Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 special con 75cc
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Vespa 50 special con 75cc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

VespistaMaledetto
Utente Normale

MONSTER
Città: Costa Volpino


63 Messaggi


Inserito il - 25/03/2011 : 20:24:08  Mostra Profilo Invia a VespistaMaledetto un Messaggio Privato
Ho una Vespa tutta originale 50 special completamente messa a nuovo praticamente come appena uscita di fabbrica e insieme ho anche un cilindro 75cc con carburatore 19/19 sempre tutto originale. Sostituendo al 50cc il 75cc e mettendo il carburatore 19/19 quanto mi fa come velocità massima all'incirca?(se serve peso 56 kg). Avete altri consigli su come farla rendere meglio?

gabriele.d
Utente Medio

my vespa


Regione: Sicilia
Città: Messina


134 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 20:34:43  Mostra Profilo Invia a gabriele.d un Messaggio Privato
bè sicuramente qualcosina la guadagni, ma a mio parere per avere una maggiore spinta devi sostituire qual cos'altro....e chiaro xò che ti allontani sempre più dall'originalità del mezzo.

Decidi tu... io oltre il 75 cc non toccherei altro, ma la scelta più grande sta a te farla.

Vespa 50 hp 4 marce 1995 - Conservato
Torna all'inizio della Pagina

VespistaMaledetto
Utente Normale

MONSTER

Città: Costa Volpino


63 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 20:42:04  Mostra Profilo Invia a VespistaMaledetto un Messaggio Privato
Ok grazie... ma in termini di velocità vera e propria in km/h quanto mi fa all'incirca??
Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 20:47:03  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
VespistaMaledetto ha scritto:

Ok grazie... ma in termini di velocità vera e propria in km/h quanto mi fa all'incirca??

poco più di quella originale, ma avrai molta accellerazione, se vuoi velocità cambia la campana della frizione, il 9 è troppo generoso per un 75cc, consiglio il 16/16 va bene e non beve molto, la mia con tale configurazione fa i 75km/h spero di essere stato utile CIAO!

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

VespistaMaledetto
Utente Normale

MONSTER

Città: Costa Volpino


63 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 20:49:11  Mostra Profilo Invia a VespistaMaledetto un Messaggio Privato
Ok grazie ma fa i 75km/h modificando anche la campana o come ho detto io?
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 21:01:20  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
I 75km/h effettivi li fa solo se cambi la campana. Io sulla mia special avevo il 75 polini con carburatore da 19, marmitta polini a banana e campana originale. Il risultato era che facevo circa 65km/h..

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

VespistaMaledetto
Utente Normale

MONSTER

Città: Costa Volpino


63 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 07:15:49  Mostra Profilo Invia a VespistaMaledetto un Messaggio Privato
Ma la campana della frizione come fa a influenzare la velocità?(scusate ma non sono tanto esperto)
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 08:46:08  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Perchè cambia il rapporto!
Il numero di denti collegati all'albero, accoppiati a quelli collegati alla campana influenza la velocità.

Ad ogni giro dell'albero corrisponde un X giro delle campana che cambia se si modifica il numero dei denti degli ingranaggi di questi ovviamente.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 09:24:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
giorgio_cola ha scritto:

I 75km/h effettivi li fa solo se cambi la campana. Io sulla mia special avevo il 75 polini con carburatore da 19, marmitta polini a banana e campana originale. Il risultato era che facevo circa 65km/h..

quoto, io avevo il 75 e 19 e banana mi faceva quasi i 70 effettivi ma con la 18/67.

Torna all'inizio della Pagina

VespistaMaledetto
Utente Normale

MONSTER

Città: Costa Volpino


63 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 13:08:41  Mostra Profilo Invia a VespistaMaledetto un Messaggio Privato
Ok grazie vedrò cosa posso fare per la campana Ci sono altri accorgimenti che posso prendere per farla andare un po' più veloce?(capitemi ho 15 anni mi piacerebbe sorprendere i miei amici che hanno nitro areox ecc che a me non piacciono)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 13:59:28  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao caro amico,capisco la tua esigenza...mi ricordi quando io avevo 14 anni, anche se allora i rivali della vespa non erano gli scooter, ma piuttosto i fifty, i 50ini Aprilia...ecc (che bei tempi!).

Vedo di darti qualche spiegazione in più, il 75cc è la modifica "base" per vespa, quindi purtroppo non puoi aspettarti di sorprendere i tuoi amici in sella a scooter di ultima generazione...diciamo che un 75cc ben fatto (con carburatore, campana e una marmitta) può raggiungere all'incirca i 75kmh effettivi, forse anche 80 in qualche caso, eguagliando così le prestazioni di uno scooter 50 originale spiombato (in realtà si riesce anche a ottenere qualcosa di più da un 75cc, ma occorrono lavori da esperti..e visto che sei un principiante della Vespa non credo sia il tuo caso).

Il problema è che per montare la primaria (o campana) 18/67, come ti hanno consigliato, occorre aprire completamente il blocco motore...un lavoro da far fare al meccanico se si ha poca esperienza, con conseguente aumento dei costi di manodopera. A quel punto, varrebbe quasi la pena di montare una primaria 24/72 o 22/63 (primarie adatte ad un 102cc) e montare, al posto del 75cc, un gruppo termico 102. Ovviamente in questo caso l'originalità della vespa ne verrebbe un pò snaturata....

Per questo, il mio consiglio, che va un pò controcorrente, sarebbe per il momento di montare il 75cc, abbinandolo al carburatore 19/19 giàin tuo possesso, e lasciando per il momento i rapporti originali (in tal modo non saresti costretto ad aprire il motore). Aggiungendo al massimo una molla rinforzata sulla frizione saresti a posto per un pò; poi quando ti stuferai del 75cc a quel punto potrai aprire il blocco per allungare i rapporti montando direttamente quelli per il 102cc, il quale insieme ad altre piccole modifiche ti consentirà di far mangiare un pò di polvere agli scooter 50cc spiombati o espansi e di giocartela con qualche 70cc base

Spero di esser stato utile

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 14:05:38  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
Per elaborare una vespa che possa sorprendere i tuoi amici dovresti fare una modifica generale del motore considerando tutti i suoi aspetti.
Un 75 per quanto sia ben settato avrà più o meno le stesse prestazioni di un liberty (per parlare in termini di frullatori)...
Per arrivare alle prestazioni degli scooter che hai detto tu ci vuole almeno un 102 e un sacco di lavori all'interno del motore.
Però devo anche dirti che tra la 50 special e i nuovi scooter ci passa molto, soprattutto in temrini di tenuta di strada e di frenata, quindi, soprattutto di sicurezza.
Un conto è guidare un aerox a 90 all'ora un conto è guidare una vespa a 90 all'ora. Gli spazi di frenata sono molto aumentati con la vespa e in curva, specialmente con il bagnato, la vespa parte molto facilmente.
Sicuramente avrai già guidato uno scooter, ma guidare una vespa è quasi come imparare di nuovo ad andare in motorino perché devi capire i pericoli della strada in anticipo, altrimenti non riesci a frenare in tempo. Queste capacità si acquisicono con l'esperienza, quindi, se posso darti un consiglio, parti con un elaborazione tranquilla che ti consenta di capire bene i limiti del telaio della vespa, poi, quando avrai fatto esperienza potrai tranquillamente pensare ad elaborazioni più spinte..


vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 14:08:27  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
@ Carlo: Abbiamo risposto insieme, in ogni caso, per quanto modesto sia il mio parere, quoto alla grande!

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 14:34:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io aggiungerei anche questo, oltre alla frenata scadente che ha la vespa, un grosso limite è la forcella e ammortizzatori... mi è capitato di prendere belle buche anche a 60 km orari e non è proprio piacevole... anzi basta poco che si cade maledettamente!
Figuriamoci a 90 orari, quindi credo che certe velocità vanno affrontate su strade che si conoscon come le nostre tasche...
Torna all'inizio della Pagina

VespistaMaledetto
Utente Normale

MONSTER

Città: Costa Volpino


63 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 16:21:53  Mostra Profilo Invia a VespistaMaledetto un Messaggio Privato
Grazie mille farò come mi avete detto Quindi oltre a cilindro e carburatore come marmitta cosa mi cosigliate come tipo migliore? Se mi dite anche i prezzi grazie
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 17:00:46  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
Beh, sulle marmitte puoi sbizzarrirti, ma io ti consiglio una classica polini a banana, molto facile da reperire sia nuova che usata.
La polini banana è l'ideale per un'elaborazione media e va bene sia sul 75, sia in futuro sul 102. Permette un buon tiro ai bassi e non mura troppo agli alti. Insomma è un buon compromesso e sul 75 rispetto al padellino originale sentirai un bell'incremento delle prestazioni!
Nuova costa intorno ai 90/100 euro, usata la puoi trovare su ebay o su subito.it a vari prezzi.

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever