Autore |
Discussione  |
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 13:56:12
|
Certo. Visto che vent'anni compiuti si può iscrivere al Registro Storico. |
Walter |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 15:05:12
|
| bocia ha scritto:
Certo. Visto che vent'anni compiuti si può iscrivere al Registro Storico.
|
:D che bella notizia! Naturalmente deve essere COMPLETAMENTE originale giusto? Se per esempio a me la beccano con 4 marce invece di 3 (la mia ne doveva avere 3 ma ne ha 4) mi fanno casini vero? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 15:37:10
|
Allora, dipende da molti fattori: Innanzi tutto la sigla del motore deve corrispondere a quella del modello della Vespa. Inoltre, se la tua Vespa ha quattro marce non visibili dal manubrio, non se ne accorgono nemmeno.
|
Walter |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 23:30:50
|
Il fatto è che mio zio ha aperto il motore e ha messo il cambio a 4 marce ( invece di cambiare campana e pignone)il motore quindi penso sia il suo  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 11:31:31
|
RAGAZZI x cortesia fatemi chiarezza su quello che ho da fare.
io ho comprato una 50L del 1967 senza targa ma con libretto originale.
per mettere in regola la vespa pronta x la circolazione cosa devo fare?
1)vado in motorizzazione,o in alternativa agenzia, pago quello che c'è da pagare, loro mi forniscono targa nuova a 6 cifre, e libretto nuovo??? è questa la procedura da seguire?
2)la vespa ora è tutta smontata causa restauro, questo implica qualche problema per risolvere la parte burocratica del libretto? insieme alla nuova documentazione è necessario il collaudo o revisione?
per cortesia illuminatemi...grazie |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 12:30:17
|
Allora, se la tua Vespa ha il libretto, con questo basta recarsi alla Motorizzazione, e richiedere il nuovo libretto con la nuova targa. Non serve niente altro. Se la tua Vespa, dal libretto risulta che ha fatto la Revisione, questa te la riportano sul libretto nuovo, invece se non ha fatto la revisione, sul libretto nuovo scrivono: Da sottoporre a revisione prima della messa in circolazione. Quindi, quando la Vespa sarà a posto, ti rechi dove vuoi a fare la revisione. |
Walter |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 15:07:06
|
Ottimo...ci sono dei tempi entro i quali fare tutto? o posso fare tutto con molta calma?
grazie!! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 15:24:23
|
Altra legge per spennare un po di soldi hai contribuenti.....!!!!! Concedemi questo sfogo.... governo ladro !!!     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 16:19:35
|
su questo quoto in pieno... governo ladrissimo..... che rabbia!!!  |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2011 : 12:33:44
|
| Maggio ha scritto:
Ottimo...ci sono dei tempi entro i quali fare tutto? o posso fare tutto con molta calma?
grazie!!
|
Puoi fare il tutto con calma. Il termine del 12/02/2012, fa riferimento al "poter circolare" con la vecchia targhetta ed il vecchio libretto. Quindi, se non circoli dopo tale data, potrai sempre cambiare libretto e targa in tempi successivi senza problemi. |
Walter |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 14:23:35
|
Appena tornato dalla motorizzazione di Piacenza, spesa totale dei tre bollettini più tassa postale 56,56€, mi hanno ridato anche il libretto originale però ho dovuto fare una dichiarazione su foglio di carta normale che essendo di interesse storico lo volevo, l'hanno timbrato in tutte le sue pagine e restituito. Per la vecchia targa se volevo potevo restituirla altrimenti potevo anche tenermela come ricordo.... Sono passato all'ACI e per curiosità ho chiesto cosa volevano per fare il tutto, la ragazza dato che mi conosce mi ha chiesto 98€, se volevo restituire la targa più 20€ altrimenti potevo tenermela. Ciao |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2011 : 14:19:59
|
a me per avere indietro il libretto hanno chiesto 2 versamenti stamattina: 9,00 e 14,62! questo è successo a ravenna! Come mai aromatico a piacenza ha fatto soltanto una dichiarazione su un foglio di carta? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 16:13:01
|
domanda stupida,ma con la nuova targa,ora i ciclomotori devono pagare il bollo anche se non circolano,o posso continuare come sempre ho fatto? cioè non pagandolo anche se circolo? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 19:12:54
|
Era e resta una tassa di circolazione e non di possesso. Se circoli lo paghi, se non circoli non paghi. Tu non paghi in ogni caso a quanto pare  |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 18:23:30
|
Ragazzi un informazione... per reimmatricolare un 50 special senza libretto quale procedura devo usare?
1) se ipotizziamo che non abbia nemmeno la denuncia di smarrimento.. posso fare io la denuncia e successivamente la richiesta per nuovo libretto e nuova targa a sei cifre? 2) oppure vale il discorso relativo alla procedura B della fmi?
per vedere eventualmente se il telaio in riferimento risulta rubato dove posso guardare???
grazie mille... |
 |
|
Discussione  |
|