Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - pasta nera? ma non saprei
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 pasta nera? ma non saprei
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sinzu
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


77 Messaggi


Inserito il - 13/05/2011 : 11:44:10  Mostra Profilo Invia a sinzu un Messaggio Privato
Buongiorno a todos los hermanos ,forse la causa della scaldata può esser il fatto che ho utilizzato la pasta nera?risultato mi ha sporcato tutto travasi compresi e in più non ha tenuto , infatti il gt perdeva alla base ,sapreste consigliarmi un sigillante diverso e buono da metter tra testa e cilindro ? premetto che non ha guarnizione , mi han consigliato il saratoga ermetico si applica con un pennellino , lo conoscete ?

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 11:48:30  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
la causa della scaldata è semmai data dal fatto che aspirando aria da dove ti sfiatava ti smagriva. usa una guarnizione di carta ed ermetico. senza guarnizione puoi metterci quel che ti pare e ti perderà comunque

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

sinzu
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


77 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 11:57:52  Mostra Profilo Invia a sinzu un Messaggio Privato
Grazie volevo solo chiederti cosè quest' ermetico ?
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 15:38:15  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
è un sigillante simile ad una colla...però l'ideale sarebbe la sua guarnizione in metallo

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 21:42:12  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
VEDI ke li motivo c'era
la pasta nera(sigillante siliconico per motori FIRE) serve appunto per quello che è indicato sul suo nome corretto, per la vespa servono le sue guarnizioni ed al massimo si dell'ermetico.. se non lo hai inumidisci la guarniz con dell'lio motore e poi và benissimo cosi.. la grippata te la seri cercata e guadagnata, ma sbagliando si impara quindi sei comunque promosso

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sinzu
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


77 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 08:18:40  Mostra Profilo Invia a sinzu un Messaggio Privato
Ok grazie a tutti stasera comunque dò una spianata alla testa con carta abrasiva ,prima 600, poi 800,dopo 1200 e la faccio paripurtroppo questo gt non monta guarnizioni , al limite metto un pelo ma proprio un pelo di pasta rossa , che dite ?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 09:34:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Fra testata e cilindro non si mette Nulla!!

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 09:42:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Fra testata e cilindro non si mette Nulla!!


già... ma vedo che si usa ovunque, capisco in certe parti non soggette a pressioni o per rifare guarnizioni introvabili... ma fra testa e cilindro.... come se la pasta rossa tenesse alla compressione......... molto più utile ed efficace una spianatina alla testa
Torna all'inizio della Pagina

sinzu
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


77 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 11:23:49  Mostra Profilo Invia a sinzu un Messaggio Privato
Quindi l'unico modo è spianare bene la testata essendo alluminio dovrebbe compattare bene giusto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 13:50:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sinzu ha scritto:

Quindi l'unico modo è spianare bene la testata essendo alluminio dovrebbe compattare bene giusto?



spianare la testa con carta finissima su un piano metallico controllando le zone di appoggio(fai 2 o tre movimenti e guardi dove tocca e dove no), prosegui finchè non tocca uniformemente, quando serri la testa lo fai girando la chiave a tubo a mano, senza cricchetto, portando tutti e 4 i dadi (o bulloni) a iniziare a tirare, lo fai serrando in croce, quando tutti alla stessa tensione a mano prendi il cricchetto e inizi a dare un quanrto di giro ad ogni (dado (bullone) sempre in croce fino al serraggio desiderato......
non c è bisogno di atro, la testa trattata così se il cilindro è buono non sfiata e non perde......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

sinzu
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


77 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 14:12:26  Mostra Profilo Invia a sinzu un Messaggio Privato
Grazie mille x il consiglio , ma che dici inizio con carta un pò grossa o direttamente con la 1200?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 14:12:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
prendi un foglio di carta 220 lo fissi al vetro di una finestra di casa, ci fai girare sopra la testa tenendola premuta con il palmdo della mano e sei apposto..
Vespone ti ha consigliato perfettamente
quotato Vespone

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sinzu
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


77 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 14:18:44  Mostra Profilo Invia a sinzu un Messaggio Privato
Bene bene stasera faccio tutto grazie x i consigli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever