Autore |
Discussione  |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 19:49:29
|
Ciao a tutti,
vi scrivo da Francia dove incontro un problema sulla mia vespa pk 50 xl plurimatic elestart (automatica) : le luci dei fari non funzionano.
la luce del faro di stop funziona, come le lampadi laterali, il clascon. tutti questi organi sono collegati alla batteria
ho testato con un voltimetro i fili nella colonna centrale
le puntine del volante magnetico sembrano buone. la parte "continua" (DC) del regolatore funziona e mi da 13,4 V di tensione continua in uscita quando accelero
non ho potuto testare la parte AC del reglatore. forse c'è un problema o allora è il manubrio, però le lampadi laterali e il clascon funzionano. sono un pò perso.
qualcuno ha avuto questo tipo di problema che mi rende pazzo :) ?
grazie a voi per l'aiuto
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 20:02:19
|
c è un problema alla parte AC.... fari laterali, stop e clacson vanno in DC, o il regolatore si è interrotto oppure si è staccato il filo che porta l AC al manubrio |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 20:07:21
|
L'unica PLURIMATIC del mondo che funziona... |
pugnodidadi |
 |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 20:54:22
|
pensavo che un regolatore fosse vivo o morto completamente :) ma non a metà dunque la parte DC può funzionare et l'altra AC, no.
per l'altra spiegazione che proponi, il filo, pensi piuttosto a un filo dalla colonna verso il manubrio ? o a un filo rotto nel fascio nascosto (e difficile da smontare) ?
come posso testare l'una o l'altra ipotesi ?
e possibile collegare i fari direttamente alla batteria ? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 21:55:50
|
| angelo84 ha scritto:
pensavo che un regolatore fosse vivo o morto completamente :) ma non a metà dunque la parte DC può funzionare et l'altra AC, no.
per l'altra spiegazione che proponi, il filo, pensi piuttosto a un filo dalla colonna verso il manubrio ? o a un filo rotto nel fascio nascosto (e difficile da smontare) ?
come posso testare l'una o l'altra ipotesi ?
e possibile collegare i fari direttamente alla batteria ?
|
allora il filo che porta l AC al manubrio dovrebbe essere grigio, puoi provare se è il regolatore semplicemente staccando e mettendo tra loro i 2 fili grigi al regolatore, poi mettendo in moto senza accallerare, altrimenti bruci le lampade, in questo modo la parte in DC non funzionerà ma la parte AC si e cioè i fari,non puoi collegari i fari alla batteria il loro assorbimento è di gran lunga superiore alla capacità di ricarica del regolatore, inoltre il tuo statore ha 2 circuiti separati per AC e per ricarica batteria quindi abbastanza complicato adattarlo ed anche complicato passare tutto l impianto in DC
si il regolatore può funzionare solo in DC, per esempio se si dissalda il contatto in uscita della AC o cmq se si ompe una pista a valle della derivazione DC, quindi può interro,mpersi ed andare DC si e AC no come viceversa. se invece ndasse in corto circuito o si interrompesse l ingresso non andrebbe niente |
 |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:27:35
|
sei stato molto chiaro, ti ringrazio, ho capito tutto salvo questo passaggio :
"allora il filo che porta l AC al manubrio dovrebbe essere grigio, puoi provare se è il regolatore semplicemente staccando e mettendo tra loro i 2 fili grigi al regolatore"
secondo l'impianto elettrico : c'è un filo che esce dal statore e che si collega sul regolatore. un altro filo grigio parte dal regolatore e va verso la colonna e poi verso il manubrio
cose vuoi che faccia ? scusami ma sono un newbie (non conosco la parola in italiano)
utima precisione. ho smontato il motore per verificare lo stato del statore. quale tipo di prova posso fare "off line" prima di rimontare tutto
se porto il regolatore a un' officina, potranno testarlo da solo ?
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:38:43
|
allora il filo grigio che viene dallo statore lo stacchi dal regolatore e lo attacchi insieme al grigio che va alla montante, devi collegare insieme i due grigi tra loro, ma mi raccomando quando accendi non accellerare, si lo statore lo possono provare benissimo anche da solo, un piaggio center o cmq un buon elettrauto non avranno problemi...... |
 |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:49:47
|
ok capito :) quando dici "accendi", intendi girare la chiave ? o anche usare il kick o lo starter ?
e poi che posso fare ? provo ad accendere la luce dei fari ? misuro una tensione ? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:52:37
|
| angelo84 ha scritto:
ok capito :) quando dici "accendi", intendi girare la chiave ? o anche usare il kick o lo starter ?
e poi che posso fare ? provo ad accendere la luce dei fari ? misuro una tensione ?
|
si intendo dire mettere in moto il motore ed accendere i fari.... |
 |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:54:38
|
hai ragione vesponept. le frecce, clacson, motorino di avviamento, luce di stop (collegata al freno sinistro)funzionano in CC e utilizano la batteria |
 |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:58:41
|
se i fari si accendono, il regolatore è da cambiare. in caso contrario, la colpa è della puntina dello staore o del manubrio o di un filo? esatto ? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 23:02:28
|
vedi se questo schema ti può essere utile. Non è specifico della plurimatic ma dovrebbe essere lo stesso
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 23:02:38
|
| angelo84 ha scritto:
se i fari si accendono, il regolatore è da cambiare. in caso contrario, la colpa è della puntina dello staore o del manubrio o di un filo? esatto ?
|
non della puntina, molto più probabile un filo rotto dalle parti del manubrio |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 23:07:31
|
e se fosse questo?
Immagine:
 41,7 KB |
 |
|
angelo84
Nuovo Utente

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Avignone
10 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 23:25:53
|
si assomigliano abbastanza :)
grazie a voi
proverò a testare i fili usendo il voltimetro o una "lampada testimone" che si illumina quando c'è continuità?
questo tipo di test si può fare no ? inoltre senza bisogna di accendere tutto, no ?
un'altra domanda, dov'è Pistoia sulla carta ? Sorrento, vedo benissimo, è famoso per la canzone e il limoncello e Napoli sarà la prossima destinazione di un viaggio in Italia |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 23:39:48
|
si, si assomigliano e nessuno ha la certezza di quale sia quello giusto vista la particolarità del mezzo, ma in entrambi i casi vale la prova che ti ho indicato....... ai fari la corrente arriva tramite il grigio.......e là è da ricercare il problema..... con il voltmetro puoi testare il filo ma senza accendere non puoi provare l regolatore......
Pistoia sulla carta è 30 km nord ovest rispetto a Firenze, diciamo tra il mare e Firenze |
 |
|
|
Discussione  |
|