l'anticipo sia originale e non sia stato modificato.Infatti la vespa aveva tutto originale tranne per il 102,perciò aveva inchiodato.Quindi se ho l'anticipo a 19 gradi (sulla mia tacca di riferimento) devo metterlo a 17 quindi ruotare in senso ANTIORARIO lo statore di 2mm.giusto??adesso provo così,nel caso passo alla misurazione,comunque leggendo la GUIDA,ho notato che serve un bloccapistone,tester e disco graduato..quindi è comunque più impegnativa come cosa.Oggi ho preso la candela B7HS,dovrebbe essere l'equivalente della champion,giusto?


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 19:13:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ora col 130 non hai più la corsa corta... di 43mm... ora hai il corsa lunga e devi ricalcolare da capo l'anticipo fidati.. e da li ti regoli.
ad esempio: io avevo il corsa 43... i 17° me li dava 2mm dopo circa posticipando da metà asola...
ora col corsa 45 i 17° me li da anticipando di qualche millimetroda metà asola...
la corsa modificata ti sballa l'anticipo. quindi devi calcolarlo da zero..
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 19:38:51  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Non credo sia così andred...in quanto, anche modificando la corsa, non varia la posizione angolare in cui scocca la scintilla, che è data solo dalla posizione reciproca del volano e del pick up sullo statore Quello che cambia è la distanza in mm del pistone dal PMS nel momento in cui scoppia la scintilla, quella che andrebbe misurata con il comparatore avvitato nel foro candela...quella si che è diversa!

Per me ad ogni modo se la posizione dello statore è ancora quella originale, conviene fare una prova ritardando l'accensione di qualche grado, ma ribadisco, come ha detto andredlock, che lo statore va ruotato in senso ORARIO e non antiorario

La candela B7HS in linea di massima va bene...io avrei preso una b8, ad ogni modo usa quella, va bene e non è certamente la causa dei problemi
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 19:45:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Scusate ma non ci sto più a capire niente,io ho l'anticipo a 19 gradi come su motori originali,devo passare ai 17 gradi, quindi ANTICIPARE.Anticipare equivale a ruotare in senso ANTIORARIO DI 2 MM CIRCA il piatto statore???Posso farlo senza smontare il volano?mi sembra che il piatto è fissato da 3 viti??giusto?


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 19:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Infatti un motore anticipato come su una vecchia discussione di Poeta tende a rimanere alto di giri e rispondere subito all'accelleratore.Il mio tende a non prendere giri,candela baganata e sputa olio (FA ANCHE ABBASTANZA FUMO).Quindi dovrei ANTICIPARE forse???ma variare di mm lo statore contribuisce molto a questi problemi??mi conviene prima carbuarare per bene,quindi provando anche un getto più piccolo e poi agire sull'accensione,giusto??


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 21:28:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Non credo sia così andred...in quanto, anche modificando la corsa, non varia la posizione angolare in cui scocca la scintilla, che è data solo dalla posizione reciproca del volano e del pick up sullo statore Quello che cambia è la distanza in mm del pistone dal PMS nel momento in cui scoppia la scintilla, quella che andrebbe misurata con il comparatore avvitato nel foro candela...quella si che è diversa!

Per me ad ogni modo se la posizione dello statore è ancora quella originale, conviene fare una prova ritardando l'accensione di qualche grado, ma ribadisco, come ha detto andredlock, che lo statore va ruotato in senso ORARIO e non antiorario

La candela B7HS in linea di massima va bene...io avrei preso una b8, ad ogni modo usa quella, va bene e non è certamente la causa dei problemi

Non so Carlo, però in un'altro forum chiedevo il perchè mi dava i 17 gradi in posizione di netto anticipo e mi hann detto che il perchè è il cambio di corsa... ecco il link http://www.vespa resources.com/forum/officina-smallframe/41209-gradi-anticipo-ottenuti-e-posizione-asole.html
è comunque possibile che nel disco graduato, con biella con corsa maggiorata, il PMS si trovi in posizione diversa quindi sballa le varie misurazioni precedenti.. penso sia così poi non so forse ho detto qualcosa di sbagliato...non vorrei dare consigli errati. ma da quel che ho capito la corsa modificata sballa le misurazioni.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 21:34:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Leonardo i sintomi che descrivi comunque sembran appunto di troppo ritardo come diceva poeta probabilmente non brucia bene la miscela e sputa olio..e se così fosse si anticipa...
però considerando anche che, se realmente hai 19 gradi, dovresti ritardare in quanto i 19 son per motori 50cc..mentre per te ci vann i 17.. ci son due fattori discordanti: sintomi da te descritti e fasatura che pensi di avere..
Credo che l'unica cosa da fare se vuoi esser preciso e misurare il tuo anticipo... se hai un tester ti spiego in due righe come fare... è molto semplice. Fidati se te lo procuri ti do una dritta, più semplice del link che ti ho postato precedentemente.
ti serve: tester, bloccapistone e disco graduato.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 12:20:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Leonardo ha scritto:

Scusate ma non ci sto più a capire niente,io ho l'anticipo a 19 gradi come su motori originali,devo passare ai 17 gradi, quindi ANTICIPARE.Anticipare equivale a ruotare in senso ANTIORARIO DI 2 MM CIRCA il piatto statore???Posso farlo senza smontare il volano?mi sembra che il piatto è fissato da 3 viti??giusto?


No Leonardo, la frase in rosso è sbagliata.
Passare da 19° a 17° = DIMINUIRE L'ANTICIPO (POSTICIPARE)

ANTICIPARE significa invece AUMENTARE i gradi di anticipo (ad esempio, passare da 19° a 22°).

Quindi (lo ripeto per la terza volta) per passare da 19° a 17° devi ruotare lo statore in senso ORARIO.


@andred: ho guardato il link che hai segnalato...magari hanno anche ragione ma una frase buttata lì in questo modo "l'anticipo si sballa enormemente con il cambio di corsa" mi dice poco e niente...voglio dire, non danno nessuna spiegazione di quello che affermano!!

Magari sbaglio io ma almeno il mio ragionamento ha una logica...prova a pensare al movimento reciproco tra volano (in rotazione) e statore (fisso) e capirai che la corsa dell'albero non influisce se misuriamo l'anticipo in gradi. Influisce, invece, se lo misuro in mm (come fa ad esempio la Polini nelle sue istruzioni) perchè in questo caso, variando la corsa, varia lo spostamento del pistone corrispondente ad un grado di rotazione dell'albero
Poi tutto può essere...magari l'albero in c.45 ha la sede dell'albero disassata rispetto al c.43, cioè il volano assume una posizione diversa...e di conseguenza sballa l'anticipo...però, in questo caso, non sarebbe conseguenza diretta della corsa variata, anche un albero in c. 43 potrebbe teoricamente dare lo stesso inconveniente!

Mi piacerebbe sapere che ne pensa qualcun altro più esperto in corse fuori standard...c'è nessunooooo?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 14:42:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Carlo guarda sinceramente non son espertissimo, però il mio dubbio prima di chiedere era proprio sulla corsa e loro mi hann confermato così... io credo che la biella facendo un percorso più lungo, fa segnare nel disco graduato una posizione diversa del PMS, credo che rispetto a corsa ridotta qualcosa cambi nelle misurazioni in gradi per trovare PMS..poi non so, son solo supposizioni...però leggendo che i vari utenti mi hann confermato sto fatto, e su alcuni non dubito della loro competenza...mi piacerebbe capire il perchè esatto l'anticipo si modifica, magari chiederò informazioni dettagliate.
se ho novità farò sapere.

Però io credo che la cosa migliore da fare nel caso di Leonardo è calcolarsi l'anticipo esatto...
mi pare strano che sputi olio con i 19 gradi..
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 19:30:58  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Sul caso specifico hai senza dubbio ragione...meglio calcolarsi l'anticipo esatto, anche se dubito che i problemi dipendano da quello...tra 19° e 17° (SE EFFETTIVI) non cambia poi molto nel comportamento del motore, al massimo scalda un pò di più coi 19°, ma di certo se il motore sputa olio coi 19° continuerà a farlo anche a 17°, su questo possiamo star certi. Per me il problema non è lì, ma nella carburazione o, magari, nella lamella che non chiude correttamente

Riguardo al resto non so che dirti...se trovi qualcosa su come l'anticipo varia con la corsa, aggiornami
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 19:54:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si effettivamente da 17 a 19 è vero sulla combustione non cambia granchè, ma se fosse addirittura intorno ai 14-15 gradi è possibile specialmente nei bassi regimi. a me è capitato e stavo dando il problema alla tenuta della valvola. Però non essendo un esperto di lamellare è probabilissimo che l'imputato possa esser proprio quel che dici tu.
In ogni caso una regolazione precisa dell'anticipo credo sia una buona cosa per stare sicuri e avere una certa affidabilità dal motore

Per il resto ti terrò sicuramente aggiornato se ho novità!
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 21:00:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Allora io procedo così,mi revisiono un altra volta il carburatore,con la seguente configurazione 78-60-45.Lo so che dovrebbe essere magra,però devo considerare che io non ho raccordato e quindi devo compesare i travasi carter piccoli che sicuramente non fanno passare tutta la benzina e il doppia.Infatti sputa olio dalla marmitta e il filtro è già pieno di miscela,quindi tutto mi fa pensare a carburazione troppo grassa.Dopo passo alla misurazione dell'anticiposperiamo bene,altrimenti mi tocca controllare il collettore e sapendo come va messo,di certo l'operazione non è tanto agevole,specialmente con il blocco sotto la vespa!
Mi è venuta in mente una cosa........oggi pomeriggio,anche se poco attinente con la discussione.L'olio motore l'ho messo con il blocco sul tavolo e c'ho inserito sui 400-500 grammi,infatti con blocco più o meno dritto non ancora raggiungeva il livello (di solito si mette fino a farlo trabboccare).Strano no???questo olio in più (che poi è 10 W50 potrebbe essere la causa dello slittamento.Adesso sono riuscito a trovare il sae30,quindi volevo fare così:svuotare i carter,riempirli di gasolio,girarci un pò e rimetterci il sae 30,però 250 g,max 300 non di più.....


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever