Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - dado frizione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 dado frizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi


Inserito il - 04/04/2011 : 16:54:28  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
devo smontare il dado a castello della frizione ma tutti i dentini sono consumati quindi l'estrattore è inutile... qualche idea? aggiungo che probabilmente ho anche rovinato il filetto dell'albero quando mi è scappato l'estrattore perchè non aceva presa sui dentini... di conseguenza quasi sicuramente l'albero è da cacciare...

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 17:30:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
parli sempre della 200 lorè?

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 17:33:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
già...

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 17:38:42  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
se i dentini del dado a castelletto hanno ancora qualche millimetro di spessore si potrebbe provare con un estrattore a ragno con lo scopo di non far scappare la chiave che allenta il dado...non so se mi sono spiegato ma credo che uno schema renda meglio l'idea (per tirare giù la mia frizione io ho fatto così)

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 18:05:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Martellen en scalpellen ja

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

cr79
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: cicognolo


109 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 18:23:38  Mostra Profilo Invia a cr79 un Messaggio Privato
Quoto Steck81 + molta pazienza!
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 18:41:29  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
...altrimenti, dopo averle tentate tutte...(ovvero anche con punte trapano al cobalto (radioattivo è meglio ) da 2 - 3 mm per cercare di aprire il dado...) lo porti, come ho fatto io, con tutto il carter attaccato da poeta, che, solo guardandolo...lo farà aprire da solo!!!

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637

vai a pag. 9 e troverai tanti consigli, ma alla fine:


il trucco sta nello scaldare bene il dado con un fornelletto e poi battere con un caccia spine sui residui del dado a castello...ma non lo dite in giro che vi ho svelato il trucco di poeta

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 18:53:55  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
già provato con martello e cacciavite (lo scalpello l'ho provato dopo ma forse è proprio con quello che ho danneggiato il filetto) ma non si muove manco a pregare... il fornelletto mi viene un po' scomodo perchè il motore è ancora attaccato alla vespa e non ho alcuna intenzione di staccarlo visto che non ho posto dove metterlo...

Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 20:29:42  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
...la camera mia è piena...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 22:43:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
\quoto,cacciavite e martello.

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:14:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
150 ha scritto:

\quoto,cacciavite e martello.

si, ma ci ho già provato e non ha avuto molto successo...

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:25:12  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
wyatt devi andarci deciso,io ci sono riuscito.

Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:28:26  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
...io ho avuto la fortuna di avere "vicino" poeta...ma comunque le avevo provate tutte...quindi ti capisco e questo dado ti fa inc...are ...prova ancora

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:30:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Martellen en scalpellen ja


Kuoten mit lauden.


Kolpen secchen und decisen!!!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:32:11  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sinceramente sono un po' demotivato e la voglia è ai minimi storici... poi una volta tolto? avrò un albero da cacciare via... e altri 100 euro di albero da cacciare... non credo ne valga la pena... se riesco a rimontarla alla bella e meglio in modo che funzioni va bene altrimenti se avete bisogno di pezzi del 200 non esitate a chiedere...

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 00:55:51  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sinceramente sono un po' demotivato e la voglia è ai minimi storici... poi una volta tolto? avrò un albero da cacciare via... e altri 100 euro di albero da cacciare... non credo ne valga la pena... se riesco a rimontarla alla bella e meglio in modo che funzioni va bene altrimenti se avete bisogno di pezzi del 200 non esitate a chiedere...


con lo scalpello dvi far così..prima lo piazzi in verticale e dai un bel colpo deciro in modo da formare una tacca poi metti lo scalpello sulla tacca inclinato a circa 35/40 gradi un po dall'estero verso l'interno guardand la linea di rotazione del dado.. dopo di che.. ti sei piazzato per bene E granden kolpen di martellen da almeno 800 grammen e bullonen esce e kieden SKUSEN

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever