Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 125 L esiste?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 125 L esiste?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiomarte73
Utente Medio

Città: padova


122 Messaggi


Inserito il - 01/02/2011 : 09:12:45  Mostra Profilo Invia a fabiomarte73 un Messaggio Privato
ciao, vorrei acquistare una vespa che mi dicono sia un 125 L, ne sapete qualcosa?
io sulla rete non riesco a trovare informazioni, tipo i colore originali....
mi chiedono 1200 euri, con targa originale ma radiata.
dalla foto e' messa decentemente, senza ruggine e funzionante, esteticamente sembra bella arrotondata ecc...
volevo chiedervi se secondo voi e' unavespa che funzioni, cioe se riesco usarla con facilita o appena sta ferma 1 settimana non riparte piu'?
che ne dite? qualche consiglio su qualche modello "dignitoso" e di facile utilizzo?
ciao e grazie come sempre....

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 09:34:25  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
125 L mai sentita....hai foto???

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 09:54:18  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
125 L c'è la nuova frullovespa se non sbaglio....

ma...visto questo video... http://www.youtube.com/watch?v=UEEEWTOYjPg

non è che sia un mezzo per il mercato estero?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 09:54:52  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
per non sbagliarsi codice telaio e motore please....e fatti dare la targa e fai una bella visura al PRA!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 19:36:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
La 125 L è un modello spagnolo di motovespa.
Nel 1962 profilo telaio VTA e motore V201M.
Nel 1964 profilo motore V12542CL e motore 542M

Qui un link dove la vedete bene, è quella azzurra.

http://vlculleredo.blogspot.com/2008_08_01_archive.html

Se è quella ed ha la targa italiana potrebbe essere un buon affare, ma se devi restaurarla a forma originale andrai in contro a grosse difficoltà nel reperimento di dati e pezzi.
Se invece ha la targa straniera rinuncia se non vuoi impazzire.

Ad ogni modo se la compri potrei aiutarti, ho un libro che descrive dettagliatamente tutte le vespe spagnole di motovespa, dalla faro basso a oggi.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 19:39:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VISIONARIO...

sei grande!

l'esperto di Vespa Spagnola solo qui... lo trovi , nel mondo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 19:51:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

VISIONARIO...

sei grande!

l'esperto di Vespa Spagnola solo qui... lo trovi , nel mondo.


HUAZ HUAZ, sopratutto ho imparato a mie spese che non lo trovi in Spagna purtroppo!!!
Ma io non demordo, lo troverò....porquè en algunos garaje frío de Bilbao seguramente hay un viejo poeta español!

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 01/02/2011 : 19:54:24  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah ma allora ci avevo visto giusto!! vespa estera quindi...

comunque quotone per poeta ma super quotone a Visionario!!

solo qua si trovano certe competenze c'è poco da fare!!






VESPAFOREVER MEGLIO DEL MEGLIO COME SEMPRE!!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 01:21:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Allora, la hai comprata questa Vespa 125 L (Lujo)?
E' la prima serie (Azùl Saboya)o la seconda migliorata (verde àlamo)?

Posta foto se puoi che siam curiosi ( o forse sono curioso solo io)!!!!

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 12:54:30  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Allora, la hai comprata questa Vespa 125 L (Lujo)?
E' la prima serie (Azùl Saboya)o la seconda migliorata (verde àlamo)?

Posta foto se puoi che siam curiosi ( o forse sono curioso solo io)!!!!



NO, siamo curiosi tutti.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

fabiomarte73
Utente Medio

Città: padova


122 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 16:22:20  Mostra Profilo Invia a fabiomarte73 un Messaggio Privato
noo.... bho! sono un po dubbioso, il proprietario e molto vago, temo il bidine....ha fatto la visura (che non vuole mandarmi) e dice che e' del 63.
A me sembra una vnb pero' il colore blu elettrico...originale dice lui.. mi convince poco...
infatti sono indeciso tra la vnb ( o "L" ) o un et3.
come linea mi piacerebbe di piu la vnb, ma temo in un motore pigro e delicato... et3 invece con linea piu' standar ma con ottimo motore affidabile....
cosa ne pensate? et3 o vnb?

ciao
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 16:46:05  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ma la targa della "L" è italiana? se si te la fai dare e la visura te la fai tu al PRA (così controlli anche che coincida tutto col telaio, fatti dare anche quello)...
se non vuole darti questi dati mandalo a f*****o (scusa il francesismo ) perchè è un disonesto...non c'è motivo per cui un qualsiasi venditore onesto non ti dia queste informazioni te lo posso garantire!!

giudizio mio personale: anche io dovevo forse prendere una vnb3, ma per fortuna che non l'ho presa e ho trovato la t.s....

vnb motore totalmente diverso e ciclistica infinitamente peggiore rispetto alla t.s a mio parere....

vespa sorniona la vnb...80 km/h...e non solo quello...ma ruote da 8 veramente scomode e insicure dal mio punto di vista...
insomma...più di 10 anni di progettazione tra un modello e l'altro sono veramente tanti e si vedono e si sentono provandole...

poi la et3 è una small e la vnb è una large quindi va un po' anche a gusti personali sinceramente...da questo punto di vista io preferisco le large ma ripeto dipende da cosa piace a te...

adesso che ne ho avuta anche la prova sul campo perchè ho usato anche una vnb6 devo dire che personalmente non la comprerei mai da vespa "tutti i giorni" o da usare per qualche giro che non sia un raduno...

poi fate vobis...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 22:09:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
aerox2 ha ragione, la scelta dipende dall'uso che vuoi farne della vespa.
Ma avrai pur visto qualche foto di questa vespa...o la hai vista dal vivo?
In ogni caso è fondamentale che tu ti faccia dire la sigla motore e telaio (non dico tutti i numeri, almeno la sigla iniziale), ricordati i numeri che ho postato sopra, della vespa L di Motovespa. Così saprai almeno che vespa è.
E se non te li da metti questa foto di cui parli qui e vedrai che qualcuno, giudicando il consumo della gomma sulla pedivella del freno, ti dirà anche se chi la guidava aveva l'alluce valgo, i piedi piatti o il piede d'atleta.
...a meno che non sia una Lambretta Li 125 del 63..e il tipo è più visionario di me.

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 22:14:34  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

vedrai che qualcuno, giudicando il consumo della gomma sulla pedivella del freno, ti dirà anche se chi la guidava aveva l'alluce valgo, i piedi piatti o il piede d'atleta.


ahahahha come non quotarti!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

fabiomarte73
Utente Medio

Città: padova


122 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 11:22:35  Mostra Profilo Invia a fabiomarte73 un Messaggio Privato
ecco le foto .. secondo me e' una vnb6 che ne dite?
casa ne pensate della Gr?
ciao

Immagine:

65,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 11:49:53  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
da rifare completamente...
se fossi io cercherei dell'altro ma è un commento personale....
comunque...GR?!
intendi GS o GTR?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever