Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cuffia motore vespa NUOVA 125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Cuffia motore vespa NUOVA 125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 22:18:14  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ognuno, a mio avviso, ha le proprie convinzioni convalidate o no eventualmente anche da esperienze personale e come tali devono essere rispettate da chiunque.
Credo che nessuno di coloro sia intervenuto in questa discussione abbia voluto intenzionalmente deridere le idee altrui, semmai forse con un leggero impeto ha espresso le proprie opinioni.
Confrontarsi migliora certamente ognuno di noi.
Ciò che invece può far degenerare una discussione tra due o più interlocutori a volte è la reciproca ed ostinata convinzione di credere di avere ragione a tutti i costi.
Ma il mondo è bello anche per questo.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Baccetti Tiziano
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO


191 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 22:36:17  Mostra Profilo Invia a Baccetti Tiziano un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

La discussione è partitatutta da quel cavolo di film che dice si applicasse sopra le cuffie fosfatate...poi è degenerato sull'economicità o meno della realizzazione delle vespe...
Secondo me quel film può essere che esista nessuno può saperlo tranne chi ci ha lavorato ma non quando si costruivano i px ma quando si realizzavano nuova 125 o giù di lì....
Per quanto riguarda l'economicità della realizzazione di una vespa, sembra palese che dietro una così concreta richiesta e realizzazione di vespe e in una catena di montaggio il risparmio di materiale sia alla base....con questo non voglio dire che la vespa è stata costruita con materiali di scarto ma comunque dietro la produzione c'è un'oculato studio del risparmio dei materiali.

Contutto sto discorso volevo solo dire che non è carino farci credere che Cristo è morto dal freddo.

Posso dirle che nel 68 non si costruivano i px, confermando che quel prodotto veniva usato in Piaggio e non solo nelle cuffie, ma anche in altri particolari oggetti di metallo grezzo. Non era molto duraturo perchè con il tempo, se veniva esposto a molto calore si rovinava e il metallo spesso si arrugginiva. Purtroppo non si trova più e questo e il mio "problema", naturalmente risolvibile.
Poi una piccola precisazione: e-bay Italia= 32000 inserzioni solo in asta, poi ci sono gli annunci gratuiti, percio... Naturalemte nessuno vuol far credere niente a nessuno, ci mancherebbe. Ciao e grazie.

Baccio 56
Torna all'inizio della Pagina

Baccetti Tiziano
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO


191 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 22:48:03  Mostra Profilo Invia a Baccetti Tiziano un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Non posso che quotare ancora il Sig Bacetti....
ricordando che il prodotto VESPA è lo scooetr ed in genere il motociclo più venduto ed imitato al mondo!!

Bendicendo ogni scelta industriale Piaggio certamente volta alla realizzazione di un prodotto in linea con i desideri del pubblico... un prodotto così ben fatto e tanto versatile che anche un ragazzino di 13 anni può restaurarlo con un pò di dedizione!|!!

Un prodotto di tale fascino che da MITo è divenuto leggenda e che alimenta nel mondo un forte collezzionismo!!!

La parola più cliccata su Ebay?

Non la immaginate?

Ad una Vespa semplicemnte NON SI PUO' DIRE CHE SIA SCADENTE, non tanto per i materiali o le rifiniture, ma piuttosto per il successo INEGUAGLIaBILE che la premia certamente come uno tra i migliori oggetti a motore mai costruiti!!!!


Ho avuto moto ed altro.. una vespa nella sua banalità ha un fascino che nemmeno la più rara delle harley o la più sportiva delle Yamaha può vantare!!!

La follia dei colori, l'infinità dei dettagli, la rendono fonte infinita di ricerche e studi, mèta ed ambizione di ogni collezzionista e chi tra i collezzionisti di moto, non ha minimo una vespa!!!???

Leggere bisogna e studiare... la VESPA è un FENOMENO prima SOCIALE, poi CULTURALE e solo in ultimo TECNICO!!

Un Mondo a sè dunque.... imparagonabile al resto, in quanto si attesta su livelli di successo troppo elevati per ogni altra marca!

Il bello di una vespa non è solamente nelle sue cromature o nella sua meccanica, ma sopratutto nella sua STORIA!

E Bacetti queste cose le capisce, perchè ha profondamente compreso il significato di una VESPA, nel restaurarle, nell'averle vedute nascere, nell'aver avuto addirittura opportunità di lavoro negli Stabilimenti Piaggio, che tanto PANE hanno dato al lavoro Italiano per decenni e continuano ancora oggi ad essere leader nella produzione di motocicli leggeri e non!!!

iL MERITO è DI UNA IDEA GENIALE, semplice pulita, innovativa.... la Piaggio e l'Italia devono molto alla Vespa... e se l'ultima PX sarà davvero l'ultima... domani non la ricorderemo come cosa del passato, ma ancora una volta come oggetto presente e futuro!

Ecco perchè un meccanico non sarà mai un buon riparatore di vespe, o perchè alcune vespe non vanno poi mai veramente bene....

bisogna comnprendere l'anima di una Vespa per poterla restaurare!!!!

Essere esATTAMENTE Lì NEL 1951, IMMEDESIMARSI quasi nell'epoca per dare quel tocco unico ad ogni restauro!!!

Sono Vespista.... prima con il cuore, poi con la conoscenza, in ultimo ho anche una vespa.

GRAZIE VESPA!


Io come ho già detto nei messaggi precedenti, sono fra quelli a cui la Piaggio a dato il PANE ed io ho contraccambiato dandole il mio onesto contributo professionale e di tutto ciò ne sono felicemente orgoglioso, forse è anche per questo che stimo la Vespa, l'ho vista nascere e credo, spero e sono sicuro di non vederla mai e poi mai morire: E' TROPPO BELLA!!!!!!!!!!!!
Scusatemi ma dovevo dirlo.

Baccio 56
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever