Autore |
Discussione  |
mikethebike
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: casarza ligure
17 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 18:55:09
|
ciao ragazzi è un po che vi seguo e grazie a voi sono gia un bel po avanti con il restauro del mezzo. una fantastica ts del 76. colore biancospino. mi servirebbe qualche informazione a riguardo di dettagli.... il coperchio del filtro aria dovrebbe essere grigio verde originale o sbaglio?...ma nella tabella colori piaggio non ho trovato alcun riferimento al grigio verde 730..qualcuno sa come si chiami questo colore?..domanda 2.. il parapolvere del mozzo posteriore, di che colore è? era così arrugginito da essere irriconoscibile...il mio è un seconda serie..domanda 3.. che anticipo , in gradi o mm dal pms, dovrebbe avere in origine? non ha tacche sul piattello accensione e quindi nn so se è l originale o meno. il gt che monterò sarà un dr 177 con marmitta sito e getto max 108/be3/160, min 50,albero e tutto il resto originali. trovato l anticipo originale che faccio va bene così o lo diminuisco un pochino?
prometto che appena riesco faccio 2 foto sul motore in fase di chiusura (ho cambiato tutto il cambiabile) così mi dite se c è qualcosa che non va..
grazie Michele
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 18:59:42
|
parapolvere grigio come il coperchio... anche nero volendo ma sempre opaco, il codice 730 è quello più simile all'originale di codice sconosciuto.... |
pugnodidadi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:13:08
|
un altro t.s....benone! benvenuto a te e il tuo insetto! |
Alessandro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 20:03:28
|
foto grazie !!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
mikethebike
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: casarza ligure
17 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 21:31:55
|
grazie ragazzi!....per l anticipo avete qualche info?per ora ho solo queste foto, bruttine fatte on il telefonino appena finito di lavare il telaio, con motore ancora da pulire.. a presto le foto dei lavori in corso
Immagine:
 285,2 KB
Immagine:
 261,05 KB
Immagine:
 361,18 KB
Immagine:
 286,63 KB nell ultima foto si vede il faro, da qualche parte non ricordo dove sul forum,ho visto che si era aperto un censimento a riguardo di questo, beh il mio è un siem con cornice aprilia.. spero di esservi stato utile |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 21:35:24
|
veramente non si vede nulla...rinomina le foto tipo con 1 2 3 4 5 prima di caricarle |
TRE travasi |
 |
|
mikethebike
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: casarza ligure
17 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 22:22:09
|
ops...riprovo..
Immagine:
 285,18 KB
Immagine:
 261,04 KB
Immagine:
 361,17 KB
Immagine:
 286,62 KB |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 00:59:20
|
da quello che ho capito ne uscivano di originali così siem-aprilia!! Anche la mia è così!! Domani guardo bene le foto perché sono sul cel e non le vedo non so perché!! Ah ah ah!! |
Alessandro |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 01:18:25
|
ok passato al pc... allora per prima cosa fai un favore e come da regolamento del forum ridimensiona le foto a max 800x600... 2°...sembra proprio una gran bella base per il restauro!! bella come tutte le t.s.!!    |
Alessandro |
 |
|
mikethebike
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: casarza ligure
17 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 08:23:36
|
si era molto ben messa quando l ho comprata, completamente originale tranne che per il cilindro, che è un 150 sempre piaggio lavorato a casaccio nelle luci, un po di ruggine qua e la , pochi colpi sulla carrozzeria e, appena scaricata sul furgone alla 2 pedalata si è accesa (ferma da nno aveva ancora la benzina super nel serbatoio)..a proposito di originalità, sapete dove posso recuperare le guarnizioni contachilometri e faro? le sue si sono sbriciolate nello smontaggio..erano chiare, in gomma... |
 |
|
mikethebike
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: casarza ligure
17 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 14:10:23
|
...quella del contakm l ho trovata da p4scoli...quella che va posta invece tra cornice faro e vetro faro??..non si trova? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 14:22:08
|
| mikethebike ha scritto:
...quella del contakm l ho trovata da p4scoli...quella che va posta invece tra cornice faro e vetro faro??..non si trova?
|
non è vero che non si trova scootercintage ne ha a valanghe e veramente ben fatte, io ho restaurato 3 fari con le sue guarnizioni, tutte ineccepibili....
Più che altro mi sembra strano il portalampada con la lampada luce di posizione a siluro anzichè il secondo foro sulla parabola....
voglio dire quella lampadina dove la fà luce all'interno del manubrio |
TRE travasi |
 |
|
mikethebike
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: casarza ligure
17 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 19:26:08
|
sai che l ho smontato senza farci caso ed ora è in una scatola......corro subito in garage a dare un occhiata al portalampada!! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2011 : 23:24:04
|
non è quella per la spia verde sopra il contakm? |
Alessandro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 00:35:15
|
no quello per la spia verde è ancorato tramite suo portalampada all'interno del manubrio e non sul portalampada del faro |
TRE travasi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 00:38:37
|
ah ecco bon perfetto è il lavoro che devo fare questo we smontare li intorno quindi buono a sapersi...  |
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|