Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi Vespa VNB4
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problemi Vespa VNB4
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB
Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi


Inserito il - 10/04/2011 : 19:29:43  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Ciao,
oggi approfittando della bella giornata e sono andato a fare un giro in Vespa...purtroppo ho riscontrato il seguente problema: quando tiro la frizione per cambiare marcia o per fermarmi, il minimo non scende rapidamente ma rimane bello allegro, diciamo quasi alto, dopo un po' scende e rimane ad un livello accettabile.

Faccio una premessa: da buon inesperto e soprattutto non conoscendo questo interessante e soprattuto utile forum, quando ho restaurato la vespa non ho rifatto il motore perchè "tanto è sempre andato bene"! Poi con il tempo ho sostituito frizione, bobina alta tensione, puntine, condensatore e fasce e elastiche. Ma la difetti Vespa comunque non va come dovrebbe.

Io ho due ipotesi:
- un paraolio ha smesso di vivere (probabilmente il lato volano);
- il cavo dell'acceleratore non torna rapidamente e rimane aperta la gigliottina (dice questo perchè ho un problema al comando del gas per cui la manopola non ritorna indietro da sola ma deve essere spinta in avanti...in realtà è anche un problema comodo visto che fa da cruise control ).

Adesso due domande, una per ogni ipotesi:
- il paraolio lato volano può essere sostiuto dall'esterno?
- potrebbe essere un problema di guaina troppo lunga?

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 19:56:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
più che lato volano direi lato frizione... cambia quello lato volano (devi solamente togliere volano e statore) s enon è quello c'è da aprire il motore...

Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 21:47:22  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
azz...sospettavo fosse roba da paraolio non che fa aspirare aria...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 22:17:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Può essere il carburatore, ma il difetto lo fà solo ora o lo ha sempre fatto?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 22:44:02  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Il difetto è una novità...la cosa strana è che oggi ci sono uscito anche in due e tranne quando si è al minimo la vespa va discretamanete, non ci sono vuoti di erogazione, spinge in salita per quanto può spingere una VNB con oltre 50.000 km e in solitaria raggiunge senza problemi i 65-70 km/h.

Prima non aveva questo problema...aveva solo problemi di ripartenza a caldo allora ho cambiato prima puntine e condensatore pensando fosse un problema di scintilla, poi la bobina pensando fosse un problema di intensità di corrente o di isolamento rovinato, poi con la sostituzione della frizione ho risolto. Adesso parte sempre...male ma parte!

Sono un paio di uscite che ci faccio...prima sembrava aver "affilato" mentre oggi quest'altro problema!

Dopo aver scritto il messaggio ho controllato la candela (marroncina in punta e sotto tendente al chiaro) e sono riusciuto...il problema è meno accentuato ma fa fatica a tenere il minimo...

...un'altra cosa che non ho detto è che se la faccio partire con tutta l'aria tirata la vespa va molto su di giri!

BOh sono molto scoraggiato...sono tentato di scendere il motore spendere i soldi necessari e levarmi il dente...ma sono fortemente titubante ...ho paura di spendere un sacco di soldi e magari essere al punto di partenza!!

Sono fortemente scoraggiato!
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 15:15:28  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Forse è il caso di scendere il motore e rifarlo in toto...

...o forse no...

...l'indecisione è fortissima!!!!

Qualcuno ha qualche rimedio temporaneo per rimandare il problema a dopo l'estate?
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 30/04/2011 : 14:55:19  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Un BRAVO di cuore a Poeta...ci ha preso in pieno!!!

Prima di intraprendere soluzioni drastiche come suggerito da Poeta ho smontato tutto il carburatore, ho soffiato con il compressore ovunque, ho rimontato tutto senza sostiuire nulla... adesso la vespa va benone!!!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever