Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Improvvisamente fumo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Improvvisamente fumo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DeepIron
Utente Medio

DeepIron

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi


Inserito il - 14/05/2011 : 21:24:34  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Ho un px arcobaleno dell'84 ... stavo un pò correndo dopo veramante molto tempo per raggiungere un mio amico e su una discesa molto lunga prendo un fosso e la vespa dalla quarta passa in terza, ma il problema è che (e non sò ancora come) non me ne sono accorto subito e ho insistito per qualche secondo in discesa col la terza in discesa . Dopo qualche secondo, un altro mio amico mi avvisa che la vespa sta cacciando tantissimo fumo, infatti mi giro, e ne buttava fuori proprio tanto, allora mi fermo, e il fumo continua ad uscire imperterrito. Spengo la vespa consapevole del fatto che molto probabilmente non si sarebbe riaccesa, e infatti, così è stato. Ho provato a metterla in moto con le pedivellate ma la vespa non accennava nemmeno ad accendersi. Passa tipo un 20 minuti e la vespa comincia ad accennare qualcosa ma non si accende ancora. Passano ancora altri 5 minuti e la vespa va in moto senza fumi e senza problemi. Dopo c'ho fatto un giro nel traffico e strada libera per chilometri, spenta, riaccesa, chilometri, ecc e va tutto perfettamente. Secondo voi, cos'è sucesso? Sono cosa che possono capitare? O c'è qualche disfunzione per la quale ha fatto così anche se adesso sta benissimo?

LeMon
Nuovo Utente

Huki


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


28 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 02:11:28  Mostra Profilo Invia a LeMon un Messaggio Privato
Una volta mi è capitata una cosa simile con una vespa che avevo appena comprato usata dal tipico vecchietto. Dopo aver percorso un lungo tratto di statale circa 20 km praticamente sempre al massimo della velocità, è iniziato ad uscire un fumo spropositato dalla marmitta. Li per li preoccupato l'ho subito spenta, convinto che avesse preso fuoco per averla sforzata troppo.
Era la mia prima vespa, una 50 hp 4 marce del 1995 (la vespa 50 originale più veloce mai prodotta) ed avevo 15 anni. Dopo un controllo mi resi conto che tutto era ok, la vespa ripartiva seppur con qualche difficoltà. Nel mio caso si trattava dei depositi di olio all'interno della marmitta che avevano iniziato a sciogliersi per il troppo calore dovuto alla tirata. Ad un certo punto il fumo è diminuito di intensità fino a quando tutto e tornato normale ed il problema non si è più riprentato.
Per quanto riguarda il passaggio dalla 4 alla 3 marcia con ogni probabilità prendendo la buca hai inavvertitamente cambiato marcia essendo il cambio al manubrio può capitare.
Viva la vita!

Viva la vita!
Torna all'inizio della Pagina

DeepIron
Utente Medio

DeepIron


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 03:55:37  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Effettivamente, io raramente apro tutto il gas e metto sotto sforzo la vespa e quindi non la faccio mai scaldare troppo. Forse, da quello che mi hai detto, è probabile a questo punto che con la mia guida , si può acculumare un pò di residui di olio nella marmitta, ma ciò che non mi spiego , è perchè non si riaccendeva! Che sarà...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 09:20:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
probabilmente si era smosso dello sporco che aveva ostuito la marmitta...... a questo punto però mi viene da dirti (anche se non richiesto) valuta se pulirla o sosituirla...
Torna all'inizio della Pagina

DeepIron
Utente Medio

DeepIron


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 12:26:32  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Quindi escludete un grippaggio? La vespa non ha mai dato l'impressione di essersi inceppata come motore, nel senso che anche la prima volta che l'ho spenta per il troppo fumo la pedivella girava senza difficoltà, solo che non è riuscita ad accendersi subito dopo, ma ho dovuto aspettare quei 20 minuti prima di dare cenni di accendersi e poi alla fine andare in moto , e questo mi fa pensare che o qualcosa si è sturato con le pedivellate o l'abbassamento della temperatura ha fatto restringere il pistone nuovamente, anche se la pedivella non si è mai bloccata. Escludo guasti pistone, cilindro, fasce elastiche pistone?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 13:46:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
marmitta intasata, quoto vespone!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:58:15  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

marmitta intasata, quoto vespone!!!


QUOTO!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever