Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - parti da verniciare,zincare,fosfare etc
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 parti da verniciare,zincare,fosfare etc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcoVBB1T150
Utente Normale

wlf

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: UDINE


88 Messaggi


Inserito il - 02/04/2011 : 15:03:51  Mostra Profilo Invia a MarcoVBB1T150 un Messaggio Privato
ciao ragazzi...sto restaurando la mia vespa VBB1T 150 del 1961....chiedo per cortesia se mi dite le parti che son da verniciare di azzurro metallizzato, nocciola...e tutte le parti da verniciare di altri colori...parti da zincare...praticamente una listina...grazieeee mille in anticipo a tutti per l'aiuto...

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 20:11:53  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Cisono 1000 post che rispondono a queste domande...usa il tasto cerca e guarda qualche restauro di VBB1 così magari prendi anche dimestichezza col mezzo

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 20:19:48  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Alura...
Il nocciola per fare un bel lavoro dovresti darlo a tutta la scocca e lasciarlo a vista leggermente fumato in queste parti:
-Sotto al parafango anteriore;
-passaruota posteriore fumato leggermente fino a giunzione con la pedana;
-Pancia sinistra interno fumato leggero ad eccezione del portellino che va in tinta sia dentro che fuori;
-Pancia lato motore fumato leggero;
-Fianchi serbatoio fumati leggeri
-Interno manubrio, ma qui varia. Infatti alcuni li ho visti con l'interno nocciola fumato leggero, altri lasciati grezzi e fumati solo di blu, dipendeva un pò dalla mano di chi verniciava.
-L'interno della chiocciola di raffreddamento motore sfumato, ma anche qui, sulla mia era così, su molte altre è verniciato anche l'interno in color alluminio così come la parte a vista.

E per il nocciola se non tralascio nulla dovrebbe essere tutto.

In tinta va ovviamente tutto il resto, cerchi compresi, portaruota di scorta, portapacchi eccetera.

Grigio alluminio la chiocciola che copre la girante del motore.

Per i trattamenti va fosfatata la cuffia motore, mentre le zincature sono da fare su:
-bulloni m8 esagono 11 dei cerchi;
-bulloni esagono 22 di fissaggio cerchi ai mozzi;
-Leveraggi e morsetti tamburi freno;
-bulloneria motore (originale era una zincatura a polvere, non elettrolitica, leggermente diversa, ma non stare ad impazzire. Zinca pure loro e bom)
-Piatto parapolvere tamburo posteriore;
-Reggibicchiere rubinetto benza;
-Ghiere parapolvere forcella anteriore
-Coperchio selettore marce e relativa bulloneria;
-cavalletto
-molla ammortizzatore anteriore
-ammortizzatore anteriore
-Bulloneria varia (se non la compri nuova parlo di viti targa, viti tappetino centrale, bulloni sella, bulloni portapacchi, eccetera).

Non mandare a zincare nuovamente le grover, mi raccomando, perchè a ritrattarle perdono elasticità e spaccano. Se puoi sostituiscile, quelle m9, invece introvabili, puliscile solo e rimontale così.
A memoria dovrebbe essere tutto, ma certo dimentico qualcosa. Se hai dubbi o segnalazioni su qualcosa che ho scordato siamo qui apposta.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 20:21:40  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Cisono 1000 post che rispondono a queste domande...usa il tasto cerca e guarda qualche restauro di VBB1 così magari prendi anche dimestichezza col mezzo


Ovviamente quotato...
Torna all'inizio della Pagina

MarcoVBB1T150
Utente Normale

wlf


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: UDINE


88 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 20:31:35  Mostra Profilo Invia a MarcoVBB1T150 un Messaggio Privato
ottimamente ottimo...domani parlerò cn il signore che mi vernicerà ke cmq in linea di massima sapeva un pò xò cmq volevo essere sicuro x nn fare c.....grazie mille...x metà aprile dovrebbe essere totalmente verniciata e poi comincerò il montaggio...grazie mille...se altri utenti vorranno dare il loro contributo ringrazio in anticipo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever