Autore |
Discussione  |
bacchetta48
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: gatteo
40 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 11:23:16
|
Salve, dovo restaurare la vespa del nonno, una V1T telaio n° 21*** del 48, cambio a bacchetta fino al motore.
Immagine:
 106,64 KB Immagine:
 106,12 KB Immagine:
 85,66 KB Immagine:
 102,29 KB
Purtroppo negli anni è stata modificata aggiornandola con ricambi di vespe più recenti, in particolare mancano all'appello commutatore luci, pulsante di massa, clacson, fanale anteriore completo di corpo fanale, fanale posteriore, rubinetto benzina, stampella laterale e marmitta ( c'è ma è stata aperta, hanno eliminato il tubo forato interno e poi richiuso con una saldatura da "pollaio").
In più noto che si tratta di una inter-serie tra la 48 e la 49 essendo dotata di blocca sterzo a chiave nel piantone dello sterzo. Immagine:
 84,57 KB
L'unico dubbio è sul cilindro perchè da vespa tecnica lo da come radiale invece il mio è "normale". Immagine:
 73,85 KB
Consigli su come procedere, dove acquistare i ricambi, quale vernice ???
Le bacchette del cambio vanno verniciate come la vespa o cromate? Io so che la prima sul manubrio va cromata, poi a scendere verniciate come la vespa.
|
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 11:38:52
|
Beh ma che razza di vespe che si vedono ultimamente! Complimenti davvero! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 12:14:26
|
mamma mia!!!! |
 |
|
vespato
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: PSG
102 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 12:24:24
|
gran bella fortuna! Fai una cosa seria , miraccomando |
...ero po4ever...e oggi VESPATO...ho cambiato nome ma non passione! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 12:57:14
|
Più che seria. Serissima. Una Vespa così merita il MASSIMO.  |
Walter |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 13:20:25
|
bellissima, cavolo merita un bel restauro... è giusto era radiale solamente sulle prime (purtroppo non ti so dire fino a che numero di telaio) e, come hai già fatto notare, la tua non è tra queste in quanto già dotata di bloccasterzo... il colore è il verde metallizzato 6000M con fondo rosso opaco 10055M |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 14:20:33
|
gran bella chicca! fai gran ricerche su internet per recuperare i pezzi mancanti...io ti consiglio di contattare qualche grande collezionista...e chiedigli se ha pezzi da vendere...sicuramente ha prezzi piu interessanti rispetto a Subito.. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
bacchetta48
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: gatteo
40 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 16:10:39
|
| Wyatt87 ha scritto:
bellissima, cavolo merita un bel restauro... è giusto era radiale solamente sulle prime (purtroppo non ti so dire fino a che numero di telaio) e, come hai già fatto notare, la tua non è tra queste in quanto già dotata di bloccasterzo... il colore è il verde metallizzato 6000M con fondo rosso opaco 10055M
|
Grazie wyatt, anzi grazie a tutti per le risposte !!!! Sinceramente quando ho cominciato a guardare sul sito di Mauro p4scoli per il costo della ricambistica mi sono un pò scoraggiato...
Mi han detto che ci sono due collezionisti-ricambisti del nord d'Italia che hanno qualche chicca per la mia Vespetta, uno è di Verona l'altro non ricordo, qualcuno sa darmi indirizzi esatti 
Mi serve urgentemente il corpo fanale anteriore per procedere alla verniciatura, p4scoli lo tiene in catalogo ma a detta di un restauratore è molto brutto, fatto in serie... invece questi fanali, assieme a pance laterali e parafango erano fatti a mano.
Ho sentito di uno che li rifà, vallo a beccare  |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 16:29:58
|
lascia perdere...quelli fatti in serie,mi ha detto un rivenditore di lasciar stare,perche non sono uguali a quelli originali e fanno fatica ad adattarli al parafango... Te lo dico perche io sto cercando un faro e un parafango di una v31 del 51...e si parla di prezzi che oscillano dai 250 ai 400 euro...robe da matti..ma vista la rarità...i commercianti ne approfittano..(e fanno bene)...
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
bacchetta48
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: gatteo
40 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 16:44:33
|
| Stagnutti ha scritto:
lascia perdere...quelli fatti in serie,mi ha detto un rivenditore di lasciar stare,perche non sono uguali a quelli originali e fanno fatica ad adattarli al parafango... Te lo dico perche io sto cercando un faro e un parafango di una v31 del 51...e si parla di prezzi che oscillano dai 250 ai 400 euro...robe da matti..ma vista la rarità...i commercianti ne approfittano..(e fanno bene)...
|
Potresti mandarmi qualche indirizzo sulla mia mail? Grazie |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 17:33:45
|
| bacchetta48 ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
bellissima, cavolo merita un bel restauro... è giusto era radiale solamente sulle prime (purtroppo non ti so dire fino a che numero di telaio) e, come hai già fatto notare, la tua non è tra queste in quanto già dotata di bloccasterzo... il colore è il verde metallizzato 6000M con fondo rosso opaco 10055M
|
Grazie wyatt, anzi grazie a tutti per le risposte !!!! Sinceramente quando ho cominciato a guardare sul sito di Mauro p4scoli per il costo della ricambistica mi sono un pò scoraggiato...
Mi han detto che ci sono due collezionisti-ricambisti del nord d'Italia che hanno qualche chicca per la mia Vespetta, uno è di Verona l'altro non ricordo, qualcuno sa darmi indirizzi esatti 
Mi serve urgentemente il corpo fanale anteriore per procedere alla verniciatura, p4scoli lo tiene in catalogo ma a detta di un restauratore è molto brutto, fatto in serie... invece questi fanali, assieme a pance laterali e parafango erano fatti a mano.
