Autore |
Discussione  |
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 15:55:24
|
ciao a tutti, ho appena acquistato una 125 TS del 1977 verde, ecco la foto:

la pancia sx era mancante ma già è stata recuperata, vorrei lasciare il telaio cosi' senza riverniciarlo, le pedane sono perfette.
ho 2 quesiti da porvi:
i fori vicini al fanale erano per il portapacchi? mi consigliate di rimetterlo?
ho un problema sulla leva di avviamento, attualmente la leva è del PX ma in origine monta quella a banana, ho provato a sostituirla ma avendo le 5 righe la posizione è fissa e mi ritrovo la leva altissima!!! quale potrebbe essere il problema? premetto che il motore è il suo VNL3M

|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 16:13:50
|
Il gommino interno smorzamento battuta , si è rotto e la leva sale di 3-4 cm... |
pugnodidadi |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 16:20:45
|
si ci avevo pensato ma in realtà con la sua leva a banana sale di oltre 10 cm credo abbiano messo la leva del PX per questo motivo essendo capovolta si abbassa notevolmente. |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 22:51:19
|
allora caro mio hai un motore di px prima serie e non ts, esteticamente è rimediabile cambiando tutto l'ingranaggio dove si và ad infilare la leva della messa in moto, per quanto riguarda i due fori vanno tappati assolutamnte con una bella saldatura.....questo è il mio consiglio..... |
TRE travasi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 00:10:30
|
dicci il codice motore!! Comunque wow un'altra t.s.!! |
Alessandro |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 18:37:34
|
il codice del motore è esatto come scritto all'inizio è VNL3M-176.. ho controllato nel database dei motori e risulta "You have a 1976 Vespa 125 TS motor" quindi esatto anche nell'anno. I motori per px correggetemi se sbaglio sono VNL3M-29...
Ora ragazzi faccio una ipotesi, puo essere che le ultime TS abbiano la leva del PX? vi chiedo questo perchè la vespa è unico proprietario ed è ferma da molti molti anni, ha solo 9000 Km è molto improbabile che siano stati aperti i carter.
vi allego 2 foto:
CON LEVA PX

CON LEVA TS

|
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 18:54:24
|
i fori vicini al fanale erano per il portapacchi? mi consigliate di rimetterlo?
NO TI PREGO!! NON RIMETTERLO!!!! FALLO PER LEI!!! E...COMPLIMENTI! |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 18:54:54
|
Ho appena fatto le foto di un motore px125 dell'80 per l'A.S.I., e il suo numero completo è:VNL3M 154092. E quindi il tuo è un motore del PX |
Walter |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:07:56
|
| bocia ha scritto:
Ho appena fatto le foto di un motore px125 dell'80 per l'A.S.I., e il suo numero completo è:VNL3M 154092. E quindi il tuo è un motore del PX
|
si quello che dici è esatto il tuo numero motore ha 6 cifre infatti risulta del px 1980 il mio ne ha 5 e risulta del TS del 1976 quindi al 100% non è del PX |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:09:32
|
ecco risolto il mistero...infatti il mio t.s. è un giugno 1977 e il motore ha codice numerico 22***... quindi enormemente più basso del tuo.... anche perchè di t.s. ne hanno fatte circa 30.000 quindi numeri di motore sopra il 100.000 penso si possa dire che sono con sicurezza di px.... |
Alessandro |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:10:49
|
ah scusa stavo scrivendo e non avevo letto il tuo commento.... quindi motore con 5 cifre....mmmh...quindi t.s..... sei sicuro che i km siano reali? secondo me hanno aperto quel blocco e hanno cambiato qualcosa a quest punto... |
Alessandro |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:12:23
|
| aerox2 ha scritto:
ecco risolto il mistero...infatti il mio t.s. è un giugno 1977 e il motore ha codice numerico 22***... quindi enormemente più basso del tuo.... anche perchè di t.s. ne hanno fatte circa 30.000 quindi numeri di motore sopra il 100.000 penso si possa dire che sono con sicurezza di px....
|
no ragazzi forse vi ho confuso le idee oscurando i numeri del motore, li metto tutti tanto non è un telaio VNL3M 17668 sono 5 cifre quindi è piu' vecchio del tuo infatti 1976 |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:16:05
|
| aerox2 ha scritto:
ah scusa stavo scrivendo e non avevo letto il tuo commento.... quindi motore con 5 cifre....mmmh...quindi t.s..... sei sicuro che i km siano reali? secondo me hanno aperto quel blocco e hanno cambiato qualcosa a quest punto...
|
quindi se tu hai la leva a banana e la vespa è piu' nuova... c'è da cercare il selettore interno... chi ha una foto di quello giusto se è così cortese da mandarmela! grazie |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:23:45
|
| yamahar1blu ha scritto:
| aerox2 ha scritto:
ah scusa stavo scrivendo e non avevo letto il tuo commento.... quindi motore con 5 cifre....mmmh...quindi t.s..... sei sicuro che i km siano reali? secondo me hanno aperto quel blocco e hanno cambiato qualcosa a quest punto...
|
quindi se tu hai la leva a banana e la vespa è piu' nuova... c'è da cercare il selettore interno... chi ha una foto di quello giusto se è così cortese da mandarmela! grazie
|
esatto! però non so aiutarti purtroppo...ho restaurato il motore ma è un anno che l'amico che ha le foto non le trova più...   comunque a documenti come è messa? perchè ho letto che vuoi tenerla così com'è di carrozzeria...ma quello non mi sembra il verde originale previsto per la t.s... se magari devi iscriverla al registro storico.... |
Alessandro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 20:03:09
|
per le foto del motore ne trovi quante ne vuoi nel mio 3d cercalo anche in seconda pagina che ho finito da poco.....l'ingranaggio messa in moto comunque è di px e mi sembra di px anche la scatoletta BT più squadrata e con le righe propria di px....secondo me negl'anni hanno fatto qualche accrocchio...il dado che tiene il volano c l'ha il seeger che fà da estrattore? anche la bobina non è femsa ma è di px.
I carter sarranno pure giusti ma la componentistica è tutta di px a mio dire
|
TRE travasi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 20:16:21
|
sul secondo serie la scatola BT dovrebbe essere corretta così...è diversa da prima a seconda serie se non sbaglio... |
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|