Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - condensatore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 condensatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi


Inserito il - 29/04/2011 : 15:50:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
volevo sapere se la vespa funziona anche senza condensatore? lessi da qualche parte che la vespa si sarebbe messa in moto seppur senza condensatore, ma con una vita molto limitata, Io dato che probabilmente avevo il condensatore guasto, agli alti giri ogni tanto faceva qualche strappo e scoppiettio. le puntine erano nuove di zecca il condensatore no(pensate che il dielettrico sembro ballare nelle armature se lo schiacciavo col dito sembrava scendere come 1 molla). allora risolvetti cosi il problema.( il ricambista non ne aveva di condensatori nuovi) cosi staccai il giallo al vecchio condenstaore e lo saldai a uno degli condensatori che avevo in garage (tolti x scrupolo dopo che rifeci l anno scorso lo statore) e la vespa sembra andare parte subito e in folle sembra non avere buchi. morale x curiosita provai ad avviarla senza condensatore ed oltre a 2 scoppi e stare in moto x mezzo secondo non fa. morale quindi il condensatore fa altre cose oltre a smorzare la scintilla?

andy90

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 17:26:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no il condensatore nn fa altro, il problema che non parte senza può verificarsi se le puntine sono troppo vicine, in tal caso senza condensatore può verificarsi che l arco (scintillio) alle puntine non si estingua e di fatto lascia in continuità il circuito come se le puntine non apreisssero, spiegazione un pò grossolana ma credo comprensibile, per approfondimenti chiedere






Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 22:59:25  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
cmq puo essere un motivo di malfunzionamento il fatto che il condensatore aveva la parte dielettrica che se facevo pressione con il dito scendeva a mo di molla?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 23:32:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

cmq puo essere un motivo di malfunzionamento il fatto che il condensatore aveva la parte dielettrica che se facevo pressione con il dito scendeva a mo di molla?


si certamente probabilmente i liquidi dei quali sono imbevuti i dielettrici erano evaporati riducendoi volumi stessi e quindi la capacità era completamente falsata, in particolare nel condensatore della vespa che è di tipo cilindrico
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 23:35:16  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e come si fa ad evitare l evaporazione del dielettrico?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 30/04/2011 : 00:04:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

e come si fa ad evitare l evaporazione del dielettrico?


non si può ed è il motivo perchè in un vecchio post sul condensatore DRT avevo perlato dell invecchiamento dei condensatori, non si può, qualcuno più e qualcuno meno ma invecchiano tutti e poichè il condensatore è un componente statico la sua unica usura è questa. la perdita delle proprietà dielettriche, quindi in base a quanto esposto anche comperandolo nuovo se è in quel cassetto da anni rischia di essere peggio di quelo che hai già... il suo invecchiamento è solo funzione dell età (oltre ovviamente alla qualità costruttive)
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 30/04/2011 : 00:39:16  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
accidenti il mio e stato un anno buttato dentro una bacinella cn dei vecchi ricambi. lo ripescai xk quando lo tolsi funzionava solo ke avevo problemi allo statore e alla fine era la bobina interna ke era rovinata e quindi andava 1 po si e 1 po no. se guardo le puntine non sfiammano x nulla. anzi poco poco.

andy90
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever