Autore |
Discussione  |
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 11:52:32
|
Per quello che riguarda il gommino ho il dubbio che su questa versione non ci sia nemmeno o almeno mi sembra di capire dalle foto su vespa tecnica, uella leva presente sulla mia VNB1 non è originale e siccome ha preso sicuramente un colpo sulla destra, la pancia destra il parafango ant e il copriventola ho preferito cambiare perche mal radrizzati e pieni di stucco e addirittura la forcella ant sembrerebbe leggermente storta(leggermente dura girando verso destra) ma non sono riuscito a trovarla è particolare del modello vnb1-2 per via dell'attacco del manubrio,ma non demordo prima o poi la troverò tanto oramai il badget è sforato da un pezzo, comunque tornando alla leva è possibile sia stata sostituita in quell'occasione |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 11:52:55
|
Per quello che riguarda il gommino ho il dubbio che su questa versione non ci sia nemmeno o almeno mi sembra di capire dalle foto su vespa tecnica, uella leva presente sulla mia VNB1 non è originale e siccome ha preso sicuramente un colpo sulla destra, la pancia destra il parafango ant e il copriventola ho preferito cambiare perche mal radrizzati e pieni di stucco e addirittura la forcella ant sembrerebbe leggermente storta(leggermente dura girando verso destra) ma non sono riuscito a trovarla è particolare del modello vnb1-2 per via dell'attacco del manubrio,ma non demordo prima o poi la troverò tanto oramai il badget è sforato da un pezzo, comunque tornando alla leva è possibile sia stata sostituita in quell'occasione |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 12:20:20
|
Hai ragione. Sulla VNB1 non c'è il gommino: nè sulla leva di messa in moto, nè sul pedale del freno. |
Walter |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 13:53:17
|
esatto.. confermo bocia! |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2012 : 19:15:35
|
Salve a tutti volevo chiedere un parere riguardo sta pedivella per la mia vnb1 che ho trovato ma è di ferro,è giusto sia così???
Immagine:
 36,66 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2012 : 19:19:48
|
allora dovrebbe essere PERNO MILLERIGHE come questa:
Immagine:
 200,74 KB
Immagine:
 331,98 KB
ovviamente è in ferro..
difficile da trovare.. ma se ti interessa conosco un tipo che ce l'ha. ciao! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2012 : 19:24:13
|
non si vedono le immagini.. usa tynipic da google.. è semplicissimo. ciao |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2012 : 19:32:19
|
allego io la foto di mianda..
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2012 : 19:38:48
|
allora la tua in foto dovrebbe essere originale! ma aspetta ancora qualche conferma! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2012 : 22:26:28
|
esistono quelle in ferro e quelle di alluminio...
per assurdo quelle in ferro sono molto rare... erano un ricambio after market però... zincate, le originali di alluminio credo non vennero fornite mai come ricambio, già all'epoca venivano fornite quelle della VBA con gommino in sostituzione, forse per una svista della Piaggio stessa, cioè con millerighe e gommino, lo deduco dal fatto che molte VNB o VBA ed anche VNA incidentate sul lato dx hanno pedivella nuova sostituita all'epoca, pedivella con millerighe e gommino antiscivolo in originale timbrata V o addirittura P Piaggio (timbri originali fine anni 50)...
solo quelle in ferro repro ed aftre market d'epoca non hanno il gommino antiscivolo ma la sola zigrinatura, oltre ovviamente quella di prima installazione in alluminio... curiosamente mai veduta in vendita come fondo di magazzino nuova...
questo ho dedotto in anni di osservazioni...
lo sò.. sono matto.
Marben se ci sei batti un colpo e dacci tue deduzioni!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Nik81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po
102 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2012 : 12:16:11
|
Ciao Mianda, dalle ricerche che ho fatto (anch'io ho una VNB1), è quella originale che veniva montata sulle VNB1 con numero di telaio molto basso, magari del '59 e che ereditano dalle sorelline più vecchie VNA. Successivamente montarono quelle sempre in ferro ma con la zigrinatura quadrettata e non a croce come la tua. Infine credo negli ultimi telai VNB1 e nelle VNB2 quelle in alluminio.. |
VNB1T*052269 VNB1M*052703 |
 |
|
mianda
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
27 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2012 : 17:28:42
|
Ciao grazie, ma il numero di telaio a cosa si riferisce??
|
 |
|
Nik81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po
102 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2012 : 17:39:37
|
Il numero di telaio sono le 6 cifre dopo VNB1T, ed è un numero progressivo... |
VNB1T*052269 VNB1M*052703 |
 |
|
Discussione  |
|