Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa V5B1T del 73
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa V5B1T del 73
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi


Inserito il - 01/02/2011 : 17:57:05  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Ciao a tutti! Dopo un po di tempo che è a casa ho deciso di iniziare il restauro di questa special del 73 e grazie ai consigli e critiche degli esperti di questo forum penso di riuscire a fare un restauro di buon livello. La vespa non è messa benissimo ma niente di irreparabile, inoltre è un modello interessante in quanto è un modello di transizione cioè con già le ruote da 10 ma con le scritte ancora in corsivo, ovviamente con 3 marce . Come per altri restauri che ho eseguito voglio fare tutto da me, anche la verniciatura, perchè penso che a lavoro finito la soddisfazione sia al massimo livello e compensera qualche possibile errore che un carrozziere non farebbe. Ho già letto la preziosa guida iniziata da manuelito che sara molto utile per fare un buon lavoro.Inserisco (spero bene) un pò di foto. Attualmente è stata gia smontata e smorchiata e sto procedendo a sistemare le crepe e i buchi in più con la saldatrice a filo(voglio salvare la pedana originale!!).





Immagine:

23,56 KB



Immagine:

35,32 KB

Immagine:

56,9 KB

Immagine:

50,81 KB

Immagine:

41,26 KB

Immagine:

44,35 KB

Immagine:

47,06 KB

Immagine:

49,45 KB

Immagine:

35,4 KB

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 17:59:00  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
az... foto troppo grandi vero?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 18:00:30  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
yes...

Walter
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 18:28:20  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
e le ho anche ridimensionate, vuol dire che le prossime le riduco ulteriormente
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 18:33:38  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Inserisco nuove foto sul procedere dei lavori a cui mi posso dedicare poche ore. Smontato tutto e piazzato telaio (dopo averlo smorchiato) su apposito "letto ginecologico" da me costruito e piazzato nel trabatello usato per imbiancare casa.

Immagine:

16,75 KB
Prima di procedere alla sabbiatura, che voglio rimandare a quando migliorano le condizioni climatiche e ci sono più ore di luce, ho iniziato a saldare le spaccature, tappare i buchi che avevano fatto per nasello px ,targhino, faro posteriore et3 etc.. Hanno anche messo un blocco con chiave dove ci doveva essere la levetta benzina allargando molto il foro , che ho ripristinato utilizzando un pezzetto di lamiera recuperata da un telaio. Ho recuperato la pedana sfruttando un pezzetto di pedana avvanzata da una sostituzione di un precedente restauro di un amico.

Immagine:

21,01 KB

Immagine:

21,43 KB

Immagine:

39,92 KB

Immagine:

30,02 KB

Immagine:

31,81 KB

Immagine:

34,05 KB

Immagine:

33,78 KB

Immagine:

48 KB

Immagine:

38,22 KB
Ovviamente con la sabbiatura salteranno fuori altre cosettine da saldare, ma le peggiori le ho fatte. Ho intenzione (anche se il modello non lo prevvedeva di saldare la staffa di rinforzo nella pancia sinistra per evitare possibili future spaccatture. Che dite è un sacrilegio o si può fare? (è per il suo bene).
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 19:09:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Seguirò con interesse, beato te che sai fare i lavori...vorrei cimentarmi anch'io su una vespa, ma in futuro quando avrò più tempo libero e avrò l'attrezzatura necessaria quindi una buona saldatrice a filo..il compressore da 100l l'ho già..
Bella vespa la special di "transizione", un modello poco comune.
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 19:23:18  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
ciao intanto complimenti mi interessa la parte della saldatura anche io mi sto cimentando nel saldare ti volevo chiedere cosa usi per levigare le saldature dovendo limare di precisione senza indebolire la lamiera che c'è attorno?

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 09:05:28  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Ciao! guarda per asportare i "gnocchi" della saldatura io utilizzo il disco a lamelle (grana 80/120). C'è da dire che a volte questo non riesce ad arrivare in certi punti per via del suo diametro, ad esempio in questa mia situazione in alcuni punti saldati nella barra rinforzo pedana e allora utilizzo il dremel o il trapanino pneumatico con abrasivo. Secondo voi il colore originale (quello che si vede nel canotto di sterzo) è il rosso corallo? ho intenzione di farla dello stesso colore.
andred penso che con la saldatrice a filo e un po di prove tutto si può quando c'è la passione giusta (come mi sembra che hai tu). Io utilizzo anche la maschera autoscurente che sembra una fesseria, ma ti permette quando saldi di avere la mano libera e utilizzabile (non devi reggere la maschera).il bello della sald. a filo è che non buca facilmente (a differenza di quella a elettrodi) le lamiere fini delle nostre vespette.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 10:14:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non non è il corallo!!!

o 847 o 850 non ricordo, dei due quello più chiaro...

c'è una FAQ sui colori special nelel FAQ guardaci...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 13:26:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
prima o poi me la procuro la saldatrice a filo...qualche prova e tanta calma e passione..
Comunque buon lavoro, se capita avremo modo di incontrarci a qualche raduno in zona.
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 16:16:07  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
grazie andred si penso che in primavera ci incontreremo.

ciao poeta sono contento che hai visto il post. la tua esperienza e consigli mi serviranno sicuramente. Gia mi hai datto una notizia riguardo il colore, io ero convinto fosse il corallo dopo aver visto la tua faq e per il v5b1t anno73 indicava appunto il corallo poi c'è il rosso katmandù e il rosso tenerife.quindi per te è il katmandu 850?
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 16:26:38  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
ho sbagliato katmandu è 875 non 850. ma questi che indichi 847 e 850 come si chiamano? nella tua faq "dettagli e modelli special 69 81" questi 2 codici non ci sono. con i colori è sempre 1 casino..
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 16:46:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Ale, per cortesia, posta le foto in formato massimo 800 x 600, meglio se 640 x 480.
Questa volta le ho ridimensionate, la prossima volta le cancello direttamente.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 19:14:56  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

prima o poi me la procuro la saldatrice a filo...qualche prova e tanta calma e passione..
Comunque buon lavoro, se capita avremo modo di incontrarci a qualche raduno in zona.



andre io ce l ' ho e ti dico che è impagabile anche se come aquisto è stato impegnativo comprare tutto l'ambaradan

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 19:18:18  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Si scusa! lo so le prime non le avevo ridotte abbastanza.
ma queste ultime che ho inserito erano corrette?
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 16:49:33  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
ciao a tutti. ho fatto un po di ricerche riguardo al colore rosso. Ho trovato 1 post di poeta con le foto della sua 50 n color rosso 850 e in effetti sembra simile/uguale a questo della mia special.Il dubbio che mi viene a riguardo e che assomiglia tanto (vedendolo nel sito colore amico) anche al rosso corallo con codice 811 (che è quello indicato anche nella guida di manuelito e poeta. ho notato che c'è anche il rosso corallo codice 880 ma è molto più scuro.Che mi dite a proposito? poe?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever