Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - spia benzina e galleggiante
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 spia benzina e galleggiante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi


Inserito il - 13/05/2011 : 16:56:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
Raga atatemi a risolvere il problema:la spia della riserva anche a mezzo serbatoio resta sempre accesa e la lancetta non sale proprio.....cosa e come devo fare???

px arcobaleno 85

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 18:49:38  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
togli il galleggiante e controlla che il meccanismo di misurazione del livello scorra libero senza incepparsi e controlla che gli avvolgimenti dentro la scatoletta siano integri...

...ma...te lo ha sempre fatto?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 09:20:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
l'ho acquistata da poco e il galleggiante non funziona dal primo momento ke l'ho presa!!

qualcuno ha una guida su come si toglie e si controlla il galleggiante....grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 09:39:21  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
non credo esistano guide comunque é un operazione semplice da fare, devi togliere il coperchio di protezione di plastica, staccare i due fili e svitare la ghiera (se non hai l`attrezzo specifico dovrai ingegnarti un po) ...svitata la ghiera estrai il meccanismo. Attenzione a quando lo rimonterai che il galleggiante non tocchi sulle pareti del serbatoio altrimenti il meccanismo non ti segnalera' il 100% della scala, potrebbe per esempio fermarsi a 1/2 o a 3/4

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 10:15:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
grazie Acrobaleno 125 , ma no ho l'attrezzo specifico....come lo tolgo??
cmq i fili sono 3....

una volta smontato come devo procedere???
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 11:05:55  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
quella volta che ho tolto il mio ho usato una forbice da elettricisti, le punte della forbice vanno inserite nei tagli della ghiera e con una pinza a scatto la fissi sulla forbice e si svita..operazione da fare in due, uno tiene premuta bene la forbice sulla ghiera, l`altro svita..attenzione a non provocare scintille!!!
Una volta tolto il meccanismo, lo ricolleghi ai fili, accendi la vespa, muovi lo stesso su e giu controllando la lancetta della benza come si comporta....potrebbe essere necessario smontare la scatoletta a mezzaluna del meccanismo per controllare lo stato degli avvolgimenti

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 17:18:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
l'ho fatto,ma la lacetta della benza non sale,mentre la spia funziona.......
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 17:49:55  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
allora probabilmente è danneggiato l'indicatore della benzina... smonta il tachimetro e guarda che l'avvolgimento di rame sia a posto...

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 21:03:43  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
però è strano, lui dice che la spia della riserva resta accesa fino a metà serbatoio, da quello che mi ricordo l'accensione della spia non dipende dalla lancetta della benzina ma da un contatto secondario presente sul misuratore di livello, che quando si chiude fa accendere la spia...magari il problema ce l'ha sia sul gruppo contachilometri che sul meccanismo del serbatoio..

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

piero58
Nuovo Utente

LML


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


8 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 21:05:51  Mostra Profilo Invia a piero58 un Messaggio Privato
Per verificare se lo strumento del livello carburante funziona puoi adottare questo metodo:
alimenta il contachilometri con una batteria da 12 Vol, ed inserisci una resistenza da 150 Hom o meno come indicato nella foto, se lo strumento funziona la lancetta dovrebbe spostarsi a metà scala.



Immagine:

31,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 21:18:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
c è un sistema molto più semplice per verificare se il problema risiede nel meccanismo del galleggiante, senza smontare niente, sotto la sella troverai una "pipetta" di gomma dove i fili entrano nel telaio, la stacchi e vedrai che sotto c è un connettore con tre fili, stacca il connettore (stando attento che non ti ricada dentro), accendi la vespa, prendi in mano il connettore e con un pezzo di filo o la punta dell forbici metti in contatto il nero ed il bianco-verde con i fili messi in contatto la lancetta deve andare a fondo scala, se togli il collegamento la lancetta deve andare a zero......... questo ti permette in un solo colpo di verificare l efficacia dell impianto e dello strumanto, se fa come ti ho detto il problema è allora il gruppo galeggiante
Torna all'inizio della Pagina

piero58
Nuovo Utente

LML


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


8 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 21:27:46  Mostra Profilo Invia a piero58 un Messaggio Privato
Giusto anche così ma consiglio di inserire sempre la resiatenza tra i due cavetti, altrimenti si rischia di danneggiare lo strumento.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 21:34:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non sono d accordo (con il pieno la resistenza è prossima a zero)..... cmq male non fa.. solo che molti nn sanno cosa sia una resitenza..... non ce l hanno a portata di mano e su un forum a portata di tutti credo che sia opportuno consigliare soluzioni alla portata di tutti, a risolvere con quello che hanno in casa
Torna all'inizio della Pagina

piero58
Nuovo Utente

LML


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


8 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 21:41:37  Mostra Profilo Invia a piero58 un Messaggio Privato
Hai ragione non ci avevo pensato ... e poi basta solo collegare i cavetti per un attimo per vedere se si muove.
Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 12:58:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
grazie dei consigliraga...
Per vesponet:per pipetta intendi la parte dell'impianto elettrico che esce dal telaio e ke va al galleggiante??

ho capito perchè la spia era sempre accesa,smontando il galleggiante ho notato ke ci manca quel cilindro che sta attaccato alla levetta di ferro ke segnala la riserva....ma come è possibile??si trova come ricambio??

thanks..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 13:38:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
agostino83 ha scritto:

grazie dei consigliraga...
Per vesponet:per pipetta intendi la parte dell'impianto elettrico che esce dal telaio e ke va al galleggiante??

ho capito perchè la spia era sempre accesa,smontando il galleggiante ho notato ke ci manca quel cilindro che sta attaccato alla levetta di ferro ke segnala la riserva....ma come è possibile??si trova come ricambio??

thanks..


si esatto, appena dentro il telaio c è un connettore, smonti la pipetta e lo tiri su.......... ma se manca il "barilotto anche l indicazione non è corretta, si si trova come ricambio per fortuna... ma non è che il tuo è a spasso per il serbatoio?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever