Autore |
Discussione  |
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 16:04:43
|
Ciao a tutti dopo un estate di preghiere, il carrozziere mi ha promesso la vespa per natale, sperando non sia una scusa per non vedermi più. Però mi ha fatto una domanda per me insolita, cioè se gli fornisco i"codici colore originali"!!!! Accidenti penso io ma non dovrebbe saperli lui??? Quindi vi chiedo:quali sono??? Io la volevo del suo colore originale cioè quel verde indefinito in cui l'ho sempre vista ai vari raduni e sui libri grazie |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 18:51:05
|
ciao comasco! allora.. è una vnb1t giusto? COLORE TELAIO: (1960-1961) Grigio Celeste Chiaro (Codice Max Meyer 1.298.8840) COLORE COPRIVENTOLA: Alluminio (Codice Max Meyer 1.268.0983) ANTIRUGGINE: Nocciola (Codice Max Meyer 3000M) mi raccomando se la vuoi un pò più duratura scegli il prodotto duralit max mayer, se no, se si trova ancora, scegli la bilux della max mayer.. io mi sono fornito direttamente dal colorificio max mayer a como e sono molto professionali in questo.(si chiama dante se non erro). se vuoi altre info chiedi pure,tanto hai anche la mia mail.. ciao! |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 09:15:02
|
Ciao a tutti rieccomi qua,dopo varie peripezie con cui non vi stò ad annoiare ecco la mia piccola quasi pronta. adesso sono alla parte burocratica la più noiosa ed ecco il problema: numeri di omologazione!!! Accidenti dico io che se fanno di sti numeri??Comunque ho messo praticamente tutto nuovo perchè era un disastro e i numeri li ho solo sul fanale posteriore. Mi servirebbero i numeri d'omologazione del faro anteriore e della marmitta.Qualcuno mi sa dire dove posso recuperarli???Cosa ne pensate del lavoro eseguito??
Immagine:
 47,76 KB
Immagine:
 40,65 KB
Immagine:
 47,09 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 10:51:53
|
Ma che colore hai preso ??? A me non sembra il grigio celeste !!! Sará l'effetto della luce del sole , ma a me sembra piú un azzurro acquamarina ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 12:31:09
|
ciao mianda! facci delle foto al sole! comunque allora per l'omologazione marmitta è : igm 0112s il faro anteriore è siem ma l'omologazione tra vnb1-2t e le restanti serie differiscono.. una domanda.. ma che ti serve il num omologazione faro anteriore? ciao! |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 13:42:10
|
La devo reimmatricolare essendo di origine sconosciuta. Il colore può non essere giusto??? |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 13:59:15
|
azz.. no no il colore pare essere il suo.. servirebbero delle foto al sole.. comunque se devi reimmatricolarla ti servono anche gli igm dei fari?(mi pare strano..) |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 14:01:18
|
comunque io te lo metto quello della mia vnb..
 p.s:che vernice hai usato? nitro bilux o duralit?
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 14:03:28
|
comunque bella.. ci sarebbero degli accorgimenti da fare(minuziosità per un restauro perfetto,che neanche al club tutti sanno) ma nel complesso mi pare venuta assai bene! complimenti mianda.. se vuoi dei consigli chiedi pure e se vuoi(se ci metti altre foto) ti posso/possiamo dire cosa non và.. ciao! |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 21:03:30
|
La vernice è la bilux, i numeri di omologazione mi servono per la cosidetta procedura B della Fmi in cui chiedono sia i numeri di omologazione dei fari ant e post dei catadiotri ecc. purtroppo non avendo la targa devo fare quella procedura e oltretutto con tempi biblici. Per quanto riguarda i particolari devo cambiare le viti del cavalletto. quelle dei listelli della pedana parte centrale ma sono particolari non visibili in quella foto altri dettagli sarei lieto di ricevere chiarimenti in merito avendo cercato di restaurarla nel miglior modo possibile, facendo foto ai vari raduni a cui ho partecipato trovando anche discrepanze su più vespe dello stesso modello, e avendo dovuto cambiare parecchi particolari ho cercato di mettere ricambi il più possibile uguali all' originale
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2012 : 10:44:25
|
bravo mianda.. quando vuoi ci metti altre foto e cerchiamo di aiutarti. ciao! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2012 : 12:21:49
|
Per quanto riguarda la vernice, in una vecchia discussione se ne discusse a lungo ... Il grigio celeste chiaro ORIGINALE era più azzurrino di molti riprodotti attuali che invece tendono di più al grigino-verdino. Altri riprodotti attuali invece sono invece molto simile all'originale. Ma il codice colore è lo stesso, e FMI accetta entrambi. Questo almeno ho letto qua sul forum tempo fa... Mi sembra l'avesse detto Poeta ma non sono sicuro |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2012 : 17:09:28
|
Ecco alcuni dettagli su cui avrei dei dubbi: il coperchio del selettore cambio era arrugginito e io l'ho verniciato dello stesso colore del copriventola però non mi sembra giusto, altro punto i fili sopra il motore liberi non mi piaciono, ma sono così oppure vi è qualcosa che li regge??
Immagine:
 113,97 KB
Immagine:
 92,34 KB |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2012 : 17:30:38
|
Ecco le viti famose le ho messe in quanto presenti nei vari kit. Le viti dei profili delle pedane centrali dovrebbero essere con testa bombata e a taglio, mentre le viti del cavalletto??
Immagine:
 85,16 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2012 : 20:42:21
|
allora il copri selettore va zincato,il cavo imp elettrico e cavo candela vanno tenuti assieme da un tobicino di 3 cm(puoi usare un pezzo di termorestrigente), cambia quel gommino della leva di avviamento(il p4scoli ti da l'originale), i bulloni del cavalletto si trovano tranquillamente in ferramenta e non sono viti come quelle che hai tu, mentre le viti delle liste pedane centrali dovrebbero essere a taglio se non erro..ma potevi mettere anche dei ribattini senza alcune problema.. |
 |
|
Discussione  |
|