Ho sentito di uno che li rifà, vallo a beccare 
|
Ciao e innanzitutto complimentoni... Ti scrivo per il ricambista di verona... Se è chi intendo io ed è estremamente probabile in quanto di famoso c'è solo lui a verona, sinceramente lasa stà... Va bene fino a vespe anni 70, ma più vai indietro con gli anni e più ti rifila repliche care come il fuoco, di fattura scadentissima (indiana o cinese) e in più è l'onnipotenza fatta persona. Non riconosce sbagli o errori e soprattutto NON E' DI PAROLA. Insomma inutile dirlo che ci ho bisticciato secco. Mi sono trovato davvero bene con p4scoli invece, anche se parecchio caro. Per i lamierati comunque so che se li vuoi nuovi fedelissimi ti rivolgi a notari e lui tramite non so chi te li fa fare da zero. Una sacca ti costa 350 €, però mi pare che i prezzi che corrano siano questi... Anche se ovviamente come dice il buon Poeta, niente è meglio dell'originale!  |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 17:43:01
|
Maledetti Commercianti....sono peggio di giuda, hanno sempre ragione loro e si scordano di tutto e di tutti tranne che dei soldi che ti devono fregare |
TRE travasi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 18:01:28
|
| sgaruffo ha scritto:
Maledetti Commercianti....sono peggio di giuda, hanno sempre ragione loro e si scordano di tutto e di tutti tranne che dei soldi che ti devono fregare
|
Ah guarda tra i commercianti legalizzati con partita iva (poi se la fattura te la fanno o per puro caso se la "dimenticano" sono dettagli), e i commercianti di subito o egay, i cosiddetti mercenari di tesori marcati piaggio non siamo messi per niente bene... Altro che... A volte ci penso e credo di far parte della generazione sbagliata... Voglio tornare ai tempi in cui una vespa si portava a casa con 20 mila lire... Vabbè va, mi fermo qui se no andiamo OT... |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 18:06:58
|
complimenti per il buon gusto del NONNO.. questa vespa merita un restauro perfetto.. non essere frettoloso, hai mai fatto dei restauri su altre vespe?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
bacchetta48
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: gatteo
40 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 19:45:04
|
| Marco.87 ha scritto:
| bacchetta48 ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
bellissima, cavolo merita un bel restauro... è giusto era radiale solamente sulle prime (purtroppo non ti so dire fino a che numero di telaio) e, come hai già fatto notare, la tua non è tra queste in quanto già dotata di bloccasterzo... il colore è il verde metallizzato 6000M con fondo rosso opaco 10055M
|
Grazie wyatt, anzi grazie a tutti per le risposte !!!! Sinceramente quando ho cominciato a guardare sul sito di Mauro p4scoli per il costo della ricambistica mi sono un pò scoraggiato...
Mi han detto che ci sono due collezionisti-ricambisti del nord d'Italia che hanno qualche chicca per la mia Vespetta, uno è di Verona l'altro non ricordo, qualcuno sa darmi indirizzi esatti 
Mi serve urgentemente il corpo fanale anteriore per procedere alla verniciatura, p4scoli lo tiene in catalogo ma a detta di un restauratore è molto brutto, fatto in serie... invece questi fanali, assieme a pance laterali e parafango erano fatti a mano.
Ho sentito di uno che li rifà, vallo a beccare 
|
Ciao e innanzitutto complimentoni... Ti scrivo per il ricambista di verona... Se è chi intendo io ed è estremamente probabile in quanto di famoso c'è solo lui a verona, sinceramente lasa stà... Va bene fino a vespe anni 70, ma più vai indietro con gli anni e più ti rifila repliche care come il fuoco, di fattura scadentissima (indiana o cinese) e in più è l'onnipotenza fatta persona. Non riconosce sbagli o errori e soprattutto NON E' DI PAROLA. Insomma inutile dirlo che ci ho bisticciato secco. Mi sono trovato davvero bene con p4scoli invece, anche se parecchio caro. Per i lamierati comunque so che se li vuoi nuovi fedelissimi ti rivolgi a notari e lui tramite non so chi te li fa fare da zero. Una sacca ti costa 350 €, però mi pare che i prezzi che corrano siano questi... Anche se ovviamente come dice il buon Poeta, niente è meglio dell'originale! 
|
Grazie, vedrò se riesco a trovare gli amici del "notari"... sento con qualche restauratore  |
 |
|
bacchetta48
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: gatteo
40 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 19:49:18
|
| Marco.87 ha scritto:
| sgaruffo ha scritto:
Maledetti Commercianti....sono peggio di giuda, hanno sempre ragione loro e si scordano di tutto e di tutti tranne che dei soldi che ti devono fregare
|
Ah guarda tra i commercianti legalizzati con partita iva (poi se la fattura te la fanno o per puro caso se la "dimenticano" sono dettagli), e i commercianti di subito o egay, i cosiddetti mercenari di tesori marcati piaggio non siamo messi per niente bene... Altro che... A volte ci penso e credo di far parte della generazione sbagliata... Voglio tornare ai tempi in cui una vespa si portava a casa con 20 mila lire... Vabbè va, mi fermo qui se no andiamo OT...
|
Quoto di brutto !!! Le vespe portata a casa con 50 100 mila lire.... se si rompevano le buttavi (a saperlo prima tenevo tutto) perchè il meccanico o il carrozziere costava sempre più che una vespa "nuova" a posto  |
 |
|
Discussione  |
|