Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 14:14:42
|
cavolo ma ti maca il galelgfgiantebdell'indicatore di livello!!!!
Od ho capito male?
fai le prove dello strumento come consigliato sopra, anche se Comunque lo strumento indicatore non si rompe quasi mai, è davvero molto affidabile se integro, direi che hai casini al galleggiante... si ripara se non è proprio grave, di solito è il contatto strisciante che fà le bizze a causa delle ossidazioni, và pulito lo strisciante per abrasione, e spray disossidante, fai leva sui contatti che con il tempo si mollano, alle brutte...
lo comprai tempo addietro in Piaggio, le PK lo hanno identico... sono di due modelli compatibili tra loro a seconda dell'anno, è lui a mio dire... dimenticavo... costa un botto, non ricordo quanto lo pagai ma mi lasciò di stucco... e sono un tipo poco impressionabile. |
pugnodidadi |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 15:59:57
|
| poeta ha scritto:
cavolo ma ti maca il galelgfgiantebdell'indicatore di livello!!!!
Od ho capito male?
fai le prove dello strumento come consigliato sopra, anche se Comunque lo strumento indicatore non si rompe quasi mai, è davvero molto affidabile se integro, direi che hai casini al galleggiante... si ripara se non è proprio grave, di solito è il contatto strisciante che fà le bizze a causa delle ossidazioni, và pulito lo strisciante per abrasione, e spray disossidante, fai leva sui contatti che con il tempo si mollano, alle brutte...
grazie ancora,devo vedere se l'ho perso nel serbatoio o ci manca proprio...
cmq metto un immagine per capirci...
lo comprai tempo addietro in Piaggio, le PK lo hanno identico... sono di due modelli compatibili tra loro a seconda dell'anno, è lui a mio dire... dimenticavo... costa un botto, non ricordo quanto lo pagai ma mi lasciò di stucco... e sono un tipo poco impressionabile.
|
Immagine:
 40,04 KB |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 16:44:08
|
Raga il pezzo mancante non lo trovo come ricambio, speravo fosse nel serbatoio ...ma niente!!!!
Stavo pensando , ma se lo faccio io un galleggiante magari di sughero o polisterolo?? ke dite potrebbe andare....!!! |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 09:42:54
|
ho risolto sostituendo il barilotto mancante con un tappo di bottiglia di spumante di sughero....e funziona alla grande..!!!
|
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 10:19:09
|
Però questa soluzione non la far durare per sempre...perchè prima o poi il sughero si rovinerà, ed anche se galleggia,e non ti intasa il serbatoio, opta per un'altra soluzione. |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 11:43:40
|
| agostino83 ha scritto:
Raga il pezzo mancante non lo trovo come ricambio, speravo fosse nel serbatoio ...ma niente!!!!
|
prova a sentire i migliori ricambisti on line, per esempio (ma dubito che ti interessi) ho visto da ton4zzo l'indicatore di livello completo a 20 euro |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 23:01:57
|
la mia è una soluzione temporanea.... appena possibile compro tutto il galleggiante,l'ho visto da un ricambista vicino casa a 30€...!!! |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Discussione  |
|