Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ricaduta Vespa 50 N corta del 64
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ricaduta Vespa 50 N corta del 64
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 21:52:22  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti, c'è grande solitudine.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 21:43:27  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti

ragazzi sto iniziando a smontare il motore, Vi allego delle foto e appurato che il cilindro non è originale ( Polini) quello di cui volevo avere certezza è che hò misurato la camicia del cilindro ( 55 mm circa)è stata tornita al fine di adattarla al carter?

Immagine:

144,98 KB

mi riuscite a confermare che il motore è originale a carter stretti, il telaio a cinque numeri 427xx il motore 430xx?

Immagine:

114,48 KB

Le guarnizioni motore sono uguali ai motori unificati o sono diverse?

Capisco che sono domande a cui avrete già risposto mille volte, ma la sicurezza non è mai troppa!!! usando la funzione CERCA ho trovato la discussione "Chiudiamolo sto motore" mi sembra di aver capito che si tratta del motore di un "primavera" posso seguire quella discussione o avete conoscenza di qualcosa di più spacifico?

Per ora non posso fare altro che darvi un buon saluto, a presto.

Riccardo.

Immagine:

152,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 22:39:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
ciao, oggi ho finito un motore uguale al tuo, se guardi il mio restauro trovi tante risposte alle tue domande visto che sono più o meno le stesse che ho fatto io.
La camicia è stata sicuramente tornita per addattarlo, i cilindri altrimenti hanno la camicia di 61 mm
Il motore sembra quello originale, e le guarnizioni sono identiche degli unificati.
Per orientarti puoi seguire tranquillamente il post di mimmo "...e chiudiamolo un motore!" http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25724 , è ottimo, a me è servito molto.
A memoria credo che l'unica differenza che troverai è quella maledetta gabbia a rulli nel carter e la molla che sostiene e spinge l'ingranaggio di presa dell'avviamento sul cluster, comuque trovi tutto nel mio post http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22495&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 22:49:43  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Grazie Ciochris
mi serviva giusto la misura della camicia,leggo sempre i tuoi aggiornamenti nella tua discussione, non lo hò ancora aperto perchè vorrei avere già quasi tutti i pezzi nuovi pronti o almeno i più importanti ( cuscinetti guarnizioni peraolio frizione ecc), perchè non mi piace far passare troppo tempo tra lo smontaggio e rimontaggio ( hò poca memoria l'età avanza). Per ora grazie ti saluto.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 14:14:37  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
il motore tanto lo riconosci dal volano unico per quel modello di motore

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 21:28:32  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti

be per il momento lo hò aperto, hò chiesto al mio spacciatore di fiducia e mi hà detto che hà tutto in negozio a pronta consegna( speriamo ben), forse spendo qualche euro in più ma almeno non mi sbatto e se qualcosa non và lo cambia. Vi metto alcune foto:



Immagine:

141,05 KB

Immagine:

135,44 KB

Immagine:

138,39 KB

Immagine:

139,37 KB

Immagine:

158,58 KB


Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 21:40:30  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Bello il piatto statore con le bobine sembrano ottimamente conservate

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 22:22:03  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao Sgaruffo

in effetti sembra tutto abbastanza nuovo,si vede che sono stati sostituiti ultimamente comunque prima di smontarlo hò dato una pedalata e la scintilla la faceva.

Valutero se cambiare i vari pezzi, o se sostituire solo i cablaggi, che sono secchi ed un pò spellati.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 13:55:07  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
sì sì se sono secchi e spellati procedi con la sostituzione..magari per 20 anni sono andati bene ma domani si possono rompere o creare qualche contatto per farti bestemmiare !!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 21:35:20  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti

oggi sono sceso a Genova a fare acquisti, ed hò trovato tutto il necessario ( tutti i cuscinetti- i paraoli-O-ring-dichi frizione e molla-la modifica del pignone di messa in moto-i due tamponi di battuta-i due gommini di uscita fili dallo statore-i due cuscinetti a gabbia e i parapolvere forcalla/mozzo-kit guarnizioni motore)spesa 67 euri, hò dimenticato i silent-blok. Ora direi che la pulizia dei carter è soddisfacente quindi inizio a sostituire i cuscinetti cosa che mi resta un pò difficile a causa che in qualche modo devo copiare gli estrattori artigianali che avete messo nelle discussioni. Vi terrò informati degli sviluppi e dei problemi che sicuramente incontrerò.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 23:04:35  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Facci vedere i carter prima di dirci che sono puliti

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 23:15:51  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Sgaruffo!!! va che sei curioso.. uno non può mentire che deve mettere le prove inconfutabili ( foto), domani non sò se ce la faccio ma le inserisco. Pensi che debba cambiare qualche altro pezzo,i vari ingranaggi li hò guardati e mi sembrano apposto.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 08:04:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I cuscinetti si mettono senza estrattori! Scaldi forte, e li infili, amen...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 14:47:16  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Un grazie a Poeta che è venuto a trovarmi, il problema è che i cuscinetti prima li devo togliere!!! comunque sono riuscito a levarli tutti tranne quello del cambio che la gabbia è venuta insieme all'albero e la sede è rimasta in posizione, mi sta facendo faticare. Vi metto qualche foto:



Immagine:

157,54 KB

Immagine:

148,79 KB

Un problema serio,c'è una piccola crepa nel carter



Immagine:

153,46 KB
Immagine:

145,54 KB

Così hò levato i cuscinetti:


Immagine:

156,23 KB

Immagine:

156,03 KB

Penso che sia meglio se la saldatura me la fanno in rettifica così sistemano tutto loro, Sgaruffo vanno bene le foto!!!

Un Ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 20:14:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Bravo...bei carter....concordo con te nel postare il carter in rettifica per farlo saldare.....se non si è pratici si rischia di far casino....continua così

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever