Autore |
Discussione  |
wilbur87
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Gaeta
4 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 12:26:07
|
Salve a tutti sono nuovo del forum, mi chiamo Claudio ho 23 anni e lunedì ho acquistato la mia prima VESPA
Immagine:
 111,7 KB
Immagine:
 127,89 KB
Immagine:
 107,63 KB
Immagine:
 145,92 KB
l'ho pagata 1100 euro cosa ne pensate cosa potrei fare per migliorarla e renderla il più originale possibile... premetto ke nn me ne intendo assolutamente
Grazie a kiunque interverrà alla discussione Saluti
|
Claudio |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 13:14:49
|
Ciao e benvenuto fra noi. Complimenti per la Vespa. Per come è messa direi che i 1100 Euro sono un buon affare specialmente se, come immagino, ha i documenti in regola. Non capisco però cosa tu intenda con il farla "originale". Cioè se vuoi personalizzarla a tuo gusto, oppure se vuoi che sia originale come mamma Piaggio l'ha costruita. Se è il primo caso, anche se personalmente non approvo, segui i tuoi gusti. E' bella, elegante nel suo bianco, lasciala così. |
Walter |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 13:16:46
|
...ciao benvenuto!!! Il modello è come la mia...quando la rimonterò Le frecce originali sono arancioni e le chiappe (o la targhetta) si riferisce all'arcobaleno che ha il miscelatore e la nuova strumentazione con l'indicatore di riserva...poi..la parola agli esperti, io mi fermo qui. Il prezzo mi sembra buono. |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
wilbur87
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Gaeta
4 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 13:25:14
|
naturalmente i documenti sono tutti regolari intendevo proprio come mamma Piaggio l'ha costruita sì le frecce e la scritta l'avevo notate ank'io poi c'è anche la maniglia del freno e il fanale posteriore ke non sono i suoi il motore è il 175 me lo hanno detto solo dopo ke l'avevo comprata. ora sta da un amico meccanico x fare un bel checkup completo, è lui ke mi ha detto queste cose e sto facendo l'iscrizione al registro d'epoca x fare abbassare l'assicurazione... qualcuno sa dirmi se mi dovessero fare problemi visto ke il codice telaio è vnx2t mentre il motore è vnx1m
|
Claudio |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 13:52:17
|
| wilbur87 ha scritto:
naturalmente i documenti sono tutti regolari intendevo proprio come mamma Piaggio l'ha costruita sì le frecce e la scritta l'avevo notate ank'io poi c'è anche la maniglia del freno e il fanale posteriore ke non sono i suoi il motore è il 175 me lo hanno detto solo dopo ke l'avevo comprata. ora sta da un amico meccanico x fare un bel checkup completo, è lui ke mi ha detto queste cose e sto facendo l'iscrizione al registro d'epoca x fare abbassare l'assicurazione... qualcuno sa dirmi se mi dovessero fare problemi visto ke il codice telaio è vnx2t mentre il motore è vnx1m
|
si il faro posteriore sembra dell arcobaleno, se vuoi renderla ancora più originale oltre quello che è stato detto ci va il copribiscotto alla sospensione anteriore, il gommino alla leva di avviamento, la sella non mi sembra la sua come la cresta sul parafango, strani anche i devioluci a levetta mi sembrava (ma sbaglierò sicuramente) che con la fine dell 81 non li montassero più...... anche il cavalletto non ricordo di averlo visto nero sugli 82 (ma potrei benissimo sbagliarmi).....manca il coperchio alla ruota di scorta.
resta il fatto che messa così è un buon prezzo!!!!!!!! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 13:55:52
|
Il telaio per PX125 con sigla VNX1T è stato utilizzato dal 77 al 1982, invece il telaio siglato VNX2T dal 81 in poi. Di conseguenza penso che ti abbiano montato un motore di una serie precedente.
L'A.S.I certamente ti farebbe dlle storie, per quel che riguarda invece la F.M.I, sinceramente non lo so'. Aspetta qualcuno più informato di me |
Walter |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 13:58:14
|
Bella è bella e a quel prezzo è presa bene.. se vuo farla originale cambia: La sella, questa che hai è dell'arcobaleno Il fanale Post anche esso arcobaleno scritta laterale perche appunto questa non è un arcobaleno cresta sul parafango anche essa dell'arcob poi coprimolleggio ma se a te piace cosi usala e goditela |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
wilbur87
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Gaeta
4 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 14:13:57
|
Grazie a tutti delle risposte... sicuramente x il momento me la godrò così visto ke primavera ed estate sono ormai alle porte... xò durante l'inverno prox volevo riverniciarla (anche se il meccanico me l'ha sconsigliato ma x me quelli adesivi sono un " Vespa "tto nell'okkio, poi cercando di toglierne uno affianco alla scocca dx è rimasto il buco :( ) e cercare di farla il + possibile come mamma Piaggio l'aveva costruita...
|
Claudio |
 |
|
wilbur87
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Gaeta
4 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 15:22:39
|
scusate ho controllato sul libretto, e anche lì il telaio è vnx2t mentre sull'identificazione del motore vnx1m. il libretto è quello originale con la prima immatricolazione. ora mi chiedo se mi possono fare dei problemi ugualmente??? girovagando in rete ho trovato qui http://www.motoclub-tingavert.it/t343466s.html anke questo tizio ha la px125e con telaio vnx2t e motore vnx1m   nn c sto a capì + niente!!! |
Claudio |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 17:07:00
|
ciao wilbur87, sembra che siamo "paesani"...
La vespa sembra un arcobaleno ma dovrebbe essere una PX125E.
Se il telaio VNX2T ha un numero inferiore al 200001 allora è proprio una PX125E, altrimenti se è superiore è un arcobaleno.
Però ha il contakm senza spia riserva, nasello anteriore e fanale NON di un arcobaleno.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 20:49:49
|
complimenti,hai fatto un buon affare,e un benvenuto |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 20:57:24
|
| erry ha scritto:
ciao wilbur87, sembra che siamo "paesani"...
La vespa sembra un arcobaleno ma dovrebbe essere una PX125E.
Se il telaio VNX2T ha un numero inferiore al 200001 allora è proprio una PX125E, altrimenti se è superiore è un arcobaleno.
Però ha il contakm senza spia riserva, nasello anteriore e fanale NON di un arcobaleno....
|
quella vespa può essere tutto meno che un arcobaleno e se mai ce ne fosse bisogno la serratura taglia la testa al toro e colloca quel telaio pre 83 ma post 81...... e cmq ripeto già 82 è tanto visto i devioluci, ma questi potrebbero essere stati cambiati..... la chiusura no, pxe pre arcobaleno anni 82/83 ne prima (avevano chiusura cofani esterna e bassa) ne dopo (avevano altre serratura)
quel mezzo come produzione è un primo semestre 82.............
|
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 21:27:32
|
| vesponept ha scritto:
| erry ha scritto:
ciao wilbur87, sembra che siamo "paesani"...
La vespa sembra un arcobaleno ma dovrebbe essere una PX125E.
Se il telaio VNX2T ha un numero inferiore al 200001 allora è proprio una PX125E, altrimenti se è superiore è un arcobaleno.
Però ha il contakm senza spia riserva, nasello anteriore e fanale NON di un arcobaleno....
|
quella vespa può essere tutto meno che un arcobaleno e se mai ce ne fosse bisogno la serratura taglia la testa al toro e colloca quel telaio pre 83 ma post 81...... e cmq ripeto già 82 è tanto visto i devioluci, ma questi potrebbero essere stati cambiati..... la chiusura no, pxe pre arcobaleno anni 82/83 ne prima (avevano chiusura cofani esterna e bassa) ne dopo (avevano altre serratura)
quel mezzo come produzione è un primo semestre 82.............
|
quindi PX125E... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Rossano67
Utente Medio
 
Città: Roma
111 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 21:46:02
|
Esattamente...non è arcobaleno dato che nasello e contachilometri non sono quelli.dall'accensione notiamo effettivamente che è dell'82 o antecedente...complimenti ottimo investimento..sono certo che non è arcobaleno perchè manca anche il miscelatore...l'arcobaleno dell'84 ce l'ho io..chi più di me può dirlo??? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 22:08:33
|
| Rossano67 ha scritto:
Esattamente...non è arcobaleno dato che nasello e contachilometri non sono quelli.dall'accensione notiamo effettivamente che è dell'82 o antecedente...complimenti ottimo investimento..sono certo che non è arcobaleno perchè manca anche il miscelatore...l'arcobaleno dell'84 ce l'ho io..chi più di me può dirlo???
|
mi spiace dirtelo ma come già hanno detto il mix era optional, così come teoricamente possono essere stati cambiati manubrio e quant altro, l unica cosa che non può essere cambiata è la serratura (non l accensione ma il bloccasterzo).. e i ganci di chiusura scocche, quindi quel telaio non può che essere pxe 82..... 
p.s.) io ho anche arcobaleno 84 senza mix....... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 22:09:50
|
| vesponept ha scritto:
....è tanto visto i devioluci, ma questi potrebbero essere stati cambiati.....
quel mezzo come produzione è un primo semestre 82.............
|
bhe, Luca i devioluci del mio 150 (maggio 82) sono a levetta, sulla VLD (luglio '82) sono a bilanciere... credo che in piaggio montavano quanto avevano a portata di mano |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|